Vitigno: Pinot Nero - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 0183 - Fascetta Doc: ABSG 01199096 - Bottiglie prodotte: 4.000 - Prezzo medio in enoteca: € 15,60
Alla vista è limpido, di colore rosso porpora. Al naso si presenta intenso, persistente, abbastanza fine, ampio e varietale, con sentori fruttati e speziati di mora di rovo matura, corbezzolo e marasca, fieno d’erbe balsamiche di montagna (mentastro e eucalipto), tabacco e bacche di ginepro. In bocca è secco, sapido, caldo, piacevolmente tannico, pieno ma snello, di ottima persistenza. Retrogusto: vena tannica e note fruttate, vegetale-balsamiche e speziate. Evoluzione: Giovane ma già di buon equilibrio. Darà il meglio di se tra cinque-sei anni.
Note: Molto buono. Ottenuto da scelte uve Pinot Nero di vitigni dell’età media di oltre 30 anni con resa massima di 80 quintali per ettaro, raccolte a mano. Vinificazione: Le uve pigiadiraspate fermentano per due settimane in botti d’acciaio inox a 26-28°c., con rimontaggi giornalieri. Dopo la fermentazione alcolica e malolattica, il vino matura per 6 mesi in botti d’acciaio inox. Evoluzione: Giovane ma già invitante e discretamente equilibrato.
Valutazione di Tigulliovino: 18/20 (@@@@@)
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41