cabinovia Tofana - Freccia nel Cielo - stazione Col Drusciè, Cortina d'ampezzo (BL) - Masi Wine Bar "Al Drusciè"
il 13 gennaio 2020
Masi Wine Bar “Al Druscié” non poteva mancare alla cerimonia di inaugurazione della nuova cabinovia Tofana - Freccia nel Cielo, uno degli eventi più attesi della stagione invernale a Cortina d’Ampezzo. La location targata Masi Wine Experience, situata a 1778 metri, alla prima fermata della cabinovia, e gestita in collaborazione con Tofana S.r.l., ha infatti da poco inaugurato la stagione 2020 ed è sempre più punto di riferimento enogastronomico per gli sportivi e gli amanti della mondanità ampezzana.
Dopo il taglio del nastro alla presenza delle autorità e la prima salita ufficiale alla stazione di Col Druscié, gli ospiti sono stati accolti al Wine Bar per un aperitivo firmato Masi, dove hanno brindato con l’Amarone Costasera, circondati da un panorama mozzafiato sulle Dolomiti.
Alla cerimonia hanno presenziato Federico Girotto, Amministratore Delegato, e Raffaele Boscaini, Direttore Marketing, di Masi che hanno condiviso con orgoglio questo momento significativo per la cittadinanza, nel segno dello slogan “Futuro al vertice”. “Si tratta di un’opera strategica in vista degli appuntamenti sportivi di rilevanza internazionale che la città si appresta ad ospitare” ha commentato Raffaele Boscaini. “Ci auguriamo che sia la prima di tante iniziative con l’obiettivo di accrescere la visibilità e il nome di Cortina e al contempo continuare a creare valore per tutta la comunità degli altopiani bellunesi. In questo contesto l’impegno di Masi proseguirà nella propria vocazione di interprete dei valori delle Venezie, che ben si identifica con il Masi Wine Bar.”
Il nuovo impianto, tecnologicamente avanzato e con 47 cabine già operative, rappresenta infatti un intervento strategico per la città, in vista degli appuntamenti sportivi che ospiterà nei prossimi anni e che culmineranno nel 2026 con le Olimpiadi Invernali.
Per informazioni, orari e news sull’offerta gastronomica del Masi Wine Bar: https://www.masi.it/it/masi-wine-experience/visita-i-nostri-luoghi/wine-bar-cortina
Per informazioni e orari della cabinovia Tofana - Freccia nel Cielo: www.freccianelcielo.com
MASI AGRICOLA:
Masi è produttore leader di Amarone e da sempre interpreta con passione i valori delle Venezie.
La sua storia inizia alla fine del XVIII secolo, quando la famiglia Boscaini acquista pregiati vigneti nella piccola valle denominata “Vaio dei Masi”, nel cuore della Valpolicella Classica. Da oltre quarant’anni ha avviato un ambizioso progetto di valorizzazione di storiche tenute vitivinicole, collaborando con i Conti Serego Alighieri, discendenti del poeta Dante, proprietari della tenuta che in Valpolicella può vantare la più lunga storia e tradizione, e con i Conti Bossi Fedrigotti, prestigiosa griffe trentina con vigneti in Rovereto. Masi possiede inoltre le tenute a conduzione biologica Poderi del Bello Ovile in Toscana e Masi Tupungato in Argentina. Masi ha un’expertise riconosciuta nella tecnica dell’Appassimento, praticata sin dai tempi degli antichi Romani, per concentrare colore, zuccheri, aromi e tannini nel vino, ed è uno degli interpreti storici dell’Amarone: il suo presidente, Sandro Boscaini, rappresenta la sesta generazione della famiglia che ha contribuito a creare con questo vino un’eccellenza italiana. Oggi Masi produce cinque diversi Amaroni, la gamma più ampia e qualificata proposta al mercato internazionale.
Sandro Boscaini riveste attualmente la carica di Presidente di Federvini, Federazione Italiana Industriali Produttori, Esportatori e Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti e affini. www.masi.it
Masi Wine Experience è l’iniziativa della maison leader nella produzione di vini premium, e fa parte della strategia di crescita sviluppata dal Gruppo Masi fin dalla quotazione in Borsa Italiana nel giugno 2015; l’intento è quello di raggiungere direttamente il consumatore finale comunicando in tutto il mondo i valori dell’azienda e del suo territorio. La Masi Wine Experience è presente in Valpolicella Classica (presso la sede storica di Masi e le nobili Possessioni Serego Alighieri con la Foresteria, esperienze enogastronomiche e Wine Shop), sul Lago di Garda (presso Masi Tenuta Canova con Tour and Tasting Wine Bar, Wine Discovery Museum e Wine Shop), a Valdobbiadene (presso Canevel Spumanti con Tour and Tasting e Wine Shop), a Cortina d’Ampezzo il Masi Wine Bar Al Druscié - Vino e Cucina e all’estero a Zurigo (con il Masi Wine Bar and Restaurant), a Mendoza in Argentina (nella Tenuta ecosostenibile Masi Tupungato con Tour and Tasting e esperienze enogastronomiche), è prevista per la primavera 2020 l’apertura a Monaco di Baviera (Masi Wine Bar and Restaurant).
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41