Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

L’eleganza di Chiara Boni e l’eccellenza di Mionetto insieme per la vendemmia di Montenapoleone 2019

DoveMilano (MI) - Via Montenapoleone

Quandoil 10 ottobre 2019

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

L’evento più atteso dell’autunno milanese dove il vino sposa la moda è promosso da Montenapoleone District


In occasione della decima edizione della Vendemmia di Montenapoleone, l’imperdibile appuntamento che unisce i grandi marchi del lusso internazionale e le più prestigiose cantine nazionali e internazionali, Chiara Boni e Mionetto per il quarto anno “calcano la passerella” insieme.

Giovedì 10 ottobre a partire dalle ore 19.30 la storica Cantina di Valdobbiadene sarà ospite nella boutique della stilista fiorentina di via Sant’Andrea 8.

Gli ospiti presenti alla serata potranno vivere un’esperienza unica degustando un ottimo calice nella magica atmosfera della boutique di Chiara Boni alla scoperta dello charme e dell’eleganza del Vecchio Continente che hanno ispirato la nuova collezione FW 2019. Un’occasione esclusiva di collaborazione tra una delle grandi firme della moda e Mionetto, due eccellenze italiane apprezzate in tutto il mondo.


Nella boutique situata nel quadrilatero della moda milanese, gli iconici abiti di raffinata eleganza e dal fascino unico faranno da cornice alla degustazione di un’accurata selezione di bollicine della Luxury Collection, linea di assoluto prestigio di Mionetto dedicata al canale Ho.Re.ca. E’ il caso del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG,massima espressione qualitativa del Prosecco. Dagli intensi profumi floreali e dalle fragranze fruttate, è sapientemente ottenuto dalle uve raccolte nei ripidi pendii delle colline di Valdobbiadene. È un raffinato spumante dal caratteristico colore giallo paglierino brillante e dal perlage fine e persistente, con intensi profumi floreali e decise fragranze di mela, pera e sfumature di agrumi.


Cuvée Sergio 1887 Rosé
, per gli amanti dei rosati, che si distingue per gli aromi fruttati e il seducente colore rosa fiori di pesco con leggeri riflessi purpurei. Il perlage, fine e persistente, si esprime al gusto con netti ricordi di lampone.

La serata avrà una copertura live anche sulle pagine social ufficiali con gli hashtag dedicati:

#mionettoprosecco, #designdelgusto, #vendemmia19, #ChiaraBoni, #LaPetiteRobe,

Mionetto S.p.A.

Mionetto nasce nel 1887 dall'amore e dalla passione per la terra e per il lavoro in cantina del mastro vinificatore Francesco Mionetto, capostipite della famiglia. Immersa nelle colline di Valdobbiadene, culla del Prosecco, Mionetto ha saputo in 132 anni di storia farsi interprete del territorio d'origine e divenire una delle aziende produttrici di vini e Prosecco più rappresentative nel panorama internazionale. Dai primi anni della sua fondazione, la Cantina si è caratterizzata sia per l’impronta moderna e innovativa, sia per la capacità di anticipare le tendenze mantenendo lo stretto legame con la cultura del territorio natio, che ancora oggi la contraddistingue nel mondo delle bollicine e ne fa sinonimo di Prosecco. Il lavoro degli enologi in Mionetto non è dedicato solo alla produzione di un vino di qualità elevata, ma anche a mantenere un'efficace collaborazione con i conferitori locali che storicamente forniscono l'uva da intere generazioni. E' in queste storiche relazioni che Mionetto ha saputo garantire un eccellente livello qualitativo delle uve acquistate e dedicate al processo interno di vinificazione. Nel 1982, Mionetto ha introdotto la fermentazione in autoclave con metodo Charmat, che consente una migliore conservazione dei sapori e profumi del Prosecco. Inoltre, è stata una delle prime cantine della denominazione ad esportare il Prosecco, dalla Germania agli Stati Uniti dove dal 1998 ha sede Mionetto USA Inc..La totale acquisizione della cantina nel 2008 da parte del Gruppo tedesco Henkell& CO. Sektkellerei KG, oggi Henkell-Freixenet, uno dei maggiori produttori europei di bollicine, ha portato grandi opportunità di crescita, sia in termini di mercato, sia da un punto di vista interno, organizzativo e gestionale. Alla guida di Mionetto SpA un Management Board composto da Alessio Del Savio (Consigliere Delegato, Direttore Tecnico ed Enologo), Paolo Bogoni (Chief Marketing Officer), Robert Ebner (Chief Sales Officer) e Marco Tomasin (Chief Financial Officer).

About CHIARA BONI La Petite Robe

CHIARA BONI La Petite Robe nasce nel 2007 dal desiderio della stilista fiorentina Chiara Boni di realizzare un capo che sappia abilmente esaltare la femminilità del corpo di ogni donna ma che sia al contempo pratico e comodo.

Il brand ottiene subito un grande successo divenendo ben presto un must per le sue affezionate clienti e celebrities di tutto il mondo. Nel 2009, CHIARA BONI La Petite Robe si apre a nuovi canali di distribuzione internazionali entrando nelle migliori boutique di Europa, Medio Oriente, Russia e Canada. È del 2010 l’aperturaal mercato americano, dove oggi il brand è distribuito nei maggiori Department Store e Specialty Store statunitensi.

A settembre 2015, CHIARA BONI La Petite Robe inaugura la sua prima boutique monomarca a Milano, seguita a novembre 2016 da un’altra apertura a Roma e Los Angeles a maggio 2017.

Letto 1426 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti