Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Food > Vocacibario

Vocacibario

Da O Vittorio una Cena Superba

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

 

La gastronomia nel nostro Paese rappresenta un rilevante apporto dell’offerta turistica, vero e proprio volano dell’economia nazionale. Non a caso, a livello internazionale, la maggiori parte dei prodotti agroalimentari di elevata qualità e biologici, sono made in Italy. Motivo che ha permesso, con validi cuochi, di creare un patrimonio gastronomico che tutto il mondo ci invidia.  Restando per così dire a casa, ogni regione ha il suo. Nel settore della ristorazione qualificata ligure spicca il comune di Recco. Centro operoso del Golfo Paradiso, distante poco più di venti chilometri dal capoluogo, che da alcuni decenni è assurto meritatamente a capitale gastronomica della Liguria. Un percorso iniziato ben quarantacinque anni fa con la prima edizione delle Serate Gastronomiche Recchesi. Formula vincente, piatti curati e di qualità abbinati a vini di pregio, caffè, liquore e coperto compresi nel prezzo. Oggi una proposta allettante e diffusa, ma sconosciuta o quasi circa mezzo secolo fa. Basti pensare che negli allora sette ristoranti partecipanti, erano presenti in ogni serata oltre un migliaio di soddisfatti clienti.  Per colpa della pandemia, le serate gastronomiche (lanciate negli anni Sessanta da Gianni Carbone) che tradizionalmente si effettuavano in primavera, anche quest’anno si sono svolte d’estate. L’ultima che le ha concluse, si è svolta il 31 agosto al Ristorante Da O Vittorio, locale storico è ritrovo preferito dai gourmet. Un’occasione da non perdere: una serata speciale dal titolo Cena Superba, che ha visto il tutto esaurito. Nel corso della cena, ogni portata era siglata da un breve ma curioso e intrigante racconto dal popolare comico Marco Rinaldi dei Soggetti Smarriti e dei Bruxabaracche. Spaccati di storia di Genova e di alcuni suoi figli illustri, espressi con divertente satira ma fedelmente documentati e in dialetto genovese! Una divertente cronaca del gusto iniziata al meglio con irrinunciabili St. Jacques gratin sposate al Spumante Brut.  Il Doge e il Re Sole: l’incontro tra i due grandi personaggi e…l’inimitabile Focaccia di Recco col formaggio I.G.P. Storia e leggenda narrano che questa prelibatezza c’era già all’epoca della terza crociata e Guglielmo Embriaco fu condottiero di una prestigiosa dinastia genovese protagonista della partecipazione navale dei Genovesi alla prima Crociata… 

Guglielmo Embriaco e le Crociate. Direte ma cosa centrano con gli squisiti Pansoti Porcino d’Oro su crema di preboggion (da bis e già vincitori di un premio)? Guglielmo e il Preboggion: la credenza popolare fa derivare il Preboggion da pro boglione.

Ghiotto Pulpo a la Gallega (Galiziana, si legge Gagliega) in ricordo di Cristoforo Colombo e la Spagna.   

Dulcis in fundo con Torta Meneghina con crema allo zabaione “bye bye Milano” mettendo in gioco il tiranno Galeazzo Maria Sforza,  vendicativo con i Genovesi che liberatisi, ne “salutarono” la partenza.  

Con focaccia di Recco IGP, Pansoti e polpo abbinamento perfetto con La Superba Valpolcevera Doc Coronata 2020 di Andrea Bruzzone. Un vino sapido ed invitante dal bagaglio storico invidiabile. Coronata deriva da Columnata (Terra colonizzata) Termine datogli dai Romani. Col dolce, l’amaro della Superba. 

Un arrivederci (e non solo all’anno prossimo) dalla famiglia Bisso: Gianni, Vittorio, Chiara, Federico, Mattia e Paola.  

 

Nella foto: La famiglia Bisso 

Letto 1799 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti