Piazze nel centro storico, Pietra ligure (SV) - Pietra Ligure
dal 17 settembre 2022 al 18 settembre 2022
IN SCENA LE ECCELLENZE DOP DELLA NOSTRA REGIONE CON “ASSAGGIA LA LIGURIA” PER DEGUSTARLE E SCOPRIRLE ANCHE NELLA PASTICCERIA
Dolcissima Pietra 2022, la manifestazione di fine estate dedicata ai dolci e alla pasticceria tipica italiana, anche quest’anno vede presenza del programma promozionale “Assaggia la Liguria” per per parlare di come Basilico Genovese DOP e Olio DOP Riviera Ligure possono essere ingredienti di eccellenza anche nei dessert! I Consorzi lanciano anche una “call” a professionisti e amatori per partecipare al contest “Dolcissimo”, in programma domenica 18, con dessert “veramente liguri” usando e valorizzando l’Olio Riviera Ligure e il Basilico Genovese DOP come “assi nella manica”.
E anche la conoscenza dei vini liguri dolci, all’interno della panoramica di VINI DOP E IGP della Liguria, che sono ben 12, può portare scoperte sorprendenti insieme agli esperti dell’Enoteca Regionale della Liguria e ai produttori del Moscatello di Taggia, il celebre “vino dei papi”.
A Dolcissima Pietra “Assaggia la Liguria” offre una spazio didattico e dimostrativo arricchito da momenti culturali e proposte originali. Perché le eccellenze agroalimentari della Liguria certificate DOP sono prodotti unici, che tutto il mondo ci invidia, e che possiedono un forte valore identitario fatto di cultura, di competenza, di autorevolezza e di presidio, che li porta ad essere un autentico patrimonio per il territorio, sotto il profilo sia intellettuale sia economico.
“Assaggia la Liguria” è il programma di comunicazione dei Consorzi di Tutela del Basilico Genovese DOP e dell’Olio DOP Riviera Ligure, insieme all'Enoteca Regionale della Liguria, svolto con il sostegno dalla Regione Liguria e del FEASR dell’Unione Europea – PSR 2014/20, che offre a consumatori e operatori un’informazione mirata a conoscere le storie di questi prodotti e i valori che la DOP mantiene lungo la filiera produttiva, offrendo il piacere di un cibo inimitabile che rivela la storia e la cultura del territorio.
STAND DIDATTICO SULLE ECCELLENZE DOP LIGURI
a cura dei Consorzi di Tutela del Basilico Genovese DOP e dell’Olio DOP Riviera Ligure e dell’ Enoteca Regionale della Liguria in collaborazione con Camera di Commercio Riviere di Liguria
RASSEGNA CULTURALE DEI VINI LIGURI DOP E IGP, DELL’ OLIO RIVIERA LIGURE DOP E DEL BASILICO GENOVESE DOP e LABORATORI DI ASSAGGIO
Palinsesto
11.00 INDOVINA LA DOP! – gioco a quiz
11.45 LABORATORIO SENSORIALE OLIO RIVIERA LIGURE DOP
12.15 (solo domenica) CULTURA E DEGUSTAZIONE DEI VINI LIGURI DOLCI… e non solo
15.00 INDOVINA LA DOP! – gioco a quiz
15.15 LABORATORIO SENSORIALE OLIO RIVIERA LIGURE DOP
16.00 PESTO AL MORTAIO LIVE!
17.00 CULTURA E DEGUSTAZIONE DEI VINI LIGURI DOLCI… e non solo / solo domenica: SPECIALE MOSCATELLO DI TAGGIA, IL VINO DEI PAPI
18.30 VERY IMPORTANT DRINK: BASILICO GENOVESE DOP “da bere” provare per credere!
EVENTI PRESSO AREA MEETING
Sabato 17/09
Ore 17.30 racconto con degustazione guidata
DOLCEZZA E NOBILTA: TRADIZIONI E ECCELLENZE DOP DI LIGURIA
come i vini liguri, l’olio Riviera Ligure DOP e il Basilico Genovese DOP nobilitano la gastronomia ligure: dal carattere della dolcezza al prestigio della DOP e dei prodotti agroalimentari tradizionali – con VIRGILIO PRONZATI
Ore 21 cocktail show
VERY IMPORTANT DRINK: IL BASILICO GENOVESE DOP “DA BERE”
a seguire proiezione “il fattore umano del Basilico Genovese DOP”
in viaggio alla scoperta di chi si nasconde dietro il prodotto ligure più amato nel mondo.
CONTATTI: assaggialaliguria.it anche su
basilicogenovese.it * oliorivieraligure.it * enotecaregionaleliguria.it
All’interno del programma di Dolcissima Pietra 2022
Pietra Ligure Piazza San Nicolò SABATO 17 SETTEMBRE
DOMENICA 18 SETTEMBRE
ORE 10.00 SHOW COOKING
A cura di Giuseppe Auricchio, Chef del Ristorante Machetto Associazione Ristoratori Pietresi e della Val Maremola
e Assaggia La Liguria
ORE 15.00 DOLCETTI DI PEZZA
A cura dell’AUSER PIETRA LIGURE
ORE 16.00 SHOW COOKING
A cura di Nino Iannello, Chef del Ristorante al 17 Associazione Ristoratori Pietresi e della Val Maremola
e Assaggia La Liguria
ORE 17.30 RACCONTO CON DEGUSTAZIONE GUIDATA
DOLCEZZA E NOBILTA’:UNA LIGURIA DOP
I vini liguri, l’olio Riviera Ligure DOP e il Basilico Genovese DOP nobilitano la gastronomia ligure: dal carattere della dolcezza al prestigio della DOP – con VIRGILIO PRONZATI
ORE 21.00 VERY IMPORTANT DRINK:
IL BASILICO GENOVESE DOP “DA BERE”
In collaborazione con il barman di Cafétoso
Proiezione “il fattore umano del Basilico Genovese DOP”
In viaggio alla scoperta di chi si nasconde dietro il prodotto ligure più amato nel mondo
.
GARA DI ARTE DOLCIARIA
ORE 10.00 - 12.00
Consegna dei dolci in gara
Sezione professionisti Sezione non professionisti
ORE 13.00 BRIEFING GIURIA
La Giuria è composta da 4 professionisti per diversi settori: Presidente di Giuria
Franco Garabello, Chef del ristorante “Il Vecchio Cuoco”
Ass. Ristoratori Pietresi e della Val Maremola;
Esperto di Enogastronomia - rappresentante di Assaggia La Liguria; Membro dell’Amministrazione di Pietra Ligure;
Membro dell’organizzazione - Luciano Costa.
ORE 15.00 - 18.00
APERTURA DELL’ESPOSIZIONE DEI DOLCI IN GARA
eAsta delle torte
Il ricavato della vendita sarà devoluto al progetto
www.dolcissimapietra.com
A seguire La Grande Musica del Passato interpretata dal Vivo A cura di Paolo Bortolotti e Cafétoso di Pietra Ligure
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41