Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Travel

Leonardo Royal Hotel Venice Mestre: il gruppo israeliano ha inaugurato le 244 camere del 4 stelle superior

DoveMestre (VE) - Leomardo Royal Hotel Venice Mestre

Quandoil 04 luglio 2019

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Il Gruppo Leonardo Hotels Central Europe è presente oggi sul territorio italiano con tre strutture e una quarta presto in apertura a Roma. A Milano è presente dal 2015 con il Leonardo Hotel Milan City Center che, situato a pochi passi da Corso Como e dalle principali attrazioni, vanta una posizione strategica. 130 camere elegantemente classiche e accoglienti, il ristorante di cucina italiana “Bistrot Leonardo”, un lounge bar “Caesar’s”, un centro congressi con 4 sale meeting (oltre 200 persone), un’area all’aperto e una sala fitness completano l’offerta business travel.

Nel 2017 apre a Milano il Nyx Hotel Milan by Leonardo Hotels che con il suo carattere young e urban suggerisce agli ospiti proposte anticonvenzionali in pieno stile bleisure travel e tour più contemporanei per scoprire street art, angoli nascosti della città e fruire dell’offerta metropolitana del momento. L’ospite, infatti, può decidere di prolungare la trasferta e vivere un soggiornospeciale,cogliendolospiritodellacittà. IlGruppoLeonardoproponeunaseriediservizi e accorgimenti su misura dell’ospite come, ad esempio, alcune lobby strutturate per essere luogo di incontro e lavoro. Non mancano il servizio wi-fi presente in ogni area dell’albergo, il check in online, le sale meeting e ampi spazi polivalenti fino a servizi tailor made.

Inaugurata a giugno 2019 la terza struttura italiana, il Leonardo Royal Hotel Venice Mestre, che traduce in concreto l’interesse del Gruppo Leonardo nel cogliere nuove opportunità nel ‘Bel Paese’ e nel procedere con investimenti importanti su tutto il territorio nazionale.

Il brand Royal

Gli Hotel Leonardo Royal si inseriscono nel segmento 4 star superior e hanno un carattere inconfondibile, che unisce a un “local touch” scelte di design fresche e innovative; è un nuovo stile di hôtellerie definito da comfort, apertura, e servizi personalizzati per ogni ospite. Musica e fragranze creano un’atmosfera di benessere che può essere sperimentata con tutti i sensi e che rende l’hotel vivo, uno spazio in grado di ispirare è stimolare; molta attenzione è posta anche alla luce, diretta e indiretta, per dare un caldo benvenuto agli ospiti: questo è il brand Royal.

Un hotel woman-friendly

Il Leonardo Royal Hotel Venice Mestre mette a disposizione degli ospiti, e della città, oltre alle 244 stanze – tra cui una parte interamente “woman-friendly” e 5 suites - il ristorante “Vitruv” con 185 coperti, il lounge bar “Leo” per aperitivo e dopocena - in cui sono previsti dj set e serate a tema - e una fitness room; sono inoltre presenti 3 sale meeting, 2 boardroom e un’ampia sala convegni - la “Royal Ballroom” - capace di ospitare 165 persone.

Fiore all’occhiello sono le camere “women-friendly”: è in costante crescita infatti la percentuale delle donne tra i viaggiatori business e a loro si rivolge questa specifica offerta. I Leonardo Royal Hotels, differenziandosi dalla concorrenza, hanno messo a punto e a disposizione delle viaggiatrici, dunque, camere con specchi ad hoc, riviste selezionate, mobilio pregiato e angoli beauty, maschere di bellezza, light snack e molto altro ancora.

Il design “classico-contemporaneo”

Il Leonardo Royal Hotel Venice Mestre è il più alto di gamma nel distretto degli hotel cittadino, unico nel suo genere, altamente curato nell’architettura, nelle scelte cromatiche e nel design funzionale.
La volontà di creare un collegamento tra Venezia e Mestre è l’idea che sta alla base del progetto ideato dallo studio di architettura Luciano Parenti per la realizzazione degli interni del Leonardo Royal Hotel Venice Mestre: la forma del bancone del bar, infatti non è altro che una prua di una barca che trasporta i viaggiatori da Venezia a Mestre. Le due pavimentazioni ai piedi di esso, una lucida e l’altra opaca, vogliono poi ricordare l’acqua solcata da una nave.

Il design della property lagunare è “classico contemporaneo”: gli interni sono stati studiati con un concept moderno e con materiali estremamente sofisticati, dalle forme spesso sinuose, che richiamano quelle tradizionali delle gondole; nelle camere velluti, specchi, damasco fuso con marmo, ottone, e bronzi danno vita a un’immagine antica ma allo stesso tempo contemporanea.

Alla scoperta di Venezia-Mestre... e non solo

La vicinanza geografica alla città è l’occasione imperdibile per visitare la Serenissima: non a caso il Leonardo Royal Hotel Venice Mestre ha accesso al binario 1 della stazione “seamless” che permette di raggiungere Venezia Santa Lucia in 12 minuti, oltre a una gamma di proposte di esplorazione che andranno oltre la città lagunare, dalle colline del Prosecco ai percorsi di cicloturismo verso la Germania e l’Austria. L’hotel, infatti, riserva le sue attenzioni anche agli ospiti interessati a scoprire i dintorni: sono in programma iniziative focalizzate a fare network sul territorio per coinvolgere il tessuto imprenditoriale locale in una forma nuova per la realtà metropolitana.

L’ambizione è dunque quella di realizzare un ambiente vivace che diventi un’appendice cittadina da godere, ricca di iniziative in cui coinvolgere, indistintamente, ospiti e locali: ibridazione è la parola d’ordine per questo albergo che vuole diventare un punto di riferimento per la condivisione di momenti di lavoro e di piacere, di incontri stanziali e di soste prolungate, grazie al suo carattere eclettico e alle sue molteplici possibilità di declinazione.

LEONARDO HOTELS CENTRAL EUROPE, con sede a Berlino, è responsabile del portafoglio alberghiero in Germania, Austria, Svizzera, Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, Spagna e Italia. La famiglia di marchi è composta da: Leonardo Hotels, Leonardo Royal Hotels, Leonardo Boutique Hotels e NYX Hotels by Leonardo Hotels.

In linea con il claim del Gruppo "feeling good", ogni proprietà Leonardo può contare su un suo carattere individuale riconoscibile. Gli aspetti principali che caratterizzano gli hotel sono elevati standard qualitativi e di servizio, un design d’interni curato, insieme a un “local touch” e dettagli d’arte: queste caratteristiche rendono le property attraenti sia per chi viaggia per affari, sia per chi viaggia per piacere.

Leonardo Hotels Central Europe fa parte del gruppo Fattal Hotel Group, fondato nel 1998 da David Fattal. È una delle catene alberghiere in più rapida crescita in Europa e Israele e gestisce più di 200 hotel con più di 40.000 camere in più di 100 destinazioni e 18 paesi. Il portafoglio marchi include: Leonardo Hotels, Leonardo Royal Hotels, Leonardo Boutique Hotels, NYX Hotels

by Leonardo Hotels, Jurys Inn, Apollo Hotels e Herods. Il gruppo alberghiero israeliano è quotato alla Borsa di Tel Aviv (TASE).
In Italia è presente con due strutture a Milano, LRH a Venezia Mestre e una nuova presto in apertura a Roma. Come dichiarato da David Fattal all'inizio del 2017, il budget messo a disposizione dal Gruppo per questa operazione, in un paese particolarmente strategico come l'Italia, è di circa 450 milioni di euro.

www.leonardo-hotels.com
 

Letto 1812 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti