Vitigno: Ortrugo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 11% - Lotto: 22298 - Bottiglie prodotte: 20.000 - Prezzo medio in enoteca: € 12,00
Alla vista è cristallino, di colore paglierino con lievi riflessi verdolini, con fine e lieve effervescenza.
Al naso si presenta abbastanza intenso, persistente e fine, con sentori varietali e fruttati di prugna gialla, mela golden e melone bianco. Al sapore è secco, fresco, sapido, di leggera ma equilibrata struttura con gradevole fondo amarognolo. Retrogusto: vena sapida e note fruttate.
Considerazioni: Discreto. Ottenuto da scelte uve omonime del vigneto collinare in località Albareto di Ziano Piacentino pressate sofficemente, il cui mosto ha fermentato a 18°c in botti d’acciaio inox. La rifermentazione in autoclave avviene con l’aggiunta di mosto di Ortrugo dolce conservato a freddo. Seguono la stabilizzazione, la filtrazione e l’imbottigliamento, dove affina per almeno un mese
Valutazione di Tigulliovino: 15/20 (@@@)
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41