Venti cantine del Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino, Bardolino (VR) - Bardolino
dal 22 maggio 2021 al 23 maggio 2021
Sabato 22 e domenica 23 maggio visite e degustazioni nelle cantine gardesane all’interno della rassegna La Primavera del Chiaretto di Bardolino
Torna l’iniziativa dedicata alle cantine produttrici di Chiaretto di Bardolino, il vino rosa del lago di Garda veronese leader del settore in Italia: sabato 22 e domenica 23 maggio appuntamento con Chiaretto di Bardolino in Cantina, manifestazione organizzata dal Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino assieme alla Fondazione Bardolino Top e al Comune di Bardolino nell’ambito del progetto La Primavera del Chiaretto di Bardolino. Una ventina le aziende che apriranno le loro porte durante il penultimo weekend del mese: sarà così possibile conoscere le cantine e il territorio gardesano attraverso percorsi accompagnati in azienda e degustazioni guidate di Chiaretto di Bardolino e di altri vini e prodotti tipici. Le cantine che aprono le porte al pubblico per l’occasione sono dislocate sulla riviera gardesana e nell’entroterra, da Bardolino a Sommacampagna, Salionze e Cavaion Veronese, da Villafranca a Lazise, da Marciaga a Custoza, Bussolengo, Castelnuovo, Cisano, Affi e Colà.
“L’obiettivo di Chiaretto in Cantina – spiega Franco Cristoforetti, Presidente del Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino – è far conoscere il nostro territorio e le sue eccellenze enogastroniche. Le cantine accoglieranno gli ospiti con i loro vini e le loro storie, creando un momento di incontro per conoscere meglio il vino rosa del lago di Garda veronese”.
Sul sito del Consorzio del Chiaretto di Bardolino (consorziobardolino.it) vengono riportate tutte le indicazioni per la prenotazione delle varie proposte di visita e di degustazione messe a disposizione dalle varie cantine. Le visite, organizzate dalle singole aziende, si svolgeranno nel pieno rispetto delle normative riguardanti il distanziamento sociale.
Le cantine aderenti sono: Aldo Adami, Bergamini, Cà Bottura, Casetto, Costadoro, Garda Natura, Gorgo, Guerrieri Rizzardi, Il Pignetto, La Pedocchina, La Pesenata, Le Fraghe, Le Vigne di San Pietro, Marchesini Marcello, Albino Piona, Ronca, Seiterre in Tenuta San Leone, Valetti, Vitevis in Cantina Castelnuovo del Garda.
Negli stessi giorni prenderà il via anche la seconda edizione di 100 Note in Rosa, rassegna musicale con un fitto calendario di concerti live nei ristoranti, wine bar e hotel della città di Verona, della provincia e del lago di Garda: sono cento gli eventi di artisti emergenti in programma sui plateatici all’ora dell’aperitivo serale accompagnati dall’Aperitivo di Verona, a base di Chiaretto di Bardolino e formaggio Monte Veronese Dop.
Beatrice Bianchi
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41