Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino

Franciacorta DOCG Brut

di Virgilio Pronzati

Vitigni: Chardonnay 80% e Pinot Nero 20%.  Bottiglia: 75 cl. Alcol:. 12,5% . Lotto: 0120. Fascetta DOCG: ABZR 07415476. Sboccatura: 8 22.   Bottiglie prodotte: circa 15.000.   Prezzo medio in enoteca: € 29.20.

 

Alla vista è brillante, di colore paglierino scarico con riflessi verdolini. Perlage sufficientemente fitto, fine e continuo. Al naso si presenta abbastanza intenso, persistente e fine, con sentori floreali e fruttati di fiori ed erbe montane, fico bianco immaturo, prugna gialla e umori boschivi. In bocca è secco, sapido, di sensibile mineralità, delicatamente caldo, di buona struttura e persistenza. Retrogusto: vena sapida e note floreale-vegetali e fruttate. 

 

Note: Buono. Ottenuto da scelte uve Chardonnay e Pinot Nero coltivate nel comune di Adro, raccolte a mano  tra agosto e settembre. e subito dopo pressate sofficemente.  Il mosto ottenuto ha fermentato con lieviti selezionati in botti acciaio inox a 15-18°C. A primavera si assemblano le partite migliori e, dopo alcuni giorni, si inizia il Metodo Classico provocando la rifermentazione in bottiglia. Dopo almeno due anni di affinamento in catasta, le bottiglie passano sulle pupitres dove stazionano circa cinquanta giorni, con remuage giornaliero. Dopo di ché, alle bottiglie sboccate vi si aggiunge la liqueur de dosages e poi tappate.  Evoluzione: Giovane ma già invitante. Più da pasto che da aperitivo.    

Valutazione di Tigulliovino: 17/20 (@@@@)

Letto 317 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti