Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

AUTOCTONO SI NASCE

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

MARTEDI' 8 OTTOBRE 2019

StarHotel Majestic**** Corso Vittorio Emanuele II, 54 – Torino

 “AUTOCTONO SI NASCE …”

 

L’associazione Go Wine propone per la prima volta a Torino un appuntamento dedicato ai vini autoctoni italiani.

Sarà possibile conoscere ed apprezzare una selezione importante di vini da vitigni autoctoni, con un panorama di etichette articolato, dando voce anche a varietà meno conosciute e da scoprire. 

Questo evento si propone come importante appuntamento d’autunno di Go Wine a Torino e si lega a tante iniziative che hanno sempre visto l’associazione privilegiare la cultura e la comunicazione a favore dei vitigni-vini di territorio. 

 

Nelle sale dello StarHotel Majestic sarà presentato un banco d’assaggio con una selezione di cantine italiane direttamente presenti; un’enoteca completerà il panorama della degustazione. 

 

Ecco un primo elenco delle cantine protagoniste:

Alessandro di Camporeale – Camporeale (Pa); 

Barattieri di San Pietro – Vigolzone (Pc); Bugno Martino – San Benedetto Po (Mn); 

Cantina Ogliastra – Tortolì (Nu); Cantina Santadi – Santadi (Su);

Cantina Sociale di Quistello – Quistello (Mn); Casa Vinicola Setaro – Trecase (Na); 

Cieck - San Giorgio Canavese (To); Cipressi – San Felice del Molise (Cb); 

Ciù Ciù – Offida (Ap); Club del Buttafuoco Storico – Canneto Pavese (Pv); 

Collis Cantina Veneta – Monteforte d’Alpone (Vr); Conti Zecca – Leverano (Le); 

Marisa Cuomo – Furore (Sa); I Pastini – Locorotondo (Ba); Fausta Mansio – Siracusa; 

La Tordera – Vidor (Tv); Marengoni – Ponte dell’Olio (Pc); 

Diego Morra – Verduno (Cn); Murales – Olbia (Ss); Poggiolella – Orbetello (Gr); 

Ricchi F.lli Stefanoni – Monzambano (Mn); Rossovermiglio – Paduli (Bn); 

Scubla – Premariacco (Ud); Stanig – Premariacco (Ud); Su’Entu – Sanluri (Su); 

Torre Fornello – Ziano Piacentino (Pc); Tre Monti – Imola (Bo); 

Traerte – Montefredane (Av); Vigna du Bertin – Carloforte (Su); 

Viticoltori del Casavecchia – Pontelatone (Ce); Zaccagnini – Bolognano (Pe).

Piccole Vigne del Piemonte con le cantine:

Alemat – Ponzano Monferrato (Al); Luca Ferraris – Castagnole Monferrato (At); 

Vigna Riccardo – Montà (Cn)

Viti, Vignaioli in Terre di Irpinia con le cantine:

Cantina Del Barone – Cesinali (Av); Cantine Dell’Angelo – Tufo (Av);

Il Cancelliere – Montemarano (Av)

Programma e orari

Ore 16,30 – 19,00: Anteprima: degustazione riservata esclusivamente ad operatori professionali (titolari di Ristoranti, Enoteche e Wine Bar); 

Ore 19,00: breve conferenza di presentazione dell’evento;

Ore 19,30 - 22,00: Apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati.

Seguiteci su   e sul sito www.gowinet.it

Il costo della degustazione per il pubblico è di € 18,00 (€ 12,00 Soci Go Wine, Rid. soci associazioni di settore € 15,00). L’ingresso sarà gratuito per coloro che decideranno di associarsi a Go Wine direttamente al banco accredito della serata (benefit non valido per i soci famigliari). L’iscrizione sarà valevole fino al 31 dicembre 2020.

 

Attenzione: per una migliore accoglienza è consigliabile confermare la presenza ed il numero degli accompagnatori a Go Wine, telefonando al n°0173/364631 oppure inviando una e-mail a stampa.eventi@gowinet.it entro le ore 12 di martedì 8 ottobre p.v..

Letto 1737 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti