Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Food

Nella Guida Michelin 2021 della Francia, brilla la prima stella dell’italiano Antonio Salvatore de La Table d´Antonio Salvatore a Monaco

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

In occasione della cerimonia di premiazione della Guida Michelin svoltasi a Parigi il 18 gennaio 2021, lo chef Antonio Salvatore conquista la sua prima stella.
"Sono al settimo cielo, è come un sogno irreale. Questa prima stella rappresenta un successo straordinario. Sono passati quattro anni da quando sono entrato in casa Rampoldi a Monaco. Per me questo è più di un lavoro, è pura passione. Quattro anni fa, la mia cucina ha assunto una nuova dimensione: sono riuscito a modellarla sulla base delle mie origini e in relazione ai produttori locali, con i quali ho potuto creare un rapporto di fiducia e condivisione. Il mio obiettivo è di riuscire a esaltare la materia prima più semplice, sempre attraverso una visione creativa, sensibilità e duro lavoro”.
 
UN PRESTIGIOSO INDIRIZZO
Famosa istituzione monegasca conosciuta fin dal 1946 come una delle più storiche di Monaco, il Rampoldi completa nel 2020 la sua offerta di ristorazione con La Table d´Antonio Salvatore.
La Table d'Antonio Salvatore offre un ambiente eccezionale, intimo e prestigioso, davvero unico nel suo genere. Il luogo era in origine interamente dedicato agli amanti dei sigari e gli esponenti del jet set internazionale amavano frequentarlo come luogo d’incontro e scambio di idee. La principale originalità del luogo sta nel fatto che la stanza è decorata con 110 bellissime cassapanche in legno, accessibili con chiave digitale, che appartengono ai membri del Cigar Club dell'istituzione. Al di fuori degli orari di apertura del ristorante gourmet, è possibile conservarvi i sigari più preziosi qui e godere della Cigar Lounge privata. Il Principe Alberto II ha il suo palco, sul quale è inciso lo stemma dei Grimaldi.
 
IL VIAGGIO INTERNAZIONALE DI UNO CHEF LEGATO ALLE ORIGINI
15 anni di esperienza internazionale e competenze invidiabili acquisite in ristoranti italiani, spagnoli, inglesi e russi di alto livello. Antonio Salvatore ha iniziato il suo viaggio culinario nella sua Basilicata d'origine: nato nel bellissimo borgo medievale di Guardia Perticara, ha frequentato l'Istituto Alberghiero di Potenza. Attratto dalla cucina fin da piccolo, ha unito studi ed esperienza sul campo ed è salito ai primi posti negli alberghi e ristoranti italiani prima di proseguire la sua formazione all'estero in luoghi famosi. Lo Chef ha affinato la sua predisposizione mediterranea nei ristoranti di Tenerife, Marbella e Madrid senza dimenticare una visita in Inghilterra a Leicester. Ha soggiornato nella capitale spagnola per oltre un anno e mezzo nel tempio dello chef stellato Michelin Juan Pablo Felipe al ristorante El Chaflán. La svolta decisiva nella sua carriera è arrivata nel 2013 a Mosca, quando è stato ingaggiato dall'Ambasciatore italiano Antonio Zanardi Landi per entrare nell’Ambasciata d'Italia e poi raggiungere Nino Graziano, uno dei migliori Chef siciliani, per l'apertura del celebre ristorante due stelle Semifreddo Mulinazzo, prima di prendere le redini di Rampoldi nel 2016.
 
LA CUCINA
Lo chef Antonio Salvatore propone una cucina di ispirazione mediterranea dove eccellenza italiana e francese sono i pilastri portanti. Una cucina di passione che utilizza prodotti selezionati con rigore. Antonio Salvatore ci sorprende per la sua capacità di ricercare costantemente l'eccellenza, sia visivamente sia nel gusto di ogni piatto. Originario del sud Italia, ama richiamare il territorio di provenienza attraverso accenti di sapore, piatti creativi, gustosi e colorati.
Nella sua filosofia gli ingredienti culinari e stagionali dettano i cambiamenti del menu favorendo l'armonia il piatto e il gusto per offrire al palato emozioni di rara intensità.

I nuovi stellati 2021
Reflet d’Obione, Montpellier
Au Gourmet, Drusenheim
Mickael Feval, Aix en Provence
Miraflores, Lione
Roza, Nantes
Ona, Arès
La Table de Antonio Salvatore, Monaco
Mosuke, Parigi
Pastis, Montpellier
Signature, Marsiglia
Auberge du Pont, Pont du Chateau
L’Observatore de Gabriel, Bordeaux
Castel Marie Louise, La Baule
Le Cerisier, Lille
Villa Salone, Salone en Provence
Le Manoir de la Regate, Nantes
La table de Nazere, Avezan
Au Crocodile, Strasburgo
La Salle a Manger du Chateau de Mazan, Carpentras
Moulin de Rosmadec, Pont Aven
La Fantin Latour, Grenoble
La Bistronomique, Manosque
Leclere, Montepellier
Trente trois, Parigi
Cibo, Digione
Les Agitateurs, Nizza
Gaya di Pierre Gagnaire, Parigi
La Rotonde, Annecy
Opido, Tours
La Mere Germaine, Chateauneuf du Pape
Le Jardin secret, Strasburgo
Auberge du cep, Florie
Colette, Saint Tropez
Vincent Favre Felix, Annecy
Auberge Pomp’poire, Azey le Rideau
Chateaux da massilan, Uchaux
Domaine du Colombier, Malataverne
Duende, Nimes
Rustique, Lione
Les Plaisirs gourmands, Strasburgo
Ochre, Reuil Malmaison
L’Ardoise du marche, Boulleret
La Vieille tour, Cellettes
Le Panoramic, Tignes
Le Verbois, Chantilly
Pantagruel, Parigi
Les Foudres, Cognac
Les Sources de fontbelle, Angouleme
Louroc, Antibes
Oxte, Parigi
Shabour, Parigi
L’Or Bleu, Theoule sur Mer
Pollen, Avignone
Le Donjon, Etretat


Fonte news: Ufficio Stampa Mediavalue

Letto 4548 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti