Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Vocacibario

Vocacibario

Christmas Show 2019 all'Hotel Bristol Palace di Genova

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

L’Hotel Bristol Palace è il fiore all’occhiello dell’ospitalità professionale genovese. Sino dalla sua apertura avvenuta nel 1905, il Bristol era considerato uno dei più prestigiosi hotel della città, divenendo l’elegante ritrovo dell’alta società di Genova.  Feste leggendarie e ristorante esclusivo, ne siglano l’attività di quel tempo. 

 

Attrasse personaggi illustri come Gabriele d’Annunzio, Luigi Pirandello e l’imperatore Hirohito. Non solo. L’Hotel è legato al nome del leggendario regista Alfred Hitchcock, più volte ospite della struttura, che si ispirò all’imponente scalone ellittico di marmo del palazzo per il suo film “Vertigo”.

 

Purtroppo subì gli effetti nefasti della seconda guerra mondiale, prima con l’occupazione  tedesca che ne fece il suo quartiere generale e, al temine del conflitto, usato come sede del Comitato Italiano di Liberazione dell’Alta Italia. 

 

Nel marzo 2014, grazie all’impegno del Gruppo Duetorrihotels, sono stati portati a termine importanti lavori di ristrutturazione che gli hanno permesso di tornare all’antico splendore Liberty e Art Déco.  

 

In occasione delle feste di fine anno l’Hotel Bristol Palace è teatro di una esclusiva serata musicale ad invito, creata dal dinamico dr Giovanni Ferrando, direttore del prestigioso Bristol. 

 

Venerdì 18 dicembre con inizio dalle 18,30, oltre un centinaio di ospiti sono affluiti nell’elegante Salone del ristorante Giotto e, nelle altre salette, per un brindisi natalizio allietato dal canto della bravissima Marina Santelli. 

 

Un talento a tutto campo: insegnate di canto, corista, pittrice ma soprattutto cantante. Corista dei Sonhora, Mietta, Ridillo, dal 2011 collabora con Mario Biondi. Nel 2015 ha conquistato il pubblico e la critica della trasmissione “The Voice of Switzerland”. 

 

Una applaudita sequenza dei suoi più bei brani accompagnata da irrinunciabili ghiottonerie salate e dolci.  Finger food sfiziosi e invitanti, varietà di focacce, ziti alla Norma, risotto alle mele, scaglie di Parmigiano Reggiano stagionato in forma e trionfo di salumi abbinati allo Spumante Millesimato Dogarina.

 

E di seguito, cioccolatini di vari gusti e fogge, deliziosa pasticceria mignon e, sorpresa, una fontana che dai zampilli usciva cioccolato al latte e fondente in cui si inzuppavano pezzi di fragranti e morbidi panettone milanese e pandoro.   

 

Tra i numerosi invitati, autorità civili cittadine con il vice sindaco di Genova Stefano Balleari e il procuratore della Repubblica Francesco Cozzi, il già Presidente regionale dei giornalisti Silvano Balestrero, il Seg. Gen. CCIAA di Genova Maurizio Caviglia, le giornaliste Egle Pagano e Mara Daniela Musante,  l’avvocato Beppe Faravelli, Guglielmina Costi Monaci ideatrice del Piatto di Nettuno col marito ing. Roberto, noti imprenditori genovesi e molte avvenenti ed eleganti signore. 

 

Impeccabile il servizio di sala. Sotto la regia del direttore Giovanni Ferrando coadiuvato dal maitre Paolo Bordo, tutto il personale ha dato prova di efficienza, professionalità e cortesia. Infine per tutti, un gradito dono di Duetorri Hotels: un elegante astuccio con cioccolatini e praline, e per I libri della buonanotte, quattro inediti racconti: Splendore dei palazzi e delizie della cucina genovese di Lady Marguerite Blessington; Michelangelo a Bologna di Beatrice Buscaroli; Vogliono abbattere Ponte Vecchio di William D. Howells; Passeggiando per Verona di Maria Teresa Ferrari

 

Menu Cenone di Capodanno 2019

31 Dicembre 2019 dalle 19:30 in poi

 

Con accompagnamento di musica dal vivo

 

Flûte di Spumante Millesimato Brut Dogarina Rosé con Amuse Bouche

Cornetti di Grana Padano Dop Invecchiato 24 mesi con Crema di Baccalà

Culatello di Zibello Dop con Grissino Piuma e Mousse di Marroni

Caramella di Pasta Sfoglia con Zucchine Invernali e Salsa alle Noci

 

******

Candele di Gragnano Pastificio Gentile con Ragù di Scampi e Gamberi su Crema di Broccoli

 

******

Ravioli del Plin al Castelmagno, Granella di Nocciola IGP e Julienne di Barbabietola Rossa

 

******

Filetto di Ombrina Boccadoro in Crosta di Mandorle ed Insalata Invernale agli Agrumi

 

 

******

Sorbetto al Mandarino

 

******

Sella di Vitello al Forno con Salsa ai Mirtilli e Purè di Topinambur

 

******

Mousse di Cioccolato Domori su Cialda di Wafer, Glassa al Barolo Chinato e Croccante al Pistacchio

 

******

Vini

Sauvignon Pradis - Valpolicella Ripasso Manara - Spumante Millesimato Brut Dogarina

 

Costo: 135,00 euro per persona

 

...e a Mezzanotte

Il Brindisi degli Auguri con Spumante “Vigna Dogarina” Millesimato Brut, Panettone Genovese e Pandoro di Verona

 

A seguire festeggiamenti in sala Michelangelo

 

Possibilità di menu dedicato ai bambini. Bimbi da 0 a 3 anni sono ospiti gratuiti. Da 4 a 12 anni menu speciale bambini a 80 euro. Oltre sono considerati adulti.

 

Foto di Mara Daniela Musante

Letto 5757 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti