Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

“Red Montalcino” Vino, Sapori e Ispirazioni nel Cuore di Montalcino

DoveTeatro degli Astrusi, Montalcino (SI) - Montalcino

Quandoil 11 giugno 2022

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Nasce il prossimo 11 Giugno la 1° Edizione dell’evento - voluta dal Consorzio del Vino Brunello di Montalcino – che racconta l’anima giovane e contemporanea di un grande territorio, tra una moderna e conviviale interpretazione del Rosso di Montalcino DOC e lo straordinario ed intrigante contesto in cui esso nasce. 

La cena sarà realizzata in collaborazione con Food for Soul, l’organizzazione no profit fondata dallo Chef Massimo Bottura e Lara Gilmore che promuove lo sviluppo di un sistema alimentare volto a ridurre gli sprechi di risorse e a migliorare il benessere delle persone più vulnerabili. 

Il prossimo Sabato 11 Giugno 2022, il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino darà vita alla prima edizione di Red Montalcino, un inedito evento dedicato al Rosso di Montalcino DOC, attraverso una collaborazione con Food for Soul, l’associazione no profit fondata dallo Chef Massimo Bottura e Lara Gilmore che, attraverso i suoi Refettori in tutto il mondo, promuove un sistema alimentare equo e a sprechi-zero. 

L’Evento vuole raccontare l’identità del Rosso, dando vita ad un nuovo percorso di crescita di questo Sangiovese dalle grandi potenzialità, reinventando il territorio di Montalcino in una chiave contemporanea ed aprendosi anche a pubblici più giovani in una nuova esegesi per questo amato borgo toscano. Non solo grandi vini, ambìti in tutto il mondo, ma anche un territorio che si racconta – oltre le grandi vigne - attraverso Natura, Sostenibilità, Sport, Storia ed Arte. 

Il Rosso di Montalcino è la più gioiosa espressione di una visione legata alla Contemporaneità, valore molto caro alle giovani generazioni, dalla forte Identità espressa da un Territorio icona del Vino italiano – e dalle sue sfumature e sfaccettature che interpretano al meglio il vitigno Sangiovese – e da una Versatilità che lo rende ambito e ricercato sulle grandi tavole del mondo. 

Il programma dell’Evento si aprirà con una presentazione al Teatro degli Astrusi di Montalcino, in cui saranno premiati gli Ambasciatori del Rosso di Montalcino proposti dal wine blogger Francesco Saverio Russo: Matteo Bernardi - Sommelier del tristellato ristorante veneto Le Calandre, Andrea Menichetti – Sommelier di Caino, ristorante due stelle Michelin in Maremma e Pascal Tinari - Sommelier di Villa Maiella, ristorante con una stella Michelin in provincia di Chieti. 

A seguire una Tavola Rotonda con interventi, tra gli altri, di giovani produttori del territorio, che racconteranno la forza di questo prodotto ed il loro rapporto – quali nuove generazioni di produttori - con un iconico Brand territoriale come quello di “Montalcino”; interverrà anche Lara Gilmore, raccontando la nascita di questa collaborazione con il Consorzio del Brunello di Montalcino. 

Sono inoltre previste due masterclasses private condotte rispettivamente da Luca Gardini, wine critic e di recente premiato come Best Italian Wine Critic of the World, e dal wine blogger Francesco Saverio Russo. 

Nel pomeriggio di Sabato 11 Giugno, le aziende del territorio ilcinese offriranno ai visitatori e agli ospiti una degustazione presso il Chiostro del complesso museale di Sant’Agostino. La giusta occasione per conoscere “da vicino” il Rosso di Montalcino, espressione di grande versatilità e freschezza, e non farsi mancare una visita de Il Tempio del Brunello. 

La serata si concluderà con un’originale cena, alla quale si accede solo su invito, realizzata in collaborazione con Food for Soul, all’interno delle mura della scenografica Fortezza del borgo e “distillata” in un menù che prende ispirazione dalle diversità culturali dei vari progetti ‘Refettorio’ di Food for Soul in tutto il mondo. La scelta di creare una partnership con Food For Soul ha l’obiettivo di sensibilizzare su grandi temi contemporanei quali inclusività, sostenibilità, lotta allo spreco, rispetto per il territorio e valorizzazione delle comunità locali. 

Un’apertura, quella del Consorzio, ad una comunità globale di attori responsabili, un dialogo dedicato alla condivisione di valori sostenibili e rispettosi che accompagnano ’inizio di un nuovo racconto sul Rosso di Montalcino. 


Chiara Bulgaresi – Italian press
chiara_bulgaresi@grassipartners.com +39 328 8254526 

Consorzio del Vino Brunello di Montalcino: il custode di un vino mito 

Un vigneto di 4300 ettari nel comprensorio del comune di Montalcino; 214 aziende in rappresentanza di oltre il 98% della produzione di Brunello e una piramide produttiva e qualitativa che, oltre al suo vino-mito, comprende anche il Rosso di Montalcino, il Moscadello e il Sant’Antino. È l’istantanea del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, l’ente custode della denominazione che, dal 1967, valorizza, promuove e tutela la qualità e il brand che oggi identifica Montalcino come icona in tutto il mondo.

Food for Soul 

Food for Soul è l'organizzazione no-profit fondata dallo Chef Massimo Bottura e Lara Gilmore per favorire la riduzione degli sprechi alimentari e sostenere l'inclusione sociale. Attraverso l'advocacy, l'educazione e lo sviluppo di progetti Refettorio, Food for Soul mira a promuovere la cultura come strumento di resilienza costruendo le basi per la trasformazione, promuovendo opportunità di mobilità sociale che consentano un sistema alimentare sano ed equo. 

Le mense dell'organizzazione, cucine sociali di comunità presenti in tutto il mondo, fungono anche da laboratori in cui viene promossa una formazione professionale finalizzata all'inserimento lavorativo, dove cuochi, cuochi, artisti, animatori, giovani, educatori e volontari lavorano insieme per recuperare le eccedenze alimentari con cura e creatività, assistendo le persone più vulnerabili della società. 

Per saperne di più su tutte le attività svolte da Food for Soul potete visitare il sito www.foodforsoul.it www.cookingisanactoflove.org 

Letto 521 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti