Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino

Il Rogito Basilicata Igt 2003

di Commissione di TigullioVino

Tipologia : Rosato
Gradazione alcolica : 14,5
Vitigni : Aglianico 100%
Lotto : 05054
Prezzo sorgente : distribuzione 7,20 euro - cantina 7,91 euro

Siamo alla seconda prova di assaggio con questo rosato del vulture e non possiamo che constatare il netto passo avanti fatto dalla forse più difficile annata 2002. Il vino è decisamente più completo e accattivante. Davvero bellissima la veste, tra il rubino e il granata e il mattone, appena più scarico all'unghia, limpidissimo e di giusta consistenza. Nonostante un lievissimo accenno di riduzione all'apertura - che gli costa un punto all'olfattivo - dopo brevissima ossigenazione si apre in un ventaglio floreale appassito di grande eleganza, floreale immediatamente irrobustito da un bel frutto rosso integro, fresco e profondo, che dapprima ricorda la ciliegia e il melograno e poi si apre in una splendida quanto fresca e suadente amarena, davvero di grandissima piacevolezza. Il quadro è impreziosito da pregiate note speziate di tabacco, pepe nero, caffé e da una nota balsamica ad inspessire ulteriormente il ventaglio olfattivo. Passi con grandi aspettative all'assaggio e ti compiacci con l'autore. Grande prova di equilibrio e di eleganza. Un vino di grande struttura e personalità che tuttavia riesce a non perdere piacevolezza di beva - com'era invece per il pur buon esperimento del 2002 - grazie ad un considerevole apporto fresco dovuto all'acidità. Andando maggiormente a fondo, la nostra impressione è che la caldissima estate 2003 e la conseguente velocissima maturazione delle uve, abbia in parte compromesso la perfetta maturazione dei vinaccioli. Ciò, se in altri casi avrebbe potuto tramutarsi in un difetto di equilibrio, dovuto alla maggior astringenza dei tannini, risulta invece qui una carta vincente poiché questa "verde" vivacità del tannino ben bilancia un'imponente massa fruttata e alcolica che infatti risulta gentile nei modi, siadente e davvero piacevole. Un grande lavoro anche da parte dell'enologo. Complimenti. Il suo giusto prezzo è intorno ai 13 euro la bottiglia.

Valutazione di Tigulliovino: 18/20 (@@@@@)

Letto 4071 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Commissione di TigullioVino

Commissione di TigullioVino

 Sito web
 e-mail

La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti