Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Food

Grande jazz e gastronomia esotica da O Vittorio di Recco

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Le Serate gastronomiche di Recco sono l’esempio vincente di come si può valorizzare al meglio un territorio. Non solo. Durante il periodo delle “serate” (aprile-maggio) sono stato invitato dai carissimi amici Linda e Claudio Merli ad un evento musicale-gastronomico di assoluto rilievo.  La famiglia Bisso proprietaria dello storico ristorante da O Vittorio, ha voluto deliziare i suoi clienti con il jazz del famoso pianista e musicista Dado Moroni e, per l’occasione, piatti della cucina di New Orleans. Una serata deliziosa, dove il virtuosismo di Moroni ha non solo raccolto ripetuti applausi dai presenti, ma ha accompagnato con le sue note i saporosi piatti della cucina cajun (di antiche origini francesi)  e creola, esaltandoli.  

Ecco i piatti curiosi ed intriganti serviti durante l’esibizione di Dado Moroni.

Accras de Moure (tipiche crocchette fritte di baccalà e lime)

Ostriche con sorbetto al mojito e aria al Gin

Salmone Blackened con crème fraiche

Capesante Rockfeller

Pomodori verdi fritti con gamberi remoulade 

Polpo sandwich con mela caramellata 

Polpettine di pollo alla Cajun

L’immancabile Focaccia di Recco IGP  e … jalapeno  

La Jambalaya (jazz appeal)

Beignet di New Orleans 

Il tutto abbinato all’ottimo Trentino Doc Riesling 2021 di Pojer e Sandri. 

Due parole  sul genovese Edgardo “Dado” Moroni. Nato il 20 ottobre 1962, Dado Moroni è oggi tra i grandi pianisti e musicisti contemporanei.  Bravo e geniale sin da bambino: a quattro anni inizia a suonare il pianoforte. Ancora adolescente  suona professionalmente in varie parti d’Italia e, a diciassette anni registra il suo primo album e inizia una collaborazione con Tullio de Piscopo e Franco Ambrosetti che dura tuttora. Negli anni '80 Moroni si esibisce in Europa suonando in diversi festival e club, portando avanti una lunga collaborazione con il trio del bassista di Duke Ellington Jimmy Woode al Widden Bar di Zurigo. Visto il suo grande talento musicale, all'età di 25 anni viene invitato come unico musicista europeo a far parte della giuria del premio internazionale pianistico Thelonious Monk tenutosi a Washington nel 1987[2]. Tra i membri della giuria vi sono i pianisti Hank Jones, Barry Harris e Roland Hanna.  Nel 1988 inizia una lunga tournée che lo porta a suonare per conto del Dipartimento di Stato Americano con il sestetto di Alvin Queen in sette paesi dell’Africa. Successivamente collabora con Clark Terry e George Roberts alla tournée mondiale organizzata dal governo svizzero per la celebrazione del settimo centenario della Confederazione Elvetica. Nel 1991 Moroni si trasferisce negli Stati Uniti ed entra a far parte della scena jazz di New York, assumendo ruoli sia di leader che di musicista di diverse band. Durante gli anni di permanenza nella Grande mela suona nei club più prestigiosi tra quali il Blue Note, il Birdland e il Village Vanguard, oltre a suonare in alcuni album. Nel 1995, insieme al pianista Antonio Ballista e con il Patrocinio di "Ferrara Musica", avvia il progetto Two Pianos Cine Soul ottenendo un grande successo in numerosi teatri nazionali ed internazionali. Lo stesso anno partecipa ad un'incisione dell'etichetta discografica America Concorde e ad un'importante tournée in Giappone. A trentacinque anni di carriera suona con molti musicisti leggendari come Freddie Hubbard, Clark Terry, Zoot Sims, Harry "Sweets" Edison, Ray Brown, Ron Carter, Oscar Peterson, Ahmad Jamal, Hank Jones e Niels-Henning Orsted Pedersen.  Nel 2007 vince il premio "Best Jazz Act" agli Italian Jazz Awards. Dal 26 maggio 2013 parte dal Blue Note di Milano il tour "Dado Moroni incontra Mietta - Quando il Jazz fa Pop”. Nel 2015 vince, assieme a Mietta, il FIM Award come "Miglior progetto jazz" dell’anno. E’ docente di Pianoforte jazz presso il Conservatorio di Como. Ad oggi ha suonato in oltre 50 album per importanti etichette discografiche quali Sony Concorde, Contemporary Telarc Mons, TCB Record e Enja.

 

Letto 442 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti