Aula San Salvatore in piazza Sarzano,, Genova (GE) - Genova
il 07 dicembre 2021
Martedì 7 dicembre 2021 alle ore 17.00 nell’Aula San Salvatore in piazza Sarzano, (all’uscita della metropolitana) A Compagna nell’ambito delle conferenze I Martedì de A Compagna, che l’antico sodalizio cura da oltre quarant’anni, promuove il VIII appuntamento del ciclo 2021-2022: Eliano Calamaro e Vittorio Laura: «Niccolò Paganini e il suo allievo Camillo Sivori».
INGRESSO LIBERO
NOTA. Per accedere alla sala della conferenza occorre esibire il green pass, indossare la mascherina e mantenere le distanze di sicurezza. I posti a disposizione sono 160, numero che non può essere superato.
Non occorre prenotare
La conferenza intende evidenziare le figure di Niccolò Paganini e Camillo Sivori, fra i personaggi più rilevanti della musica italiana dell’Ottocento che hanno portato, attraverso le loro personalità, il nome di Genova nel mondo. Tra gli artisti che hanno ricevuto lezioni da Paganini l’allievo prediletto Camillo Sivori portò avanti, per la tecnica ereditata, la scuola, il metodo e il “segreto di Paganini”, ancora oggi fonte di studio e d’interesse: infatti, da quanto ci è pervenuto, il modo che aveva di imbracciare violino e arco, come adattava il corpo allo strumento e soprattutto una serie di vere regole impiegate suonando, sono stati gli elementi che hanno dato origine a tale segreto.
Eliano Calamaro ha conseguito gli studi di violino presso il Conservatorio Niccolò Paganini di Genova sotto la guida del M° Renato De Barbieri. Già nell’orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova previo concorso dal 1983. Da tempo studioso di Niccolò Paganini.
Vittorio Laura, Console della “A Compagna”, architetto, bibliofilo e collezionista, si dedica in particolare a tutte le memorie storiche, letterarie e iconografiche di Genova e la Liguria; inoltre è ideatore della serie degli “Ottavini” edizioni EdiTOIO, curatore di mostre e autore di libri.
Franco Bampi, Presidente de A Compagna
Info: Per programmi segui il link:
http://www.acompagna.org/rf/mar/index.htm
Per le rassegne fotografiche segui il link:
http://www.acompagna.org/rf/index.htm
La conferenza si tiene nell’Aula San Salvatore della Scuola Politecnica dell’Università di Genova in Sarzano (350 posti a sedere). Si tratta della chiesa sconsacrata che è sulla piazza ed è raggiungibile, oltre che con la metropolitana, da piazza Carignano percorrendo il ponte di Carignano (via Ravasco) oppure lungo la direttrice piazza Dante, Porta Soprana, via Ravecca, Sarzano.
Nella foto: Il Maestro Eliano Calamaro
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41