Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Il 2 luglio Valpolitech in vigneto, la svolta verde del grande rosso della Valpolicella

DoveTenuta Pule, via Andrea Monga, San pietro in cariano (VR) - Valpolitech

Quandoil 02 luglio 2019

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

A San Pietro in Cariano (VR) tecnologia, dimostrazioni pratiche e due incontri tecnici

Tutto sull’innovazione dell’eco-vigna a Valpolitech, l’appuntamento organizzato dal Consorzio tutela vini Valpolicella in programma domani a San Pietro in Cariano (Tenuta Pule - Verona). Primo piano sulle future macchine agricole ‘green’ della terra dell’Amarone, a partire dai sistemi innovativi per la pianificazione irrigua fino ai droni intelligenti in grado di intervenire autonomamente sugli stress idrici e nutrizionali della vite, alle centraline meteo capaci di prevedere anche le malattie delle piante. Trattamenti 4.0 in un territorio a conduzione sempre più giovane, che sta spingendo fortemente verso percorsi viticoli eco-friendly. È il caso della certificazione RRR (Riduci, Risparmia, Rispetta), il protocollo di certificazione del Consorzio che conta sull’adesione di circa 150 aziende per un totale di 1100 ettari di superficie. E ora il progetto si avvia verso la fase 2, dando il via al monitoraggio su un campione di imprese per valutare l’efficacia del protocollo anche in relazione ai cambiamenti climatici.

Due i convegni previsti domani, organizzati in collaborazione con la testata di settore L’informatore Agrario. L’approfondimento sul sovescio (ore 14), la tecnica naturale per rendere più fertile il vigneto grazie alle colture di superficie; e a seguire il focus sulle vie sostenibili per la difesa del vigneto.

L’evento in vigneto, dedicato ai soci e anche ai viticoltori della principale provincia italiana per export di vino, sarà replicato il prossimo 10 settembre con l’edizione Valpolitech in cantina.

Valpolitech: 2 luglio 2019, dalle 9:30 alle 16:00 - ingresso libero

Tenuta Pule, Via Andrea Monga, S. Pietro in Cariano, Verona

Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella

Nato nel 1924 il consorzio comprende viticoltori, vinificatori e imbottigliatori della Valpolicella, per una rappresentanza dell’80% dei produttori su un territorio di 19 comuni della provincia di Verona. Tra i ruoli istituzionali del Consorzio, la promozione, valorizzazione, informazione dei vini e del territorio, della tutela del marchio e della viticoltura nella zona di produzione, la vigilanza, salvaguardia e difesa della denominazione. I vini della denominazione sono il Valpolicella doc, il Valpolicella Ripasso doc, l’Amarone della Valpolicella e il Recioto della Valpolicella entrambi docg.

 

 

 

Letto 1655 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti