Dal passato all’attualità. Rapallo antico Pago dei Tigulli ha condiviso nel bene e nel male, la sua storia con Genova la Superba. Già nel recente passato ha mantenuto una qualcerta neutralità, accresciuto le aspettative dei suoi abitanti e l’interesse da parte dei flussi turistici. Non è uno slogan: Chi vive a Rapallo è come se fosse in ferie tutto l’anno. Ancor oggi, è meta preferita da lombardi e non solo. Vanta vestigia storiche, uno splendido Lungomare, un verde e suggestivo entroterra, una struttura ospedaliera d’eccellenza come Villa Azzurra, buona ricezione turistica e Tigullio Expo. Un evento che da ben ventuno anni promuove al meglio l’immagine della città, coinvolgendo per quattro giorni rapallini, abitanti dei vari centri del Tigullio e, in particolare, turisti italiani ed esteri, richiamati da molteplici motivi d’interesse. Un irrinunciabile mix di cultura, artigianato, solidarietà sociale, commercio, moda, comunicazione, arte, gastronomia e tanta musica. Un doveroso plauso al dr Mauro Barra cardiologo e Presidente dell’Associazione Il Cuore che, malgrado le continue difficoltà, ne promuove la realizzazione.
Virgilio Pronzati
Grande successo di pubblico e visitatori a Rapallo per la 21a edizione di TigullioEXPO22, che ha chiuso i battenti il 29 Agosto con un bilancio molto positivo, nonostante le poche risorse economiche a disposizione che hanno comunque permesso alla manifestazione di autogestirsi. Centrato quindi l ‘obiettivo di valorizzare e promuovere il territorio del Tigullio. La parte fieristica quest’ anno è stata presentata in forma ridotta a causa del momento storico che rende difficile la ripresa di molte realtà commerciali, soprattutto artigianali.
Da segnalare un importante afflusso di visitatori per la degustazione delle tipicità gastronomiche presentate negli stand del “quality street food” dall’Ass. Cuochi d’ Europa, presso i Giardini G. Verdi, ed un inaspettato successo per gli incontri enogastronomici quali la degustazione dei vini del Tigullio tenuta dalla d.ssa e sommelier Olga Schiaffino e, condotta da V. Pronzati, O. S. Schiaffino e R. Ciccarelli, la gara di pesto al mortaio (13° ed.), con ai primi tre posti Paola Ardizzone, Emilio Fontana e Giuliana Donati.
Domenica 28 si è svolta la serata di musica live presso il Chiosco della Musica, in compagnia di DJ e Giulia Ermirio alla Viola elettrica. Piazza gremita con pubblico di tutte le età …scatenato per la Notte EXPO .
Grande soddisfazione degli organizzatori per l ‘affluenza agli “ incontri culturali “ che si sono svolti presso l’ Auditorium della Chiesa di S. Anna. Ha aperto il programma il Concerto di solidarietà per l ‘Ucraina, a cui sono seguiti interessanti appuntamenti tematici.
Due momenti importanti e carichi di significato sono stati il Premio di giornalismo ‘Scrivo con il Cuore’ ( 9° ed.) dedicato al compianto E. Carta ed assegnato al noto saggista M. Dentone, ed il Premio Bontà M. Speranza ( 7a ed.) che è andato alla Comunità Ucraina di Chiavari .
TigullioEXPO da tempo è entrata a far parte delle manifestazioni estive a cadenza annuale della Città di Rapallo. L’obiettivo per il futuro sarà cercare di migliorarsi sia organizzativamente che qualitativamente.
Per la complessità ed i costi di realizzazione non basta più il gratuito impegno dei volontari (che di fatto sono sempre meno); diventerà altresì indispensabile per i prossimi anni un maggiore e concreto sostegno da parte delle istituzioni del territorio. Sarebbe inoltre auspicabile un coinvolgimento comprensoriale di tutte le realtà del Golfo del Tigullio. Mi piace ricordare che la manifestazione è promossa e organizzata a scopo benefico dall’ Ass.ne IL CUORE di Rapallo e che entro la fine del 2022 il ricavato sarà devoluto a tal fine ad enti benefici e associazioni della città di Rapallo e del territorio del Tigullio.
Fonte news: Dr Mauro Barra - Presidente dell’ Ass.ne IL CUORE di Rapallo
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41