Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Vocacibario

Vocacibario

Cambi Cafè: Arte, Cultura & Gastronomia

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Il centro storico di Genova oltre ad essere il più grande d’Europa è una cittadella nella città. Ricca di antichi ed imponenti edifici tanto da meritare l’appellativo Superba, contornati da chiese e botteghe medioevali. Il tutto articolato da un dedalo di carruggi, salite e scalinate. Un patrimonio storico-culturale unico che da alcuni decenni è stato insignito patrimonio dell’umanità e tutelato dall’Unesco. E proprio nella sua parte più elegante e vitale, via Garibaldi (già Via Nuova),  il noto antiquario Marcello Cambi, ha dato vita ad un locale dove l’arte e la buona tavola e il buon bere si incontrano. Non a caso anche la gastronomia è ritenuta da molti un’arte, ma se non tale, è senz’altro frutto di fine e alto artigianato. Dopo il ristorante Cambi aperto nelle splendide sale di Palazzo Branca Doria, affrescate dal grande Bernardo Strozzi (chiuso nel periodo nefasto del Covid), Cambi ha creato un piccolo ma raffinato locale, il Cambi Cafè, inserito in un lato di Palazzo Nicolosio Lomellino, maestoso edificio inserito nei famosi Palazzi dei Rolli, tutelati dall’Unesco. Meta di ritrovo non solo per gli amanti dell’arte e della cultura, intellettuali, imprenditori e gourmet, ma anche da chi desidera bere un buon aperitivo e assaporare a pranzo e a cena, piatti di semplice o raffinata matrice, serviti impeccabilmente da giovani e simpatiche cameriere. Il tutto da godere in comode poltroncine, in un’ambiente elegante e raccolto con pregiate opere alle pareti e musica in sottofondo. In primavera e, ancora meglio in estate, il piacere di bere o mangiare nel cortile che sfocia in via Garibaldi. Dalla cucina, non molte ma ragionate, stuzzicanti e ghiotte proposte. Tra gli antipasti: Salmone scozzese affumicato, carpaccio di bresaola e di manzo, tartare di fassona. Tra i primi: Gnocchi col pesto e pansotti in salsa di noci. Secondi: Vitello tonnato, straccetti di vitello con carciofi, polpettine di manzo, controfiletto. A questi vanno aggiunti il piatto e la zuppa del giorno. Non mancano certo le irrinunciabili torte genovesi di verdure: Pasqualina, di carciofi e di bietole. Tra le insalate: Niçoise e greca.  Dulcis in fundo: Crostate, torta di mele e al cioccolato, canestrelli e amaretti. Dalla cantina, ottima ma limitata scelta di etichette dei migliori vini liguri e nazionali, tra cui spicca il versatile ed invitante Gavi Spumante brut Docg Ottosoldi. Buona scelta di francesi e Champagne distribuiti dall'importatore Pepi Mongiardino. Lo stesso per liquori e distillati.  Infine il conto: per un antipasto, un primo ed un secondo, 30 euro. Il vino può essere servito sia in bottiglia che al bicchiere.  

 

Cambi Cafè - Via Garibaldi 1r - Genova - Tel. 0107312351

Nella foto: Marcello Cambi con Paola, Raffaella e Ambra


Letto 1295 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti