Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Distillati

Premio Alambicco d’Oro 2021

DoveHotel Viest , Vicenza (VI) - Vicenza

Quandoil 04 settembre 2021

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

 

Sabato 4 settembre a Vicenza la selezione ‘spiritosa’ per premiare grappe, acquaviti e Brandy italiano

 

Appuntamento all’Hotel Viest con la partecipazione di 60 assaggiatori ANAG in arrivo da tutta Italia

Il mondo della distillazione sarà protagonista a Vicenza con la selezione di grappe, acquaviti e Brandy italiano in gara per la 38esima edizione del Premio Alambicco d’Oro, il concorso nazionale promosso da ANAG, Associazione nazionale assaggiatori grappa e acquaviti. L’appuntamento è in programma sabato 4 settembre all’Hotel Viest e coinvolgerà, in forma riservata e nel rispetto delle norme anti Covid-19, 60 assaggiatori ANAG in arrivo da tutta Italia. Saranno loro ad assegnare medaglie Best Gold, Gold e Silver e il premio speciale riservato alla distilleria che otterrà il miglior punteggio complessivo sommando le medaglie assegnate a prodotti propri e a quelli per conto terzi. Il concorso prevede anche l’assegnazione di un altro premio speciale, “Il vestito della grappa”, che andrà alla bottiglia giudicata più bella per etichetta e forma da una giuria composta da giornalisti, architetti, designer e operatori esterni al mondo della distillazione.

 

Gli assaggiatori ANAG presenti alla selezione “spiritosa” hanno superato nelle rispettive delegazioni regionali degli appositi test selettivi ritenuti fondamentali per garantire l’uniformità di giudizio nella valutazione di prodotti in arrivo da tutta Italia ed espressione di ogni singolo territorio. Nove le categorie in gara al Premio Alambicco d’Oro, con prodotti presentati da distillerie e aziende vitivinicole con le cosiddette “grappe di fattoria” ottenute con le loro vinacce da distillerie esterne: grappe giovani e giovani aromatiche; grappe invecchiate e invecchiate aromatiche; grappe aromatizzate; acquaviti d’uva giovani e giovani aromatiche; acquaviti d’uva invecchiate e invecchiate aromatiche. Tutti i distillati saranno valutati, in forma anonima e utilizzando la scheda predisposta da ANAG.

Il Premio Alambicco d’Oro conta sul patrocinio di Camera di Commercio di Asti, AssoDistil, Associazione Donne della Grappa e Istituto Nazionale Grappa.

 

ANAG è un’associazione senza scopo di lucro fondata nel 1978 presso la Camera di Commercio di Asti, attiva e presente in tutta Italia con delegazioni regionali e provinciali. Attraverso corsi di formazione, serate di degustazione e presenza a manifestazioni enogastronomiche, ANAG promuove una “cultura del buon bere” e valorizza un prodotto interamente italiano che porta con sé un bagaglio di tradizioni e professionalità. La Grappa è stata riconosciuta in ambito CEE nel 1989 come “acquavite di vinaccia prodotta in Italia esclusivamente da vinacce nazionali” e dal 2008 è tutelata dalla “Indicazione Geografica”.  Per conoscere da vicino ANAG ed essere sempre aggiornati su attività e iniziative dedicate a grappa e distillati, è possibile consultare il sito www.ANAG.it oppure seguire l’associazione sulla pagina Facebook ANAG Italia e sul profilo Instagram ANAG_italia (@anag_italia).

 

 

Veronica Becchi

Letto 826 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area distillati

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti