Piazza, Camogli (GE) - Camogli
dal 13 maggio 2023 al 14 maggio 2023
FRITTURE DA RECORD QUESTO FINE SETTIMANA IN OCCASIONE DELLA 71esima SAGRA DEL PESCE DI CAMOGLI
Lo specialista del fritto Friol sostiene due degli appuntamenti più amati del calendario enogastronomico italiano.
Per fritture da guinness ci vuole un olio da record. Non può essere che l’olio Friol, lo specialista del fritto, a riempire il padellone d’acciaio di quasi quattro metri di diametro e 28 quintali di peso in cui domenica 14 maggio verranno fatti sfrigolare i ben 30 quintali di frittura protagonista della Sagra del Pesce di Camogli, la più famosa d’Italia nel suo genere. Anche quest’anno attesi tantissimi visitatori a gustare il famoso pesce fresco, che i volontari della Proloco friggeranno negli oltre 3mila litri di olio donato da Friol che rinnova per il 22 esimo anno consecutivo l’amicizia e la partnership con la cittadina ligure.
Un evento atteso, giunto alla sua 71esima edizione, che come ogni anno si celebra la seconda domenica di maggio, giorno di San Fortunato, patrono dei pescatori. Tutto ebbe inizio nel 1952 quando, proprio in occasione della festa di San Fortunato, si decise di attirare l’attenzione dei turisti di passaggio offrendo loro il pesce fritto su fornelli costruiti temporaneamente sulla piazza del borgo. L’idea ebbe così successo che i pescatori decisero di ripeterla ogni anno.
La manifestazione inizia sabato 13 maggio, con la processione in onore del santo con l’Arca del Santo e i Cristi delle Confraternite genovesi e, a seguire, lo spettacolo pirotecnico sul mare e l’accensione in spiaggia di due grandi falò, vere e proprie sculture in legno costruite dagli abitanti dei quartieri Porto e Pinetto riuniti nell’associazione culturale San Fortunato, che ogni anno inventano nuove forme con cui stupire il pubblico presente. Domenica 14 maggio è la volta della sagra vera e propria: dopo la benedizione della padella e del pesce fornito dalla Cooperativa Pescatori Camogli e da Martini & C, si entra nel clou, con la frittura e l’attesissima distribuzione dei cartocci di pesce, croccante e asciutto come solo Friol sa fare. Questo particolare olio, infatti, resiste alle alte temperature sino a 230°, senza rilasciare cattivi odori e conservando tutto il sapore originale dei cibi, che rimangono dorati fuori e morbidi dentro.
Sara Corcella
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41