Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

Attività Fisar Genova

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Ti auguriamo un 2023 ricco di serenità e buoni motivi per brindare insieme!! 

L’anno che abbiamo appena salutato è stato un anno di conferme e di eventi che ci hanno permesso di condividere emozioni e momenti riuniti alla stessa tavola, in cui abbiamo dimostrato che il “con chi” è più importante del “dove”, serate e cene in giro nella nostra città ma soprattutto in giro tra aromi e profumi che ci hanno condotto con la mente oltre i confini geografici e permesso di conoscere amici nuovi, ritrovare i vecchi e progettare un futuro insieme. 

Ti inoltriamo quello che sarà il prossimo programma da febbraio a giugno 2023, sperando possa stuzzicarti: 

Corsi: 

• Martedì 28 febbraio inizio del corso di 2° livello presso la sala polivalente del MOG. Master: 

Genova lì 20 gennaio 2023 

pastedGraphic.png pastedGraphic_1.png

• 

Gite: 

• • 

Marzo/Aprile: Master sulla spumantizzazione* (5 serate, gg da definire) 

4 febbraio: Gita presso la distilleria Barile - Silvano d'Orba (AL); 22-25 aprile: Bandol, Chateneuf du Pape, Rodano; 

pastedGraphic_2.png

Eventi: 

  • 15 febbraio: “Lungo la bolgherese: la costa degli Etruschi”– cena presso la Locanda Antichi Sapori; 
  • 15 marzo: “Sherry e formaggi” – serata di degustazione presso il MOG; 
  • 17 maggio: “Il Rossese di Dolceacqua” - serata di degustazione presso il MOG; 
  • 16 giugno: Festa del Sommelier;
    *Il master, come negli anni passati, sarà un momento di approfondimento per soci sommelier nonché un momento di formazione per i nuovi appassionati, cinque serate che esploreranno curiosità, metodologie ed informazioni sul mondo della spumantizzazione.

pastedGraphic_3.png 

Le date e i luoghi degli eventi/corsi potrebbero subire variazioni per necessità organizzative. Cogliamo l’occasione per ricordare le modalità di rinnovo della tessera associativa 2023, effettuando un bonifico bancario di Euro 70.00 al seguente IBAN: IT96I0538701413000047024417 oppure preferibilmente rinnovando la tessera direttamente tramite il sito nazionale www.fisar.org nell’area Segreteria Online o tramite la App Noifisar scaricabile sullo smartphone. Rimanendo a tua completa disposizione, ti salutiamo cordialmente e ti ricordiamo i nostri riferimenti: 

Mattia Briganti Delegato di Delegazione: cell. 3478830808, indirizzo mail delegato@fisargenova.com
Chiara Paola Codebo’ Segretario di Delegazione: cell. 3289272955, indirizzo mail segretario@fisargenova.com 


Fonte news: Mattia Briganti Delegato di Delegazione: Chiara Paola Codebo’ Segretario di Delegazione:

Letto 455 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti