Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Vocacibario

Vocacibario

Basilico Day al MOG

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

La Liguria ha due sole DOP ma con tante altre eccellenze agroalimentari  di cui alcune meriterebbero l’ottenimento della stessa denominazione.  La prima per ordine di acquisizione è l’Olio Extravergine di Oliva Riviera Ligure, la seconda è Basilico Genovese

 

Due prodotti dello stesso territorio che, in gran parte e uniti ad altri cinque, danno origine al Pesto Genovese. Ossia la salsa più rinomata ed apprezzata nel mondo occidentale. Un’icona che al pari della Lanterna è oggi sinonimo di Genova. Ma c’è di più. 

 

Attraverso la notorietà e diffusione di questa salsa genovese, viene valorizzata l’intera regione. Lo stesso per il Basilico Genovese. Per i zeneixi il basilico migliore è solo di Prà (benché ci siano altre aree vocate). Non a caso tra le  più cliccate località nazionali, c’è la delegazione  praese.  

 

 

Un breve prologo per raccontare quanto è successo lo scorso lunedì 13 nella sala polivalente del MOG. Il Consorzio del Basilico Genovese DOP sempre attento a valorizzare al meglio il popolare baxiecò, ha promosso Basilico Day. 

 

Valida iniziativa con protagonista il Basilico Genovese DOP.    Nell’occasione c’è stata la presentazione ufficiale del video The Basil Journey, realizzato dal comico genovese Andrea Di Marco

 

Un divertente videoclip di alcuni minuti ambientato a Londra, dove l’umorismo dei genovesi e liguri fa breccia nell’aplomb di due londinesi, evocandone l’aroma del basilico e le più belle immagini della nostra regione.  

 

 

Di seguito, il Contest di Ricette Pesto a Parte. Un concorso  gastronomico aperto sia a professionisti che dilettanti, dove una volta tanto, l’uso del Basilico Genovese DOP non è per il pesto, ma per comporre piatti innovativi. 

 

Dei quattro piatti finalisti, una giuria presieduta dallo chef stellato Ivano Ricchebono, e composta dal presidente e segretario del Consorzio di Tutela del Basilico Genovese DOP Mario Anfossi e Giovanni Bottino, la chef Sabrina Pinto del Ristorante Capo S. Chiara di Boccadasse, 

 

Andrea Di Marco, lo chef Francesco Giacomini e Roberto Panizza ambasciatore del Pesto Genovese nel mondo, ha proclamato vincitore il piatto Basilico in my mind (gelato allo yogurt e Basilico con pan di Spagna all'olio extravergine d'oliva, namelaka al lime e mela verde) realizzato da Matteo Rebora e Simone Vesuviano della Trattoria dell’Acciughetta di Genova. 

 

 

Gli altri piatti concorrenti giunti in finale: Basilico, l’Oro di una Terra (Pomodoro cuore di bue della Piana di Albenga, burratina della Val d'Aveto, Basilico Genovese DOP e Olio extravergine d'oliva della Riviera Ligure, abbinato con il Vermentino Baia del Sole dei Colli di Luni) realizzato dal toscano Emanuele Bertocchi

 

Basil Dressing for Salad (Basilico, senape e ricotta vaccina del Piemonte) realizzato dagli allievi di una classe del secondo anno dell’ ITS Agroalimentare per il Piemonte di Cuneo. Dolce Bocconcino (Prescinsêua con caviale di Basilico Genovese DOP e crumble con petali di rosa essiccati) realizzato dagli allievi di una classe del secondo anno dell’Accademia del Turismo di Lavagna.

 

Tra i numerosi intervenuti, la moglie e la figlia del noto basilicoltore Francesco Ratto, giornalisti, ristoratori e sommelier.

 

Nella foto di Claudia Paracchini il piatto vincitore del contest, presentato dalla Trattoria dell' Acciughetta di Genova


Letto 5504 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti