Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Vocacibario

Vocacibario

Cucina Liguria 2023

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

                 Dal 14 al 16 aprile a Genova in Piazza delle Feste al Porto Antico
 
Dopo il successo della quinta edizione di Cucina Liguria, la manifestazione   organizzata dal Cna Territoriale di Genova ha cambiato format. La tre giorni della cucina ligure  si è arricchita di eventi sportivi, ludici e di formazione.  
Dopo la Mezza Maratona di Genova, lezioni ginniche musicali e un importante convegno sulla formazione professionale del personale di cucina di ristoranti ed alberghi (organizzata da Multiverso di Milano e condotta da Marco Benvenuto), il tradizionale “villaggio dei sapori liguri “.

Ventotto aziende hanno presentato i loro prodotti ad alcune migliaia di visitatori, tra cui molti turisti. Una iniziativa che deve crescere e continuare, promossa dalla CNA in collaborazione con Regione Liguria, Camera di Commercio di Genova e Comune di Genova, per valorizzare e diffondere l’intera filiera della cucina ligure.
Una cucina legata al territorio e alla sua conformazione, al clima, al terreno impervio. Una cucina “povera” di ingredienti ma non di bontà, fatta di ingredienti e strumenti frutto della creatività e della capacità di agricoltori e artigiani abituati a strappare alla terra produzioni eccellenti.

Un patrimonio fatto di tradizioni e cultura che rischiava l’estinzione. Cucina Liguria percorre il filo che lega tutto l’universo culinario ligure attraverso gli ingredienti, gli utensili, le macchine di trasformazione, i metodi di conservazione, i piatti della tradizione.
Un viaggio ideale, che parte dalla terra, passa per i laboratori artigianali e termina nella fiera mercato dove tutti potranno conoscere ad apprezzare i prodotti e gli strumenti della nostra splendida regione.  Una tre giorni enogastronomica che ha unito sapori e cultura.

Le aziende presenti

Taverna del Vara
Biscottificio Grondona
Delizie di Paganini
Conti
Patisserie 918
I dolci di Carolina
Azienda Agricola zafferano di Rosso
Liquorificio Val d'Aveto
Azienda Olivicola Belollari
Pexto
Torrefazione il Girasole
Camugin Salpato da Camogli
Birra Lug
Il Parodi
Elio Varni
Carpenteria in Ferro Brignoli Guido
ManinVino
Pane dell’anno 1000
Calcagno Società Agricola
Carlo Fornaio di Albaro
Sguscià
Associazione Scultura e Ceramica
Artigiana funghi
Ortobee
The Honey Bar
Zafferano dei giovi
Dalpian
Camugin fritto genovese

Letto 1415 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti