Anniversary Blend, Milano (MI) - Starbucks
il 01 ottobre 2019
Il 1 ottobre 2019, Starbucks lancia il nuovo Anniversary Blend con una sessione di assaggi gratuiti nei core store di Milano.
Il 1 ottobre, in occasione della giornata internazionale del caffè, Starbucks offre ai suoi clienti una degustazione del nuovo Anniversary Blend in tutti i core store di Milano (escluso quello di Malpensa).
Tutti i clienti che entreranno da Starbucks avranno la possibilità di vivere un’esperienza sensoriale con un coffee tasting gratuito nello spazio dedicato instore. In giornata saranno organizzati 4 appuntamenti nelle seguenti fasce orarie:
09:00 - 09:30, 11:00 - 11:30, 14:00 - 14:30 e 16:00 - 16:30. Nello store di Porta Romana solo in mattinata. Durante i coffee tasting, i Baristi Starbucks più appassionati saranno a disposizione del pubblico per una esclusiva sessione di degustazione che vedrà come protagonista l’Anniversary Blend, utilizzando il metodo di estrazione French Press.
Creata dai nostri esperti nel 1996 per il primo 25° anniversario di Starbucks, la miscela Anniversary Blend celebra l’Expertise e la competenza di Starbucks nella selezione dei chicchi di caffè verde, miscela e tostatura del caffè. L’Anniversary Blend è una miscela 100% Arabica, le cui origini sono: Sumatra, Sulawesi, Papua Nuova Guinea e una parte di Arabica affinata, aged Sumatra.
“Per noi non è solo la giornata internazionale del caffè. Il primo ottobre di esattamente un anno fa abbiamo iniziato il percorso di training dei nostri Partner, centinaia di ragazzi senza alcuna conoscenza del mondo del caffè. Oggi sono appassionati, conoscono il mondo del caffè e ne apprezzano l’unicità. “commenta Federica Parisi, Learning and Development manager Starbucks. “Con la degustazione dell’Anniversary Blend vogliamo offrire ai clienti un assaggio di quello che abbiamo imparato e l’amore per il caffè di qualità”
Il 99% del caffè Starbucks è di provenienza etica verificata attraverso il programma Internazionale di Misure di Conservazione C.A.F.E., puntando al raggiungimento del 100%. Il rimanente 1% è costituito dalle piccole coltivazioni sulle quali Starbucks può avere l’impatto maggiore portando agli agricoltori risorse e sostegno. Ciò permette, inoltre, l’apertura di piccoli mercati del caffè per condividere gli eccezionali caffè Reserve con i consumatori di tutto il mondo e, allo stesso tempo, coinvolgere le comunità agricole nel suo percorso verso il raggiungimento degli standard etici di approvvigionamento.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41