Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Vocacibario

Vocacibario

Montalcino Off

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Malgrado la pandemia che ha colpito e sconvolto il nostro pianeta, il Brunello di Montalcino continua a far parlare di se e, ancor più importante, è sempre richiesto all’estero. Dopo i video professionali su Montalcino realizzati dal Consorzio di Tutela e da noti giornalisti americani di settore, i frutti sono stati copiosi ed immediati.  Gli importatori USA hanno incrementato l’importazione di Brunello di Montalcino prendendo spunto da due grandi annate come 2015 Riserva e 2016, giudicate eccezionali da Wine Spectator e da altre importanti testate internazionali. Non solo: l’annata 2020 a Montalcino è da annoverare tra quelle eccezionali. Saltata l’Anteprima Benvenuto Brunello per l’emergenza Covid, il Consorzio ha promosso ben due manifestazioni di rilievo.    Benvenuto Brunello Off 2021 nei giorni 08-14-21-27-28-29 Marzo con le sessioni dalle 16 alle 18 del 13-15-20 Marzo, solo per gli operatori di settore.  Giornate dove la qualità delle due prestigiose annate, è emersa in tutti i Brunello di Montalcino degustati.  La seconda è l’assegnazione del prestigioso premio Leccio d’Oro, riservato a ristoranti ed enoteche, nazionali e internazionali, con carta dei vini dove il Brunello di Montalcino è rappresentato al massimo livello sia per numero di produttori che per qualità.  
Per questa 29a edizione, l’ambito premio per la sezione ristoranti è andato alla storica Trattoria Osenna di Luca Di Tommaso a San Quirico d’Orcia, che oltre a molti grandi vini, vanta ben 357 referenze di Brunello di Montalcino! Mentre per quella estera, un ex aequo condiviso dai ristoranti Gattopardo di Gianfranco Sorrentino a New York (con oltre trenta selezioni di Brunello), situato all’interno delle Rockefeller Townhouses, e Don Alfonso 1890 di Toronto, della famiglia Iaccarino. Primo ristorante nella storia del premio a ricevere due volte il riconoscimento del Consorzio per la prestigiosa presenza di Rosso e Brunello di Montalcino: non solo: nel 2019 la guida 50 Top Italy lo premia come secondo miglior ristorante italiano al mondo, mentre Wine Spectator lo insignisce col Best of Award of Excellence. Di particolare significato, il Leccio d’Oro 2021 della categoria enoteche. A riceverlo, la Fenice di Maurizio De Luca a l’Aquila che, completamente distrutta dal sisma del 2009, ha riaperto nel 2014. Sui scaffali ci sono ancora esposte le poche bottiglie miracolosamente salvate dal terremoto. Di seguito, l’ambito trofeo va all’enoteca Vino italiano di Boston, dove c’è solo vino italiano e di qualità. Premi speciali del Leccio d’Oro 2021: a Terra di Piero di Cristiano Duranti ad Arezzo va quello dedicato al ‘Rosso di Montalcino’. Il ‘Brunello Lovers’ è assegnato a Giglio Trattoria fiorentina di Manuel Pintore a Bangkok e all’enoteca Two Rocks Wine Company di Mathew Macdonnald alle Bermuda.
La famosa formella che ogni anno sigla le stelle della vendemmia, quest’anno è stata firmata dalla pluricampionessa olimpica e mondiale del nuoto italiano, Federica Pellegrini.  Sulla piastrella oltre le cinque stelle all’annata 2020, il suo noto tatuaggio l’Araba Fenice, simbolo di rinascita e resilienza.  Ecco cosa ha detto nella sua intervista: “Cinque è il mio numero, perché sono nata il 5 agosto, coincidenze che fanno piacere. Astemia io? Impossibile essendo veneta. Sono stata istruita da mio padre, che è stato barman in tutti i più celebri hotel e caffè di Venezia, dal Danieli al Florian, al Gritti Palace, e da mio fratello ne ha seguito le orme. E’ grazie a lui, ho sempre bevuto bene, Conosco bene Montalcino per esserci stata in vacanza”.

In grassetto le annate a cinque stelle

1945 ***** 1946 **** 1947 **** 1948 ** 1949 *** 1950 **** 1951 **** 1952 *** 1953 *** 1954 ** 1955 ***** 1956 ** 1957 **** 1958 **** 1959 *** 1960 *** 1961 ***** 1962 **** 1963 *** 1964 ***** 1965 **** 1966 **** 1967 **** 1968 *** 1969 ** 1970 ***** 1971*** 1972 * 1973 *** 1974 ** 1975 ***** 1976 * 1977 **** 1978 **** 1979 **** 1980 **** 1981 *** 1982 **** 1983 **** 1984 * 1985 ***** 1986 *** 1987 *** 1988 ***** 1989 ** 1990 ***** 1991**** 1992 ** 1993 **** 1994 **** 1995 ***** 1996 *** 1997 ***** 1998 **** 1999 **** 2000 *** 2001 **** 2002 ** 2003 **** 2004 ***** 2005 **** 2006 ***** 2007 ***** 2008 **** 2009 **** 2010 ***** 2011 **** 2012 ***** 2013 **** 2014 *** 2015 ***** 2016 ***** 2017 **** 2018 **** 2019 ***** 2020 *****



Foto del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino

Letto 2292 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti