Vitigni: Pinot Nero e Chardonnay. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 12,5%. Lotto: 19.191. Prezzo medio in enoteca: € 17,30
Alla vista è brillante, di colore paglierino scarico, con perlage fine, fitto e continuo. Al naso è intenso e persistente, fine, con sentori di ribes rosso e more di rovo mature, e lieve di crosta di pane caldo. In bocca è secco, fresco e sapido, delicatamente caldo, pieno e persistente. Retrogusto: vena sapida e fresca, e note fruttate e vegetali.
Note: Molto buono. Ottenuto da scelte uve Pinot Nero e Chardonnay pressate sofficemente. Dopo la decantazione naturale il mosto viene fatto fermentare a temperatura controllata in botti d’acciaio inox. La presa di spuma è stata fatta in autoclave, lasciando il vino sui lieviti di fermentazione per almeno 6 mesi (Metodo Charmat Lungo). Evoluzione: Pronto ma può tenere bene altri 1-2 anni.
Valutazione di Tigulliovino: 17/20 (@@@@)
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41