Serata in…bianco
L’Arneis e i suoi amici: 100 vini bianchi italiani
da conoscere e degustare
SABATO 13 LUGLIO 2019, ore 19,00-23,30
Castello di Magliano Alfieri, all’aperto
Go Wine, associazione nazionale di consumatori turisti del vino, promuove sabato 13 luglio un nuovo appuntamento di degustazione nella cornice esterna del Castello di Magliano Alfieri, splendido edificio (a pochi chilometri da Alba) che domina la Valle del Tanaro da una posizione panoramica di grande fascino e che sarà il riferimento dell’evento.
Una sera d’estate che esalta il patrimonio di vini bianchi del Roero e della Langa, con una selezione importante di etichette e che si apre al confronto con altre espressioni bianchiste del Piemonte e di molte altre regioni italiane.
Una degustazione in grande stile perché saranno ben 100 i vini bianchi italiani proposti, con la presenza anche di alcune cantine al banco d’assaggio a incontrare il pubblico e gli altri vini a completare la selezione di etichette presentate.
Una serata… in bianco, una degustazione davvero imperdibile che mette insieme tante espressioni del vigneto bianchista del territorio.
A fianco dei vini l’evento si propone di dare voce ad altre due eccellenze di Magliano Alfieri: le Albicocche e lo Zafferano, con banchi di promozione.
Accompagneranno le degustazioni i piatti preparati dello chef Stefano Paganini del Ristorante “Alla Corte degli Alfieri”, che comunicheremo nei prossimi giorni.
Spazio poi ai prodotti tipici con piatti di salumi e formaggi di artigiani della zona.
Durante la serata si potrà visitare il Museo del Teatro e del Paesaggio e dei soffitti di gesso delle case contadine, all’interno del Castello di Magliano Alfieri.
Nei prossimi giorni l’elenco completo delle etichette, e le cantine presenti direttamente, e i piatti proposti dallo chef Stefano Paganini
Ecco intanto un primo elenco di già oltre 100 vini in degustazione:
L’ARNEIS (per denominazioni e in ordine alfabetico di cantina)
Roero Arneis Bricco Ciliegie 2018 - Almondo Giovanni, Montà
Roero Arneis Piculin 2018 – Battaglino, Castagnito
Roero Arneis 2018 - Bosco Ferruccio, Priocca
Roero Arneis 2018 - Bric Castelvej, Canale
Roero Arneis Vigna Bricco Novara 2018 - Bric Castelvej, Canale
Roero Arneis 2018 - Bric Cenciurio, Barolo
Roero Arneis Sito dei Fossili 2018 - Bric Cenciurio, Barolo
Roero Arneis 2018 - Ca du Russ, Castellinaldo
Roero Arneis 2018 - Cantina del Nebbiolo, Vezza d'Alba
Roero Arneis 2018 - Cantina Moscone, Monforte d'Alba
Roero Arneis U R Nice 2018 - Cantina Taliano, Montà
Roero Arneis Anterisio 2018 - Cascina Chicco, Canale
Roero Arneis 2018 - Cascina dei Conti Roero, Vezza d'Alba
Roero Arneis Montemeraviglia 2018 - Cascina del Pozzo, Castellinaldo
Roero Arneis 2018 - Cascina Paladin, Canale
Roero Arneis Luét 2018 - Cascina Val del Prete, Priocca
Roero Arneis 2018 - Franco Costa, Castellinaldo
Roero Arneis 2018 - Fratelli Rabino, S. Vittoria d'Alba
Roero Arneis 2018 - Gallino Filippo, Canale
Roero Arneis 2018 – Maccagno, Canale
Roero Arneis Le Tre 2018 – Malabaila, Canale
Roero Arneis 2018 - Marchisio Tonino, Castellinaldo
Roero Arneis Serramiana 2018 - Marsaglia, Castellinaldo
Roero Arneis 2018 - Matteo Correggia, Canale
Roero Arneis 2018 - Morra Stefanino, Castellinaldo
Roero Arneis Matinè – Musso, Montaldo Roero
Roero Arneis Serra Lupini 2018 – Negro Angelo e Figli, Monteu Roero
Roero Arneis 2018 - Nizza Silvano, Santo Stefano Roero
Roero Arneis 2018 – Pace, Canale
Roero Arneis Camestrì 2018 - Porello Marco, Canale
Roero Arneis 2018 - Roagna Fabrizio, Priocca
Roero Arneis Poggio di Caro 2018 - Enrico Serafino, Canale
Roero Arneis Lamiana 2018 - Teo Costa, Castellinaldo
Arneis Terre Alfieri Mistel 2018 – Ceste, Govone
Langhe Arneis 2018 - Vacca Francesco, Barbaresco
Langhe Arneis Bon'ora 2018 - Ca' Moranda, Neviglie
…I SUOI AMICI (per denominazioni, annate e in ordine alfabetico di cantina)
Langhe Bianco Grey 2018 – Reva, Monforte d'Alba
Langhe Chardonnay Rolando 2018 - Bricco Maiolica, Diano d'Alba
Langhe Chardonnay 2018 - Cà Foja d'Or, Neviglie
Langhe Chardonnay 2018 - Cascina Valon, Neviglie
Langhe Chardonnay 2017 - Boglietti Enzo, La Morra
Langhe Chardonnay 2017 – Rapalino, Neviglie
Langhe Chardonnay 2016 – Negretti, La Morra
Langhe Favorita 2018 - Margherita S.S., Castagnito
Langhe Favorita 2018 – Terrabianca, Mango
Langhe Nascetta 2018 - Le Strette, Novello
Langhe Riesling 2018 - Bric Cenciurio, Barolo
Langhe Riesling 2018 - Vajra G.D., Barolo
Langhe Sauvignon Castella 2018 - Bricco Maiolica, Diano d'Alba
Langhe Sauvignon 2017 - Adriano Marco e Vittorio, Alba
Langhe Sauvignon 2017 - Silvano Bolmida, Monforte d'Alba
Piemonte Bianco Vitidautunno (chardonnay) 2018 - Teo Costa, Castellinaldo
Chardonnay 2018 - Morra Diego, La Morra
Evien vino Bianco (da uve moscato) - Ressia Fabrizio, Neive
Erbaluce di Caluso 2018 – Longo Antonio, Caluso
Gavi 2018 - Molinetto Carrea, Francavilla Bisio (Al)
Gavi Relys 2017 - Molinetto Carrea
Monferrato Bianco Sensazioni 2018 (viognier) – Luca Ferraris, Castagnole Monferrato (At)
Colli Tortonesi Timorasso 2017 - La Colombera, Tortona (Al)
Colli Tortonesi Timorasso Derthona 2016 - La Colombera
Colli Tortonesi Timorasso Il Montino 2016 - La Colombera
Riviera Ligure di Ponente Pigato 2018 - Cantina Casanova, Finale Ligure Borgo (Sv)
Riviera Ligure di Ponente Vermentino 2018 - Cantina Casanova
Riviera Ligure di Ponente Pigato Montania 2018 - Tenuta Maffone, Pieve di Teco (Im)
Riviera Ligure di Ponente Pigato Superiore Giuanò 2017 - Tenuta Maffone,
Colli di Luni Vermentino Etichetta Nera 2018 – Lunae Bosoni, Ortonovo (Sp)
Oltrepò Pavese Riesling 2017 – Rebollini, Borgoratto Mormorolo (Pv)
Trentino Chardonnay 2018 - De Tarczal, Marano d'Isera (Tn)
Trentino Muller Thurgau 2018 – Cembra Cantina di Montagna, Cembra (Tn)
Trentino Muller Thurgau 2018 – Villa Corniole, Giovo (Tn)
