Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Travel

Il respiro del vulcano…a Villa Neri, un gioiello d’architettura incastonato alle pendici dell’Etna, fiore all’occhiello della Tenuta Neri

DoveContrada Arrigo, Linguaglossa (CT) - Tenuta Villa Resort & Spa - Ristorante - Agriturismo - Cantina

Quandoil 28 maggio 2020

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Degustazione e relax: tra meditazione e comfort di lusso, il soggiorno per ritrovare se stessi a Villa Neri Resort & Spa

 

Esistono luoghi con un’energia speciale. Vibrazioni positive, esposizioni particolari, che donano a chi vi soggiorna qualcosa in più. Villa Neri Resort & Spa di Linguaglossa (CT) si trova proprio alle pendici dell’Etna, il maestoso vulcano che già ha affascinato poeti e cantori dell’antichità, teatro di leggende e storie che affondano nel mito. Scegliere Villa Neri permette di trascorrere un periodo di vacanza in un luogo magico, con il plus di una location perfetta per trasmettere serenità e piacere di vivere. La sua raffinatezza ricercata, che ricalca quella delle dimore nobiliari tradizionali rivisitandola in chiave contemporanea, consente di immergersi nell’eleganza del vero relax. Accanto al comfort delle lussuose camere e suite, ecco l’indulgenza di rilassanti trattamenti benessere e massaggi alla Petra Spa, che richiama il profumo di agrumi e ginestre, e il richiamo voluttuoso degli aromi del Ristorante “Le Dodici Fontane”, recentemente dichiarato uno dei migliori dell’intera Sicilia, regno del giovane e talentuoso chef Elia Russo. A Villa Neri Resort & Spa l’ospite è protagonista di giornate dove il gusto per le gioie dell’esistenza è al primo posto, e di conseguenza le tensioni si stemperano.

 

Hotel Villa Neri Resort & Spa

Contrada Arrigo

95015 Linguaglossa (CT)
Tel.
+39 095 8133002
Cell +39 393 9026408
Fax +39 095 8133003
info@hotelvillaneri.it

www.hotelvillaneri.it

 

Vini vulcanici con profumi, sapori e colori di Sicilia: nel calice tutta la ricchezza del terroir dell’Etna

Il Resort di Linguaglossa punta anche alle produzioni agricole, risorsa del territorio. In queste terre, lembo fortunato della Sicilia, tutto profuma di vino e di sapori buoni, di una cultura enoica secolare che ha disegnato in profondità il paesaggio e l’animo di un’area tra le più incantevoli d’Italia. La gente di qui ama le proprie radici, ha mantenuto il gusto delle tradizioni e il piacere dell’ospitalità, insieme a quello per il cibo e i prodotti tipici.

L’Etna è un mondo a parte nell’enologia non solo siciliana, ma mediterranea. Sulla strada del vino, ai piedi dell’Etna e in un punto di equilibrio perfetto tra montagna e mare, nel paesino di Linguaglossa, scopriamo le novità di Villa Neri Resort & Spa. 

 

Rosso o Bianco, il vino schietto della Sicilia che nasce alle pendici del vulcano è l’Etna Neri DOC, un vino di chiara connotazione territoriale con tante storie da raccontare è prodotto all’interno della tenuta che evoca l’eccellenza enologica ed interpreta l’espressione autentica della bellezza siciliana.

Prodotti italiani di eccellenza, vere chicche che nascono in un territorio unico al mondo e per questo non riproducibile: sono i vini dell’Etna. Dotati di forte personalità racchiudono in sé tutto il calore della terra di Sicilia, esaltandone l’intensità con il fuoco che brucia incessante sotto la superficie. Terra fertile e a vocazione vinicola da secoli, e geograficamente molto limitata, la zona intorno al vulcano ci regala nettari di altissima qualità. Le tenute della famiglia Neri si estendono all’interno dello splendido Parco dell’Etna, nel territorio del comune di Linguaglossa (CT), e i vigneti da cui si ricava un pregiato vino rosso e bianco.

 

L’Etna Bianco che nasce da queste terre laviche è ottenuto da uve Carricante, una varietà a bacca bianca esclusiva dell’Etna, e Catarrato, il vitigno a bacca bianca più allevato in Sicilia, quello prodotto nei terreni lavici dell’Etna, entrambi frutto di vigne di Contrada Arrigo a Linguaglossa.

Mostra un profilo elegante ed evoca i profumi dei fiori  bianchi e della frutta fresca con un cenno di erbe aromatiche: un bouquet di emozioni che regala al palato equilibrate sensazioni di freschezza e sapidità che si uniscono a una piacevole morbidezza, accompagnata da una bella tessitura setosa; al sorso è lineare, armonico, molto piacevole e lungo. Il suo colore brillante è quello del sole della Sicilia mentre i delicati riflessi verdi evocano la macchia mediterranea. Esprime al meglio l’autenticità territoriale dei bianchi ottenuti sul versante Est dell’Etna. Il vino ideale da sorseggiare durante l’aperitivo, si sposa perfettamente con antipasti e ottimo per accompagnare piatti di pesce, perfetto da gustare durante un pranzo all’aria aperta..

 

L’Etna Rosso è un corposo e possente vino DOC prodotto nelle terre del catanese, sotto appunto all’Etna dal quale prende il nome che ne suggerisce anche il colore, difatti questo vino si presenta di uno splendido colore rosso intenso, con riflessi rubino e se invecchiato leggermente più a lungo, quasi tendenti al violaceo. Sicuramente di grande suggestione all’interno del calice.

Il Rosso è ottenuto da uve Nerello Mascalese di una vecchia vigna ad alberello. Un prodotto per così dire storico, che nasce in un territorio complesso e unico come quello del versante nord-est del vulcano, dove l’acidità discreta e la struttura delicata concorrono a dare vini di grande equilibrio e rara piacevolezza.

L’Etna Rosso, è dotato di forza, eleganza e finezza. All’olfatto, si annuncia da un profumo inebriante, intenso, caratteristico, dato sicuramente dai frutti rossi, ma anche leggermente speziato. Il sapore di questo vino è proprio come ce lo si attende: morbido, intenso, corposo, in piena armonia con la sua terra. E’ bene abbinarlo con un accostamento gastronomico robusto e saporito. Di certo la cucina locale offre non poche possibilità di scelta, la carne alla griglia saprà sicuramente esaltarne il sapore.

 

I wine-lovers si trovano qui in un vero paradiso. Sorseggiare un intenso calice di vino, dal profumo inebriante, mentre si contemplano i filari delle vigne che gli hanno dato vita è un’esperienza che va oltre il fascino del paesaggio. Diventando una realtà che somma in sé il concetto di amore per il territorio e riscoperta del ritmo slow -corretto e in armonia con la natura del vivere.

Volendo si può prenotare Etna Wine Tour, con un’escursione di mezza giornata sul vulcano e una degustazione di corposi vini dell’Etna in cantina, per poter cogliere ancora più profondamente l’energia del luogo. E immergersi in un assaggio di questo stile di vita magnifico ha un intenso potere rigenerante.

 

Agriturismo vista Etna, la location unica di Casa Arrigo per la tua vacanza tra i vigneti

 

Una struttura al centro di un’oasi naturalistica, ideale per una vacanza da favola in un ambiente d’impareggiabile bellezza.

 

Ci troviamo all’interno del Parco Naturale dell’Etna, immersi tra vigneti e uliveti, nella quiete più assoluta. Proprio qui sorge Casa Arrigo, agriturismo con l’allure di un boutique hotel di charme. Solo 4 camere e 2 ampi appartamenti con cucina indipendente, ideali per riconnettersi con una dimensione fatta di ritmi slow e intenso contatto con la natura. La riconversione in agriturismo nasce dalla sapiente ristrutturazione del casale storico della tenuta agricola, dove ancora oggi si producono vini e olio di altissima qualità. Tutti i lavori sono stati eseguiti nel rispetto delle tecniche costruttive originarie impiegando materiali eco-compatibili e riciclabili. Tra tutti spiccano il legno, la terra cotta e la pietra lavica. La realizzazione della piscina e delle nuove parti è stata preceduta da uno studio di inserimento paesaggistico. Dal 2013 l’Etna e il suo parco sono stati dichiarati dall’Unesco patrimonio dell’umanità, e consentire di far vivere questi luoghi in modo eco compatibile è una mission che la famiglia Neri, proprietaria anche del contiguo Villa Neri Hotel Resort & Spa, sente come priorità. Ecco allora una serie di proposte green attraverso le quali scoprire questo territorio unico: dal trekking alla mountain bike, senza dimenticare sport invernali come sci alpinismo, sci di fondo, passeggiate con le ciaspole. E naturalmente percorsi enogastronomici per la scoperta di veri e propri tesori come vino, olio, pistacchi, miele e rinfrescanti granite. Che originariamente venivano prodotte proprio con la neve dell’Etna!

 

Casa Arrigo è la scelta ideale per chi voglia trascorrere un soggiorno di puro relax, con il piacere di vivere ogni giorno l’avventura di immergersi nell’atmosfera quasi magica al suo interno che dona la presenza del vulcano, mentre il sole batte contro i muri si spande per le stanze. Il silenzio rende rilassante il soggiorno. Gli ospiti hanno a disposizione il centro benessere e il ristorante di Villa Neri, appena al di là della strada, o semplicemente godere di tutta la privacy che desiderano in questo piccolo nido da scoprire.

 

Agriturismo Casa Arrigo

C.da Arrigo Soprano, 95015

Linguaglossa CT

Mobile: +39 3393336793

Email: info@arrigo.it

Web: agriturismo-etna.com

 

 

  

Letto 2066 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti