Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Vocacibario

Vocacibario

La Drago Forneria: un vanto di Genova

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

La storia di una città è fatta da grandi e piccoli avvenimenti, perlopiù realizzati da personaggi che la rendono ancor oggi nota nel mondo. Un tempo, come il resto del nostro Paese, fu terra di santi, poeti e navigatori. Di quest’ultimi il più illustre fu Cristoforo Colombo. Nell’arte della musica l’insuperato  Niccolò Paganini. Ma non solo. Genova dette i natali a Dogi e Papi. Poeti come Montale e statisti come Mazzini e Pertini. 

Anche nell’imprenditoria industriale e terziaria Genova era e rimane un polo importante. Se Genova  non l’avessero già definita La Superba non per la ricchezza del patrimonio di fastosi palazzi, ma per la forza con cui difese la sua indipendenza e la strenua opposizione alle pressioni del Barbarossa, l’avrebbero chiamata La Dolce. Alcune delle più antiche aziende dolciarie italiane sono nate e cresciute a Genova.

In questo ultimo decennio le aziende genovesi produttrici di alimenti lievitati hanno segnato il passo, ad eccezione di una: La Drago Forneria. Un’azienda giovane di nemmeno trent’anni che ha già raggiunto importanti traguardi. Nasce come panificio a Sestri Ponente, diventando famoso per la sua focaccia croccante ed i suoi grissini, entrambi di elevata qualità, tanto da richiamare l’interesse dalla grande distribuzione ligure che ne conferma il successo inserendone i prodotti nei vari punti vendita. Aumentando la produzione, un secondo laboratorio, passando poi all’ attuale nuovo stabilimento a Pegli.

Oggi la Drago Forneria è una “industria” che produce prodotti artigianali, dando lavoro a ben cinquanta dipendenti in un edificio di cinquemila metri quadrati appena fuori Pegli. Alla guida Vincenzo Drago albisolese di nascita ma di adozione Genovese. Sin dall’inizio dell’attività, Drago ha sempre avuto le idee chiare: produrre prodotti di qualità (bandendo grassi animali e mono e digliceridi) con tecniche d’avanguardia, che oltre a contenerne il prezzo, sono poi richiesti dalla GDO (Grande Distribuzione Organizzata), di cui la focaccia croccante rappresenta la punta di diamante.

Dai pochi quintali giornalieri di dieci anni fa, la Drago Forneria è passata a 50 quintali di focaccia croccante al giorno! Un merito e una promessa. <Amando Genova - sostiene Vincenzo Drago - voglio far conoscere la focaccia croccante nel mondo, seguita dal panduçe ed altri di mia creazione>.
 
Oggi i prodotti salati e dolci spaziano dalla focaccia croccante nei vari sapori, i mitici tocchetti, grissini di estrema leggerezza anch’essi in vari sapori, pandolce classico e basso, panettone al cioccolato, mini meringhe, croissant, biscotti del Lagaccio e il Pandezêna, una ciambella d’ invitante bontà, arricchita con fichi secchi, nocciole e basilico di Prà. Queste ghiottonerie oltre che trovarle alle Coop Liguria e nordovest e Carrefour, sono esportate in Germania, Olanda e addirittura nel Bahrein e in Australia. Per questo il Sindaco Bucci a insignito Vincenzo Drago  “Ambasciatore di Genova nel mondo”.

La continuità della Drago Forneria, è garantita: l’entrata in azienda dei figli di Vincenzo, Martina e Alessio. Martina, laureata in Economia ma con lunga gavetta nel reparto confezionamenti, dirigerà la Drago insieme al fratello Alessio, laureando in Scienze della comunicazione, che si occuperà dalla promozione e dell’immagine.

La Drago Forneria Genovese in numeri
Cinquanta dipendenti
Cinquanta quintali di focaccia al giorno.
Nel 2019 ne sono stati prodotti circa 4 milioni di confezioni
Circa 800 mila confezioni di grissini
Fatturato: 600 mila euro del 2003 e circa sette milioni di euro ad oggi

Drago Forneria Genovese - Vico Boggiano 5 - 16156 Genova Pegli - Tel.
+39 010 6671390

Nella foto: Vincenzo Drago e sua figlia Martina

Letto 14745 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti