Chiesa, piazzetta, piazza, via Roma (SO) - "Festival delle erbe spontanee" Valmalenco
dal 03 agosto 2019 al 04 agosto 2019
Sbarca nel weekend in Valmalenco il “Festival delle erbe spontanee dimenticate”. Sabato 3 e domenica 4 agosto un'occasione per riportare alla luce la grande diversità botanica delle valli alpine.
Tanti gli eventi previsti: escursioni guidate, talk show e show cooking, laboratori per adulti e bambini, mercatino delle erbe, menù a tema nei ristoranti, concerto folk.
Sabato 3 agosto - Chiesa in Valmalenco
Ore 10 (sala TECA) convegno “Introduzione alla fitoalimurgia o foraging”. Raccolta, utilizzo in cucina e valorizzazione delle piante spontanee commestibili, benefici delle erbe selvatiche nell’alimentazione, utilizzo storico delle erbe spontanee in cucina. Relatori: Federica Gironi (naturalista), Giancarla Maestroni (coltivazioni e alimentazione del passato), Anna Prandi (erborista).
Ore 11 (piazzetta via Roma) show cooking. Dimostrazione pratica con erbe selvatiche. Saranno cucinate alcune semplici ricette a base di erbe selvatiche, reperite precedentemente.
Ore 13 (via Roma) aperitivo a base di erbe spontanee.
Ore 14:30-17:30 escursione alla scoperta delle erbe spontanee per il riconoscimento delle erbe selvatiche commestibili. Durante l’escursione le specie alimentari presenti in loco serviranno da spunto per affrontare l’argomento delle erbe selvatiche tradizionalmente utilizzate come alimento o rimedio naturale, introduzione alla Fitoalimurgia o Foraging, riconoscimento delle specie, modalità di raccolta, ricette, appeal e prospettive di questo apparente ritorno alle origini. Accompagnatrice Federica Gironi
Ore 14:30-17:30 (piazza SS. Giacomo e Filippo) attività per bambini (2 laboratori contemporanei divisi per fascia di età). 4/7 anni i segreti di Bananaconda, Spinapollo e Procelefante - Strani esperimenti chimici ispirati al libro "Bestierare", 8/12 anni Chimica fuori di testa - roba che frizza, si gonfia, cambia colore.
Cena nei ristoranti convenzionati della Valmalenco con menù a base di erbe selvatiche.
Domenica 4 agosto - Chiesa in Valmalenco
Per tutto il giorno in via Roma e piazza SS. Giacomo e Filippo esposizione fotografica fiori di montagna e mercatino delle erbe. Gli espositori che presenteranno rimedi officinali e tisane, alcolici e liquori, gioielli e decorazioni floreali, prodotti con piante raccolte nei prati e nei boschi delle nostre montagne.
Ore 10-13 attività per adulti (via Roma e piazza SS. Giacomo e Filippo). “Lo strano mondo della neurogastronomia”, uno strano viaggio alla scoperta di cosa influenza davvero la nostra percezione dei sapori. Attività per bambini (via Roma e piazza SS. Giacomo e Filippo). “Cosmetici fai da te” bombe frizzanti per il bagno, dentifricio dolce e salato, crema solida per il corpo.
Ore 21 piazza SS. Giacomo e Filippo Concerto serale. Folk irlandese “Blast in the wood”.
Pranzo nei ristoranti convenzionati della Valmalenco con menù a base di erbe selvatiche.
Sondrio e Valmalenco, nel cuore della Valtellina, è un territorio caratterizzato da una natura selvaggia, ma generosa, incastonato tra le Alpi Orobiche e Retiche, tra cui svetta, con i suoi 4.050 metri, il pizzo Bernina. Regno della neve d'inverno con 60 km di piste da sci, uno snowpark e una sconfinata offerta di attività all'aria aperta, tra montagne bellissime e maestose, sa regalare una scenografia di colori, profumi e sapori che mutano ad ogni stagione. Non mancano bellezze naturali, artistiche, storiche e scenari unici, come i terrazzamenti vitati, sul versante retico dell'Adda, sui quali si producono pregiati vini che ben si accompagnano ai migliori prodotti della tradizione enogastronomica valtellinese.
Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco
Tel. 0342 451150
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41