Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Bari-Milano: le cicliste per caso fanno tappa nella sede Bottega

DoveVilla Rosina, Godega di sant'urbano (TV) - Bottega Spa

Quandoil 30 luglio 2019

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Bottega Spa, Villa Rosina, Bibano di Godega (TV), martedì 30 luglio, ore 18

Linda Ronzoni e Silvia Gottardi, due donne grandi appassionate delle due ruote che si definiscono le “Cicliste per caso”, fanno tappa nella sede Bottega a Bibano di Godega, nel corso del lungo tragitto in bicicletta, che le sta portando da Bari a Milano.

Le due cicliste, non proprio per caso, hanno all’attivo alcune imprese su due ruote di tutto rispetto: Milano-Londra, la mitica Carretera Austral, tra Cile e Argentina nell’estremo sud del continente latinoameriano, il Grizzly tour, 4.000 km lungo le Montagne Rocciose dal Canada al Messico.

In Italia Linda e Silvia hanno già percorso nel 2016 il tragitto Milano-Catania, mentre quest’anno hanno deciso di pedalare da Bari a Milano, per completare un ideale “Giro d’Italia sulle tracce di Alfonsina Strada”, in omaggio all’unica donna che ha partecipato al Giro d’Italia maschile nel lontano 1924.

Nel corso dei loro viaggi hanno avuto l’opportunità di incontrare innumerevoli gruppi e associazioni di donne, affrontando il tema dell’emancipazione femminile, che per determinarsi richiede volontà, coraggio e intraprendenza. Un materiale di grande suggestione, che verrà in futuro raccolto in un libro.

L’arrivo è previsto alle 17,30 circa presso la sede Bottega, dove verranno accolte da Monica Lisetto e da una rappresentanza delle Donne del Vino, capitanate da Alessandra Boscaini, delegata regionale del Veneto.

Le due cicliste racconteranno ai presenti il loro viaggio in bici, lento e sostenibile, ricordando le persone che hanno conosciuto e descrivendo le esperienze vissute. Descriveranno la fatica dei chilometri percorsi, conquistati passo passo, affrontando il caldo intenso dell’ultima decade di luglio.

Una visita della struttura Bottega si concluderà con un brindisi a base di Prosecco Docg, per anticipare la prossima tappa che condurrà le due cicliste a Feltre, attraversando le colline di Conegliano e Valdobbiadene, recentemente inserite nella lista Unesco World Heritage.

Bottega S.p.A. è al tempo stesso una cantina e una distilleria, che dispone di un affiatato team di enologi esperti sia nella vinificazione che nella distillazione. L'azienda ha sede a Bibano di Godega (TV), 50 km a nord di Venezia, e conta su altre due realtà produttive in Valpolicella e a Montalcino. La gamma dei prodotti comprende il Prosecco e altri noti spumanti, i grandi vini rossi del Veneto e della Toscana, tra cui Amarone e Brunello di Montalcino, le pregiate grappe di monovitigno, i distillati maturati in barrique, i liquori a base di frutta e di crema. Bottega è una solida realtà, che distribuisce i suoi prodotti in oltre 140 paesi e che è presente nei più prestigiosi duty free aeroportuali del mondo.

L’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, istituita nel 1988, ha lo scopo di promuovere la conoscenza e la cultura del vino, attraverso il contributo di esperienze e conoscenze di donne impegnate in settori diversi, ma complementari. Vengono ammesse nell’associazione le donne che hanno un vissuto professionale legato al mondo del vino, quindi: produttrici, ristoratrici, sommelier, enologhe, giornaliste, blogger, responsabili della comunicazione e del marketing di aziende vinicole.

 

 

 

Letto 1428 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti