Stati Uniti
il 26 giugno 2019
Si chiama “Canned Wine”, il fenomeno che sta spopolando in America e che sta conquistando un numero sempre più alto di consumatori.
Una delle prime conferme della rapida ascesa del consumo di vino in lattina negli Stati Uniti è arrivata nel 2016, quando Nielsen ha riportato un aumento delle vendite del 125,2% relativo a quell’anno. Una crescita costante, di anno in anno, anche a livello economico: 2 milioni di dollari nel 2012, 14,5 milioni nel 2016 e, infine, 50 milioni di dollari nel 2018.
Ma davvero il futuro del vino, in America, è in lattina? “La generazione dei Millennials - dichiara Lucio Miranda, presidente di ExportUSA - ha radicalmente cambiato anche il modo in cui gli americani consumano il vino. Nel 2017, le vendite di vino in lattina in America sono aumentate del
Quando Whole Foods, nel 2016, ha definito il vino in lattina come una tendenza di consumo in America da tenere d'occhio, ha anche lasciato affiorare marchi di vini emergenti, tra cui Infinite Monkey Theorem (il primo a lanciare il vino fermo in lattina nel 2011) e il brand di vino frizzante Presto.
“Oggi - aggiunge Lucio Miranda - anche i grandi nomi del vino, come ad esempio Barefoot Wine & Bubblela (brand di vino della California pluripremiato negli Stati Uniti per il suo approccio innovativo alla vinificazione), si stanno adeguando a questa tendenza che rappresenta un’ottima occasione anche per le aziende italiane del settore che desiderano entrare nel mercato americano. Il vino in lattina ha conquistato i consumatori americani e si è imposto sul mercato con straordinaria velocità, soprattutto grazie all'importanza della portabilità e alla praticità d’uso che questo formato garantisce”.
Aumentano del 13% nel 2018 le vendite di vino Rosé in America. Il Rosé – anche in lattina - sta
Il successo del vino rosé è senz'altro collegato al
"L'Unione europea – dichiarano gli esperti di Promo Gate Srl, società di consulenza di Padova esperta nella gestione degli OCM - mette a disposizione delle aziende diversi strumenti finanziari per la promozione del vino verso i principali mercati esteri. Uno dei più interessanti, anche per l'area USA, è rappresentato dall'OCM Vino (Organizzazione Comune di Mercato), attraverso il quale le aziende possono dare visibilità alle proprie eccellenze vitivinicole su scala globale".
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41