Strada Statale Pasubio, 6, Costabissara (VI) - Dolciaria A Loison Srl
il 18 ottobre 2019
Sulla tavola natalizia una straordinaria novità 2019 della Linea TOP - Collezione Genesi Made in Loison
Il Pandoro Loison è il fratello minore del ben più noto Panettone. Eppure per gli
appassionati del dolce della tradizione veronese, la sua sublime sofficità non ha eguali
sia in versione classica che in quella farcita, a cui quest’anno si è aggiunta la ghiotta
novità della crema al “Caramello salato”.
Sulla scia del grande successo che ha travolto il panettone Nerosale, novità 2018, Dario
Loison ha ben pensato di restituire ulteriore gioia anche per gli amanti del pandoro,
ma con buon gusto perché Dario lo sa: non si stravolge la natura di una ricetta già di
per sé calibrata, bisogna saper dosare e stare attenti ai “troppo” e ai “troppo poco”. Ha
così realizzato un Pandoro inimitabile dove ogni morso inviterà ad assaggiarne ancora... ancora... ancora.
La crema di caramello salato che farcisce il Pandoro è 100% Made in Loison e non sono utilizzati prodotti semilavorati aggiunti. La ricetta, firmata Dario Loison, ha sapientemente bilanciato il dosaggio tra dolce e salato, in cui l’uno non sovrasta l’altro, ma insieme irrompono in un gusto vivace e significante.
L’ispirazione sull’utilizzo del caramello salato nasce dal continuo successo e dalla diffusione, in Europa e nel mondo, di creme a base di zucchero caramellato.
Dario e Sonia Loison, girando spesso l’Europa, soprattutto tra Francia e Inghilterra, primi mercati esteri per il piccolo laboratorio artigiano di Costabissara (Vi), hanno pensato bene di colmare un vuoto nel ventaglio dei gusti firmati Loison facendo debuttare il Caramello salato nel 2018 con il Panettone Nerosale, impreziosito da gocce di cioccolato fondente.
Genesi è la perfetta definizione di una collezione Master che ad oggi identifica e rappresenta il Made in Loison in termini di Classicità, Unicità e Affidabilità.
Per questa collezione Sonia ha voluto rafforzare il forte legame col territorio Veneto attraverso un omaggio all’Architetto Andrea Palladio. Ha infatti inserito la rivisitazione delle colonne Corinzie riportate in forma delicatamente stilizzata in sequenza sull’elegante incarto, poi fermato dal caratteristico fiocco piatto, che si ispira a quelli che usava indossare Audrey Hepburn.
Per sigillo una preziosa barretta in metallo dorato su cui è inciso il marchio: che trattiene l’etichetta esplicativa. Quest’ultima riporta un particolare non indifferente: l’anno di nascita del gusto del Pandoro.
Amo il sale della terra, amo il sale della vita, amo il sale dell’amore, amo il sale che c’è in te. (Rino Gaetano)
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41