Bianco dei Colli Trevigiani Col de Attila - Bressan Daniele, Ferra di Soligo (Tv)
Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut Brunei - La Tordera, Vidor (Tv)
Treviso Prosecco Extra Dry Alnè - La Tordera
Treviso Prosecco Brut Saomì - La Tordera
Soave Classico Vigneto Sengialta 2017 – Balestri Valda, Soave
Soave Classico Contrada Salvarenza Vecchie Vigne 2015 – Gini, Monteforte d’Alpone (Vr)
Collio Malvasia 2017 – Tenuta Stella, Dolegna del Collio (Go)
Friuli Colli Orientali Friulano Vigneto Storico 2017 - Gigante Adriano, Corno di Rosazzo (Ud)
Friuli Colli Orientali Pinot Grigio 2017 - Gigante Adriano, Corno di Rosazzo (Ud)
Friuli Grave Friulano 2017 – I Magredi, Domanins (Pn)
Colli Piacentini Valnurb Frizzante 2018 - Marengoni Silvio, Livio e Flavio, Ponte dell'Olio (Pc)
Colli Piacentini Ortrugo Frizzante 2018 - Marengoni Silvio, Livio e Flavio
Colli Bolognesi Pignoletto 2018 – Podere Riosto, Pianoro (Bo)
Malvasia dell’Emilia “Adriana Vallania” 2017 – Vigneto delle Terre Rosse, Zola Predosa (Bo)
Romagna Albana Secco “Bianco di Ceparano” 2018 – Fattoria Zerbina, Faenza (Ra)
Bolgheri Vermentino Le Pinete 2018 – Eucaliptus di Dario di Vaira, Bolgheri (Li)
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Juli 2018 - Benforte Valori e Verdicchio, Cupramontana (An)
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico 2018 - Mancinelli Stefano, Morro d'Alba (An)
Falerio Pecorino Franco 2018 - Officina del Sole, Montegiorgio (Fm)
Falerio Pecorino Franco Franco 2017 - Officina del Sole
Offida Pecorino Belato 2018 - Carminucci Casa Vinicola, Grottammare (Ap)
Offida Pecorino Oithe 2018 – Moncaro, Montecarotto (An)
Offida Pecorino 2018 - Poderi dei Colli, Montalto Marche (Ap)
Offida Pecorino Villa Angela 2018 – Velenosi, Ascoli Piceno
Offida Pecorino Bio 2018 - Velenosi
Offida Pecorino 2017 - Poderi dei Colli, Montalto Marche (Ap)
Orvieto Classico Berganorio 2018 – Tenuta Le Velette, Orvieto
Trebbiano Spoletino Tempestivo 2018 – Colle Ciocco, Montefalco (Pg)
Roma Malvasia Puntinata 2018 – Torre in Pietra Leprignana, Torrimpietra (Rm)
Abruzzo Cococciola 2018 – Cantina Frentana, Rocca San Giovanni (Ch)
Costa d’Amalfi Furore Bianco Fiorduva 2016 – Marisa Cuomo, Furore (Sa)
Greco di Tufo Torrefavale 2017 – Cantine dell’Angelo, Tufo (Av)
Irpinia Falanghina Santa Vara 2018 – Tenuta Cavalier Pepe, Sant’Angelo all’Esca (Av)
Come partecipare
Programma ed orari:
SABATO 13 luglio 2019 – Castello di Magliano Alfieri (area esterna)
ore 19.00: Apertura dei banchi d’assaggio e punto gastronomico
ore 23.30: Chiusura delle degustazioni.
Costo delle degustazione euro 12,00 (degustazioni illimitate, calice e taschina su cauzione)
Per info e prenotazioni contattare Go Wine al tel 0173 364631 o alla mail stampa.eventi@gowinet.it
Associazione Go Wine tel 0173 364631 stampa.eventi@gowinet.it www.gowinet.it
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41