Centro storico, Voghera (PV) - Voghera
dal 08 ottobre 2021 al 10 ottobre 2021
L’Associazione di Viticoltori torna nel centro storico di Voghera per la seconda edizione di “50 Sfumature di Pinot Noir”: un weekend di degustazioni alla scoperta del vitigno principe dell’Oltrepò Pavese.
Venerdì 8 ottobre 2021, dalle 18.00 alle 20.00
Sabato 9 ottobre 2021, dalle 16.00 alle 20.00
Domenica 10 ottobre 2021, dalle 11.00 alle 19.00
Voghera (PV)
Voghera, 6 ottobre 2021 – Torrevilla, l’associazione di viticoltori che riunisce 200 soci nel cuore dell’Oltrepò Pavese, torna alla seconda edizione di “50 Sfumature di Pinot Noir”, l’evento, organizzato da Movimento Turismo del Vino Lombardia, che, da venerdì 8 a domenica 10 ottobre, animerà le vie e il centro storico di Voghera con degustazioni ed eventi dedicati al Pinot Nero, che vede proprio nell’Oltrepò Pavese il suo primo produttore in Italia. Un intero weekend durante il quale i visitatori potranno muoversi all’interno di un vero e proprio percorso sensoriale, con ben 50 punti di degustazione, collocati nelle principali attività del centro di Voghera, in cui scoprire tutte le espressioni di questo vitigno, anche in abbinamento ai prodotti gastronomici locali.
Per l’occasione, Torrevilla proporrà in degustazione una selezione di spumanti Metodo Classico della Linea La Genisia. In particolare:
In degustazione alla Casa della Musica Moroni (Via Emilia 86) con il Sommelier Carlo Aguzzi
In degustazione presso Insolito Cafè (Via Emilia 190)
In degustazione da Bersani Bimbi (Via Garibaldi 24)
Non solo: gli spumanti Metodo Classico di Torrevilla saranno protagonisti dell’aperitivo con Oscar Farinetti, domenica 10 alle 18.00, presso il Pinot Nero Point in Piazza del Duomo, curato da La Cappelleria Wine Bar (evento su prenotazione).
50 Sfumature di Pinot Noir. Per informazioni e prenotazioni:
TORREVILLA è l’associazione di viticoltori punto di riferimento per la viticoltura oltrepadana da 114 anni. Riunisce 200 vignaioli che ogni giorno, con fatica e dedizione, si dedicano alla coltivazione della vite su oltre 600 ettari di terreno sparsi su nove comuni lombardi. Tra le più dinamiche realtà dell’Oltrepò Pavese vitivinicolo (circa 50.000 quintali di uve lavorate ogni anno e una produzione annua attorno ai 2.500.000 di bottiglie), Torrevilla rivendica con orgoglio il suo profondo legame con il territorio, la secolare esperienza tramandata di padre in figlio, e la voglia di guardare al futuro investendo in tecnologie e collaborazioni che rendano la viticoltura sempre più efficiente e sostenibile.
Emanuela Capitanio . 347 4319334
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41