Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Vocacibario

Vocacibario

Finalissima di PESTOAPARTE 2022

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Il Consorzio di Tutela del Basilico Genovese DOP non è mai stato così fattivo, creativo e dinamico. Non sbaglio se dico che il Consorzio del Basilico Genovese Dop ha promosso più iniziative che qualsiasi altro. Un successo che va oltre qualsiasi previsione, tenuto conto che è uno dei più piccoli. Il merito? Del presidente Mario Anfossi, del segretario Giovanni Bottino, della project manager Elisa Traverso e, in parte, di Fabrizio Ferrarini. Un team vincente con molte idee e grande voglia di fare. Gli spot Attenti a quei Dop con Da Marco e Petacco, e Tutti pazzi per il Basilico Genovese Dop sono da Oscar della pubblicità. Ma non solo: il Consorzio del Basilico Genovese Dop ha promosso di concerto con l’Istituto Alberghiero di Stato Nino Bergese, Regione Liguria, Enti e sponsor, una serie di iniziative gastronomiche, culturali e di sostegno al territorio. L’ultima, dell’11 maggio, svoltasi nella suggestiva cornice della storica Villa Sauli Podestà, ha messo in mostra la bravura e versatilità dei giovanissimi studenti, di vari Istituti Alberghieri, autori di varie forme espressive ispirate all’aromatica piantina.  Una sequenza di temi diversi tra loro ma uniti nella valorizzazione globale del Basilico Genovese Dop e del suo territorio.  

Ecco i vincitori: per la categoria “Tutti pazzi per la cultura” ha vinto il divertente e geniale piano editoriale di “meme” social, presentato da Fondazione GLFC - Genova Liguria Film Commission presieduta da Cristina Bolla. Per la categoria “Tutti pazzi per le emozioni” ha vinto la fotografia artistica “Green Peace” dell’Ist. tecnico agrario Giancardi Galilei Aicardi di Albenga, mentre per “Tutti pazzi per la cucina” ha vinto il cocktail “Basil squeez” dell’ Ist. Alberghiero Ciro Pollini di Mortara (PV). La votazione è stata effettuata dalle istituzioni presenti e da una giuria tecnica composta dai membri del Consorzio di Tutela del Basilico Genovese DOP insieme a Fabrizio Migliorini vincitore del Campionato mondiale di pesto al mortaio, due giovanissimi professionisti come lo chef Giovanni Rocca per Liguria Gourmet e la food influencer Laura Angiolini. 

Sono stati consegnati altri premi speciali all’Ist. Alberghiero Ruffini Aicardi di Arma di Taggia (IM): premio sostenibilità per una ricetta che valorizza i prodotti del territorio; Università di Genova Dip. Scienze Terra, Ambiente e Vita, corso di Biologia applicata e sperimentale alimenti e nutrizione: premio originalità per un quadro dove il Basilico Genovese DOP è stato usato nella tintura. Menzioni d’onore agli Istituti Alberghieri Nino Bergese di Genova e Ciro Pollini di Mortara (PV) per l’efficacia e il messaggio contenuto nelle loro proposte.

Presenti all’evento Alessandro Piana Vicepresidente della Regione Liguria, Salvatore Muscatello e Franco Senarega consiglieri di Città Metropolitana di Genova, Sergio Carozzi della Camera di Commercio di Genova, giornalisti e blogger. 

Due numeri sul Basilico Genovese Dop: Cinquantotto aziende che lo coltivano. Superficie oltre duecento ettari tra serre e in campo aperto. Produzione: circa 50.000 quintali per l’industria (131 le aziende alimentari che lo valorizzano in etichetta) e oltre 900.000 bouquet per il consumo fresco.

 

 

Nella foto del Consorzio del Basilico Genovese Dop: gli allievi al vaglio della giuria

 

 

Letto 1909 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti