Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Vocacibario

Vocacibario

Controcenone del Piatto di Nettuno 2020 all'Hotel Bristol Palace

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Non si è ancora spenta l’eco dei festeggiamenti del Trentennale del Piatto di Nettuno, che Gugliemina Costi Monaci ritorna alla ribalta con il suo Controcenone. Evento culturale-gastronomico finalizzato a mantenere la salute a tavola, ideato e organizzato dall’Associazione Piatto di Nettuno, che da oltre trent’anni porta avanti una campagna di educazione alimentare, sostenuta da valenti medici e noti gastronomi. Lo scorso 31 gennaio l’atteso Controcenone si è tenuto nell’elegante Sala Paganini del prestigioso e centrale Hotel Bristol Palace magistralmente diretto da Giovanni Ferrando e fiore all’occhiello dell’ospitalità genovese. 

 

Tra i numerosi invitati, figure di spicco nel campo della medicina, politica e imprenditoriale. Dopo il ricco buffet, Gugliemina Costi Monaci con la consueta signorilità ha salutato e ringraziato i numerosi partecipanti, e presentato le Autorità regionali: Paola Bordilli, Assessore al Commercio e Artigianato del Comune di Genova, Claudio Muzio Segretario del Consiglio regionale della Liguria e Claudio Villa Consigliere del Comune di Genova.  

 

 

Paola Bordilli ha rivolto a Gugliemina Costi Monaci significative parole di apprezzamento: <Provo soddisfazione per una associazione dove regna l'entusiasmo e ka fattività, entrambe linfa per la nostra città, Non solo. Tradizione eccellenza e un percorso condiviso da amore e passione con il suo "Piatto", tanto che potrebbe, visto i trent'anni trascorsi, essere fatto "De.Co.>.  Lodi e consensi per Gugliemina Costi Monaci anche da Claudio Muzio e Claudio Villa, per la lunga e significativa attività promozionale a favore di Genova e della LIguria.  

 

Intervistato il prof. Giuseppe Samir Sukkar primario di dietetica e nutrizione clinica all'Ospedale S. Martino di Genova, sulla moda dei 'vip' di non mangiare dalle 18 alle 8: <Oltre che moda. è un'abitudine molto vantaggiosa per il metabolismo di ciascuno e in particolar modo per quello dei diabetici; occorre in ogni casa tenerla sotto controllo medico>.

 

Seduti al Tavolo d'onore assieme a Guglielmina CostiMonaci, il Prof Samir Sukkar, il dr Nicola Pellegrino sostenitore di vecchia data dell'Associazione, il Maestro Odo Tinteri, la Prof.ssa Raffaella Saponaro Presidente dell'Istituto italiano dei Castelli, il valente sommelier Mario Giacompol, Ida Mangini e il figlio Pietro della 'Antico Forno di Montebruno', ditta premiata come OSCAR del Piatto di Nettuno.

 

 

Ecco il menù della riuscita serata

Aperitivo di benvenuto con Spumante Millenium Terlium Brut Cantine Lunae e Stuzzichini dello chef

Risotto con zucca Mantovana, Raschera e riduzione di Nebbiolo d’Alba

abbinato al Golfo dei Poeti Circus

Carré di Vitello cotto a bassa temperatura con salsa ai frutti di bosco

Purè di patate e Sformatino di Broccoli 

sposato al Colli di Luni Rosso Niccolò V

Cheesecake con crema ai frutti rossi 

Caffè 

Biscottini dell’Antico forno di Montebruno

Brindisi con Spumante Millenium Terlium Dolce

Sia gli abbinamenti che la magistrale illustrazione dei pregiati vini 'Cantine Lunae' di Paolo Bosoni, sono stati fatti da Mario Giacompol, sommelier ufficiale del Piatto di Nettuno.
Infine, per tutti, il dono offerto da Latte Tigullio per il 50° dell'azienda, Un bicchiere serigrafato che Guglielmina ha confezionato colmandolo di fiori secchi aromatici.

 

Nella foto di Studio Uno: L’Assessore Comunale Paola Bordilli mentre porge i saluti ai presenti

Letto 55825 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti