Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Manuale di conversazione sui grandi vini bianchi. Quando andare in bianco equivale a un successo

DoveTrenta Editore - in libreria e online

Quandoil 08 luglio 2019

di Mariella Belloni

Freschi, aromatici, ricchi di profumi floreali e fruttati, deliziosi da bere giovani e pieni di sorprese se invecchiati per qualche anno. Sono le tante varietà dei vini bianchi, un nuovo argomento che l’insaziabile Andrea Gori racconta nel suo ultimo libro Manuale di conversazione sui grandi vini bianchi. Quando andare in bianco equivale a un successo. Un altro affascinante volume che si affianca ai precedenti successi quali il Manuale di conversazione sullo Champagne, il Manuale di conversazione sui grandi vini rossi e il Manuale di conversazione sui grandi vini rosa.

L’Italia non è solo una terra nella quale si producono importanti vini rossi ma è un Paese dalle innumerevoli varietà di uve a bacca bianca, in grado di trasformarsi in intriganti bottiglie, pronte a sorprendere a ogni assaggio. Da nord a sud, senza dimenticarsi del centro e delle isole, la nostra Penisola custodisce vitigni autoctoni (e uve internazionali) apprezzati da tutto il mondo, oltre alla varietà di terroir, da quelli più aspri delle zone di montagne a quelli caldi e ricchi delle zone vulcaniche. Tra le pagine del volume non mancano nemmeno i riferimenti ai vini degli altri stati europei… così da trasformare ogni lettore in un vero esperto!

Il libro, con la prefazione a cura di Daniele Cernilli, direttore responsabile di DoctorWine, comprende 11 capitoli. Dai bianchi delle regioni francesi, ai riesling tedeschi, attraversando tutta Italia, dal Piemonte a Sicilia e Sardegna, ovviamente facendo tappa nel cuore della Penisola, tra nomi di uve curiosi e tipologie dalle caratteristiche uniche! L’ultimo capitolo è dedicato agli Orange wine, uno dei sistemi più antichi di produzione della zona del Caucaso, culla ancestrale del vino.

Titolo: Manuale di conversazione sui grandi vini bianchi. Quando andare in bianco equivale a un successo

Autore: Andrea Gori

Pagine: 128

Prezzo di copertina: 12,00 euro

Il libro è in vendita in libreria e sui principali siti di vendita online.

Per informazioni e materiale per la stampa scrivere a: redazione@trentaeditore.it

L’Autore Andrea Gori, quarta generazione di una famiglia di ristoratori in Firenze, con la Trattoria da Burde dal 1901, è il primo a occuparsi seriamente di vino. Biologo, ricercatore e genetista, inizia gli studi da sommelier nel 2004. Gli serviranno 4 anni per diventare vice campione europeo e poco più per diventare Ambassadeur du Champagne per l’Italia. Dal 2005 cura il canale YouTube più ricco d’Italia sul vino e cibo e, dal 2007, apre il blog Vino da Burde.

Nel 2009 fonda Dissapore.com e, poi, Intravino.com. Porta il suo modo di degustare in giro per le città italiane con God Save The Wine, il festival da lui ideato. Collabora con note riviste di settore e, come assaggiatore, è anche alla guida DoctorWine. Riconosciuto tra i personaggi più influenti nel mondo del vino, è definito il “sommelier informatico”, sempre alla ricerca di modi interessanti di raccontare ogni bottiglia.

Per Trenta Editore ha già scritto: Manuale di conversazione sullo Champagne, Manuale di conversazione sui grandi vini rossi e Manuale di conversazione sui grandi vini rosa.

Alcune frasi tratte dal libro

CAPITOLO VI

Alto Adige: il punto “G” dei bianchi italiani

[...] “Il vino bianco con la G”, spesso coincidente con “quel vino che piace a lei”. Sì, perché tra le tante peculiarità che il profumatissimo e dolcissimo [...] Gewürztraminer si porta dietro, c’è pure quella di essere uno dei vini adorati dalle donne. [...]

CAPITOLO VIII

Vernaccia di San Gimignano: l’isola bianca nel rosso mare toscano

[...] La Vernaccia di San Gimignano oggi è uno splendido mosaico nel quale s’inseriscono piccoli e grandi cantinieri, tutti con uno stile riconoscibile e pronti a portare all’attenzione quella che è la potenzialità della zona, fatta di altezze ed esposizioni tutte diverse fra loro. [...]

Trenta Editore - Nasce nel 2004 con la pubblicazione de Gli Chef del Vino, il primo libro dedicato alla ristorazione di qualità della aziende vinicole italiane; l’intento è, fin da subito però, quello di diventare una presenza importante nel settore editoriale dell’enogastronomia italiana. Amministratore delegato di Trenta Editore è Barbara Carbone, giornalista professionista e autrice, prima ancora di questa esperienza diretta nel campo editoriale, di molti libri di cucina. La caratteristica della casa editrice italiana è quella di dedicarsi alla realizzazione di libri con temi gastronomici non ancora affrontati dal mercato o con formati innovativi, capaci di appassionare lettori di ogni tipo (uomini e donne, adulti e bambini, appassionati e professionisti).

Le collane attualmente in catalogo sono:

- Cucina&Dintorni – Gli illustrati di cucina, viaggi nel gusto italiano

- Vino&Dintorni – Gli illustrati sul vino viaggi nel buon bere italiano

- Idee in Padella – I ricettari dedicati a temi pratici e divertenti della cucina

- Luoghi&Sapori – Le guide sui prodotti, le località, le società del settore

- 30 Storie – Romanzi e racconti nuova serie di libri da leggere

- 30 Gourmet – I cuochi da collezione

- 30 Junior – Storie per bambini: come avvicinarli al cibo sognando

- Cucina&Salute – La cucina che fa bene: spunti per vivere meglio

I libri di Trenta Editore sono tutti in vendita nelle maggiori librerie italiane e sui principali circuiti per la vendita online nel mondo (Amazon, IBS...), grazie agli accordi con uno dei leader della distribuzione libraria nazionale, MONDADORI.

Una selezione di titoli di Trenta Editore sono in vendita anche come e-book (epub e pdf) sul canale Bookrepublic.it.

Nel 2009 Trenta Editore ha lanciato un innovativo progetto editoriale, la rivista FOOL Art.Design.Food. Dedicato al mondo dell’Arte Contemporanea, del Design e del Food, il magazine si propone di raccontare, in termini economici e internazionali, quanto avviene in Italia e nel mondo nei 3 settori in termini di opportunità di business.

Oggi la rivista è un portale, www.foolmagazine.com, con blog dedicati a ogni sezione, video di vario genere, immagini e news sempre curiosi. Soddisfazione gradimento appagamento goduria.

www.trentaeditore.it

 

Letto 1560 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti