Warning: mysql_fetch_assoc(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 207

Warning: mysql_free_result(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 213
Presentata l’ottava edizione del Premio Mediterraneo Packaging, di Redazione di TigullioVino.it

Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Default

Presentata l’ottava edizione del Premio Mediterraneo Packaging

di Redazione di TigullioVino.it

Castellammare del Golfo, 24 febbaraio 2020 – Presentata in conferenza stampa l’ottava edizione del Premio Mediterraneo Packaging, nell’incantevole scenario del Golfo di Castellammare.

Il Premio, organizzato dal Club Oliovinopeperoncino, in partnership con l’Istituto di Istruzione Secondaria “Mattarella-Dolci” di Castellammare del Golfo (Tp) ad indirizzo turistico, vuole mettere in evidenza l’importanza del messaggio veicolato dalla confezione e dalle etichette di vino, olio, distillati e liquori.

Il Premio negli anni è cresciuto costantemente, coinvolgendo sempre più aziende del settore, registrando lo scorso anno un più 200% di campioni di liquori e distillati e una presenza importante di vini stranieri.

“L’amministrazione comunale – ha dichiarato il sindaco di Castellammare, Nicola Rizzo – ritiene che il Premio Mediterraneo Packaging fra i più importanti eventi del territorio, tanto che ha inserito il Premio fra le manifestazioni di rilevante interesse in occasione della candidatura di Trapani a Capitale italiana della Cultura per il 2021”.

Il Premio è rivolto alle aziende produttrici e di imbottigliamento di vino, olio, distillati e liquori dei Paesi del bacino del Mediterraneo.

L’importanza del Packaging oggi è dimostrata da studi internazionali e si parla sempre di più di neuromarketing. Il consumatore, infatti, ha reazioni istintive che sono generate a partire dalla confezione. La psicologia spiega come scegliere immagini e colori per migliorare il brand del prodotto e arrivare al target di riferimento.

“La Scuola è attenta alla comunicazione aziendale – ha detto il dirigente scolastico dell’Istituto Mattarella-Dolci, Anna Bica – e il Premio Mediterraneo Packaging è un importante mezzo delle aziende per comunicare un'immagine di sé efficace ed incisiva”.

I campioni di vino, olio, distillati e liquori dovranno essere inviati improrogabilmente entro il 24 aprile 2020.

La cerimonia di premiazione il 16 maggio 2020 a Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani.

Ogni confezione di vino, olio, distillati e liquori partecipante deve essere fatta pervenire a cura dell’azienda presentatrice a mezzo corriere o posta entro la data su citata.

Ogni Azienda può partecipare con massimo n° 5 campioni. I campioni sono composti da n. 2 bottiglie uguali di qualsiasi formato. L’azienda non avrà diritto alla restituzione delle confezioni giudicate non conformi alla categorie previste.

“In questa edizione del Pmp – ha dichiarato il direttore responsabile di Egnews, Piero Rotolo – punteremo su una maggiore presenza dei campioni provenienti dai Paesi del Bacino del Mediterraneo”.

Sul sito www.egnews.it Premio Mediterraneo Packaging (PMP), il regolamento e il form da compilare con le indicazioni per il pagamento della quota d’iscrizione e l’indirizzo dove far pervenire i campioni (https://www.egnews.it/premio-mediterraneo-packaging/).

Per ogni categoria l’Azienda partecipante può ottenere un unico premio.

E’ facoltà della Giuria assegnare n. 1 Menzione Speciale alla confezione che avrà ottenuto le maggiori valutazioni.

Oltre ai premi per le aziende vinicole, olivicole, distillerie e liquorifici dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo con il miglior abbigliaggio, riconoscimenti saranno assegnati alle agenzie grafiche ideatrici dei progetti e sarà premiato il giornalista miglior comunicatore del vino e dell’olio.


Per ogni tipo di informazione e chiarimento si può chiamare la redazione 0533 440244 oppure 339 4097858, mail a eg1@egnews.it


Fonte news: Egnews

Letto 2246 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti