Sono ben poche in Italia le associazioni finalizzate al sostegno di persone disabili. Tra quest’ultime la Fa.Di.Vi …Oltre di Genova, nata nel 2000 e presieduta dal dr Roberto Bottaro. Un’associazione Onlus di famiglie disabili (iscritta al Registro regionale del Volontariato nell’ambito Socio-Sanitario), che s’impegna nell’ambito della disabilità grave e gravissima, di aiutare e curare le persone colpite da queste patologie e l’attivazione e la costruzione di una situazione di “indipendenza” dai genitori e dalla famiglia.
Sede della Fa.Di.Vi …Oltre, il Centro residenziale sanitario riabilitativo“ Nucci Novi Ceppellini” di Viale Teano, bella e funzionale struttura circondata di verde e tranquillità, creata nel 2011 da un gruppo di famiglie con persone con disabilità complesse. Oggi questa Casa Famiglia ospita sedici persone, e altre cinque nel centro diurno. Encomiabile realizzazione che ha stimolato e coinvolto il Lions Club Lions Genova Host, nel promuovere l'ottavo Concorso di Pesto al mortaio per allietare per un giorno, adulti e ragazzi disabili ospiti del Centro residenziale sanitario riabilitativo“ Nucci Novi Ceppellini”.
Tra i vari enti e organismi che dedicano gran parte del loro tempo ad aiutare, sostenere e curare persone indigenti e malate, rientra sicuramente il Lions Club International. L’organizzazione più grande del mondo, con oltre un milione di soci raggruppati in ben 45.000 club, distribuiti in 206 Paesi e aree geografiche. In Italia, presenti nelle varie regioni, i Lions Club realizzano serate, eventi e manifestazioni per raccogliere fondi per destinarli a persone bisognose. Ma non solo. Oltre l’aiuto economico, i soci dei vari Lions, si dedicano personalmente nei confronti di persone con varie disabilità. Come nel caso del Lions Club Genova Host presieduto da Massimo Surace, che da anni promuove varie iniziative a favore del Favidi, tra cui un Concorso di pesto al mortaio.
A concorrere ben trenta partecipanti tra i soci del Lions e di FAVIDI, che a son di pestello, si sono sfidati per aggiudicarsi i primi tre posti. Ma aldilà dei premi, la partecipazione e il pesto di tutti i concorrenti, sono serviti per allietare per un giorno un gruppo di adulti e ragazzi disabili, ospiti del Centro residenziale sanitario riabilitativo“ Nucci Novi Ceppellini” di Viale Teano. Il concorso di pesto al mortaio coordinato dai soci Lions Host Ida De Mari e Massimo Surace, ha messo in mostra la bravura e l’entusiasmo dei concorrenti, divertendo gli ospiti della struttura.
A valutare i trenta pesto anonimi, una giuria presieduta da chi ha scritto e composta dalle sommelier Fisar Donatella Favalli e Rosita Guiso, Alda Bernardelli e Vanda De Regibus socie FAVIDI. Dal punteggio totale delle schede, è emersa la seguente classifica: 1° la coppia Michele Maggi e Sara Medicina; 2° Franco Minghelli; 3° Sandra Dapino, premiati da Ida De Mari e Massimo Surace con un’artistica targa. Mentre agli altri concorrenti sono andate le medaglie della gara. Una targa anche al Lions Club Genova Host per il suo sessantacinquesimo anno, ritirata dal suo attuale presidente Massimo Surace.
Il pesto fatto dai concorrenti ha condito le trofiette che sono state servite ai soci e numerosi ospiti tra cui una delegazione di LEO genovesi, seguite da altre golosità salate e dolci. Terminato il pranzo molti dei presenti hanno realizzato una lotteria il cui ricavo è stato donato alla squadra di hockey in carrozzina collegata al Fa, Di.Vi. A chiudere al meglio la giornata, l’applaudita esibizione del barbiere poeta-cantautore.
I concorrenti dell'8a edizione: Ginevra Nanni, Caterina e Margherita Maggi e Leonardo Catania, Michele Maggi e Sara Medicina, Giorgio Agostena, Lina Pignone, Silvana Scaffidi, Franco Minghelli, Monica Nolo, Giorgio Cereseto, Daniela Crovetto, Pierluigi Crovetto, Flavia Almasia, Jacopo De Angelis e Edoardo Bunone, Cinzia Perrone, Marco Catania, Michela Magnolia, Flavia Ingrosso, Giampaolo Serena, Giampaolo e Chiara, Giampaolo e Luigina, Giampaolo Perrone, Fiorina Introcaso, Sandra Dapino, Noemi Cardone, Patrizia Leni, Melania Ariani, Giulia Perasso, Michele Magnolia, Gianni Giudice.
Nella foto di Massimo Surace: i vincitori
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41