Vitigno: Turbiana. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 13%. Lotto: 87. Fascetta DOC: ABZJ00653015. Bottiglie prodotte: 27.00. Prezzo medio in enoteca: € 13,50.
Alla vista è cristallino, di colore paglierino scarico ma vivo, con lievi riflessi giallo-verdolini. Al naso è intenso, persistente, discretamente fine, composito con sentori floreali, fruttati e minerali di fiori d’acacia e mandorlo, ribes bianco, nespola, pompelmo verde e minerale. In bocca è secco, molto sapido e minerale, delicatamente caldo, pieno ma snello, molto persistente. Retrogusto: vena sapida e minerale, e note floreali, fruttate e minerali.
Note. Ottenuto da scelte uve Turbiana raccolte a mano da vigneti di oltre 25 anni, diraspate e sottoposte a criomacerazione per alcune ore alla temperatura di 5°C. Seguono la fermentazione alcolica, svinatura e maturazione di alcuni mesi in botti di cemento vetrificato. Evoluzione: giovane ma già di buon equilibrio.
Valutazione di Tigulliovino: 17/20 (@@@@)
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41