Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

"Ramazzotti, Bella la Vita. Guida del Bel Vivere" Sagra della Bistecca a Olmo (4-7 luglio/ 11-14 luglio)

DoveArezzo (AR) - in gita a Olmo

Quandodal 04 luglio 2019 al 14 luglio 2019

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Olmo (AR) e la Sagra del Mirtillo fra gli itinerari segnalati da “Ramazzotti, Bella la Vita. Guida del Bel Vivere”

Il 6 luglio 2019 arriva Amaro Ramazzotti

Amaro Ramazzotti invita a scoprire i luoghi e gli itinerari di gusto in Italia con “Ramazzotti, bella la vita. Guida del Bel Vivere” la guida che racconta il viaggio nelle eccellenze del nostro Belpaese e dà voce all’attitudine di assaporare la bellezza dei momenti di convivialità in modo spontaneo.

Posti da visitare, curiosità da soddisfare, gite da intraprendere, tradizioni da vivere, sapori da esplorare, prodotti da conoscere, ricette da assaporare, piatti da godere, suoni da ascoltare, cocktail da degustare...per espandere il piacere. Bella l’Italia, bella la vita.

Fra gli itinerari suggeriti anche Olmo, una piccola località a pochi chilometri da Arezzo, sita in Valdichiana, nell’antichità chiamata ‘granaio d’etruria’, oggi orgoglio dell’Italia Centrale. Le colline dove si trova Olmo sono punteggiate da vigneti, vero tesoro di questa regione, insieme alle eccellenze gastronomiche come la carne di chianina.
I primi insediamenti di questa zona risalgono al periodo etrusco. Ma si può ben ipotizzare che in questi territori l’uomo vivesse ancor prima. Ne è una testimonianza il ritrovamento del famoso Uomo dell’Olmo, l’esemplare di Homo Sapiens più antico trovato in Italia.

Un motivo in più per una gita a Olmo è la Sagra della Bistecca. (4-7 luglio/ 11-14 luglio) Dal 1975 a luglio la bistecca si celebra come fosse un dio pagano, servita tassativamente alla brace, con l’accompagnamento di orchestre di liscio alla cui musica è impossibile resistere. Il 6 luglio arriva Amaro Ramazzotti che amplifica il divertimento.

L’origine di questo piatto si fa addirittura risalire al tempo di Lorenzo de Medici, quando a corte per il 10 agosto venivano arrostite grosse quantità di carne di vitello che venivano poi distribuite alla popolazione. La bistecca che mangerete è ottenuta dal taglio dalla lombata del vitellone di razza chianina: ha nel mezzo l’osso a forma di “T” con il filetto da una parte e il controfiletto dall’altra. Gli amanti della pasta non vengono lasciati soli: imperdibili le tagliatelle fatte in casa con il ragù di chianina.

Amaro Ramazzotti consiglia di perdersi tra i filari di vite, tra i percorsi collinari, tra i campi di grano e i borghi storici. Tante sono le opzioni per vivere la Toscana a piedi o in bici. Partite da Olmo e arrivate nel vicino Monte Lignano dal quale godrete di una vista magnifica. Oppure percorrete il “Sentiero della bonifica”: questo seguendo il corso del Canale maestro della Chiana collega la città di Arezzo con quella di Chiusi.

www.sagradellabistecca.it

www.ramazzotti1815.com/it

RAMAZZOTTI, BELLA LA VITA. Guida del Bel Vivere: Amaro Ramazzotti attiva la spensieratezza, la voglia di condividere e di brindare a #bellalavita.

 

Letto 1850 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti