Hotel de la Poste , Cortina d'ampezzo (BL) - Cortina d'Ampezzo
il 20 febbraio 2023
Le essenze dei boschi ampezzani e l’acqua purissima delle Dolomiti, trasformate in distillati innovativi dall’Hotel simbolo di Cortina e dal direttore Gherardo Manaigo, scoprono nuovi estimatori lontano da “casa”. Il Cortina Mountain Gin e la Cortina Ice Vodka sono ospiti fino al 22 febbraio della più importante fiera dedicata alla cultura dell’aperitivo. L’occasione per incontrare un pubblico di appassionati attento al gusto contemporaneo.
20 febbraio 2023_ Dalle Dolomiti alle rive dell’Adriatico: un prezioso carico di “spirits” è sceso dal cuore di Cortina d’Ampezzo a Rimini, portando con sé i profumi del bosco. Protagoniste due creazioni dell’Hotel de la Poste e del patron Gherardo Manaigo, il Cortina Mountain Gin e la Cortina ice Vodka, che hanno trovato nella cittadina balneare un importante vetrina: Beer & Food Attraction, giunta all’ottava edizione.
In questi giorni fino al 22 febbraio va infatti in scena questa manifestazione dedicata alla birra e in generale alla cultura dell’aperitivo, del bere bene, degli abbinamenti food & drink e dei nuovi stili di consumo. Non solo birra, quindi: tra brand hanno trovato posto anche queste due chicche perfette per tutte le declinazioni in stile mixology.
La fiera è l’occasione perfetta per presentare a un pubblico di esperti e professionisti del settore due prodotti che racchiudono i sapori delle Dolomiti ampezzane, aprendosi a più ampie prospettive di mercato. Si tratta infatti di una novità assoluta nel panorama dei distillati delle Alpi: non appartengono alla tradizione delle grappe aromatizzate ma inaugurano un percorso originale e distintivo. Nascono per essere ambasciatori del territorio, portando Cortina ovunque vadano, e sono frutto dell’appassionata ricerca di Gherardo Manaigo, che è andato personalmente nei boschi vicino a casa, alla ricerca dei profumi più caratteristici ed emblematici delle Dolomiti.
Il Cortina Mountain Gin è un distillato realizzato tramite infusione a freddo. Una delle sue particolarità è l’assenza di agrumi, insolita rispetto al tipo di prodotto, ma funzionale ad esaltare la complessità delicata della rosa degli aromi: Ginepro, geranio, menta, rosmarino, finocchietto selvatico, ma soprattutto mirtillo nero e pino mugo, tipici del territorio ampezzano. È vestito di un’etichetta leggermente retrò, che celebra “Cortina ’56” – la prima manifestazione olimpica in Italia.
La nuova Cortina Ice Vodka, ideata nel 2022, è realizzata con doppia distillazione a partire dall’acquapurissima delle Dolomiti. Un prodotto che si gusta liscio e freddo – ma non ghiacciato – e che si presta a tanti abbinamenti – dagli antipasti salati alle verdure marinate, dal pesce e la carne affumicata, e che può esaltare, in miscelazione, i cocktail.
L’hotel li propone in varie combinazioni, i cocktail Ra Schirata firmato dal barman del Bar del Posta Filippo Borghi dedicato all’animale simbolo di Cortina, e Cherry Love caratterizzato dal colore e dal sapore inconfondibile della ciliegia creato dal barman della Villevenete Lounge Remo Pizzolitto. I due distillati compaiono nei cataloghi dei più importanti distributori italiani e nei migliori cocktail bar, e si possono acquistare anche online.
CORTINA MOUNTAIN GIN – note di degustazione
NASO: si presenta floreale e fresco, con note di prati di montagna, seguite da un ginepro morbido e avvolgente.
PALATO: ingresso secco in bocca: le botaniche si aprono piano piano lasciando una sensazione vellutata.
FINALE: l’aromaticità delle botaniche lascia il palato fresco e soddisfatto.
CORTINA ICE VODKA – note di degustazione
NASO: al naso è molto delicata, si avvertono leggerissimi sentori floreali e agrumati di limone, quasi impercettibili.
PALATO: corposa e rotonda, rivela una raffinata eleganza a cui si contrappone la durezza tipica del ghiaccio, una sensazione pungente che accompagna tutto il sorso.
FINALE: il finale è neutro e pulito, con una punta sapida e una buona persistenza.
Laura Girolami
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41