Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Travel

Un’estate tra gusto, cultura e sport in Valtellina!

DoveValtellina (SO) - all'aria aperta

Quandodal 09 luglio 2019 al 10 agosto 2019

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

L’estate in Valtellina è un tripudio di eventi all’aria aperta che sapranno incontrare le aspettative e i gusti di tutti. 

Sondrio è estate

Ogni Giovedì fino al 1° agosto 

Sondrio Come da tradizione cittadina, le vie e le piazze del centro storico del capoluogo valtellinese si animano a festa con concerti, bancarelle e manifestazioni anche a carattere sportivo per tutti i giovedì sera dalle 19.30 alle 24.00

www.valtellina.it/it/eventi/sondrio-e-dintorni/ sondrio-e-estate 

Quinta e sesta tappa del Giro Rosa

9 e 10 luglio - Ponte in Valtellina e Chiuro 

Anche quest’anno la Valtellina si colora di rosa, grazie alle numerose magliette delle atlete che gareggiano perla quinta e la sesta tappa del Giro RosaMartedì 9 la partenza sarà alle ore 11.40 da Ponte in Valtellina (486 m) mentre l'arrivo è previsto tra le 14.30 e le 14.55 sul leggendario Passo Gavia (2.625 m), uno dei passi epici del mondo del ciclismo. Mercoledì 10 si parte da Chiuro con arrivo a Teglio e questa tappa rappresenta la cronoscalata del Giro

www.valtellina.giro-rosa-quinta-tappa www.valtellina.giro-rosa-sesta-tappa 

Ritiro Torino calcio

Dal 13 al 27 luglio- Bormio 

Anche quest’anno il Torino Football Club tornerà in ritiro Bormio per la preparazione estiva: Nelle due settimane sono previsti sessioni di allenamento a porte aperte, gare amichevoli oltre che l'immancabile presentazione della squadra in piazza del Kuerc, nel cuore del centro storico della rinominata località dell’alta Valtellina. Per l’occasione sono previsti anche dei pacchetti pensati per i tifosi che vorranno seguire il Toro in ritiro e trascorrere qualche giorno di vacanza in Valtellina

www.valtellina.it/it/eventi/bormio/ritiro-torinobormio

Luglio di gusto sentiero gourmet

11 luglio -Livigno 

Sentiero Gourmet: un appuntamento imperdibile per gli appassionati del buon cibo che per la quarta volta guiderà i partecipanti lungo un percorso di 7 tappe allestite dall'Associazione Cuochi e Pasticceri di Livigno dove sarà possibile degustare diversi "gourmet finger food". In uno scenario da favola, completamente immersi nella natura, chef e pasticceri faranno così vivere e assaporare le loro prelibatezze, abbinamenti studiati e prodotti ricercati. Posti limitati, quota a persona: € 100 

www.valtellina.it/it/eventi/livigno/sentiero-gourmet 

Biramel

Dal 12 al 13 luglio - Mello 

Degustazione di birre artigianali valtellinesi nel centro storico di Mello. Due serate per degustare le birre prodotte dai birrifici locali con un itinerario inedito nel centro storico del paese, accompagnato da street food e musica live. 

facebook.com/BiramelMello/ 

Mangia in contrada

13 luglio - Chiesa in Valmalenco 

Una giornata di degustazioni locali per le vie caratteristiche di Chiesa in Valmalenco per scoprire le antiche contrade e le sue tradizioni. L’appuntamento è a partire dalle 10.30 fino alle 15.00 lungo 9 tappe dai diversi sapori e con intrattenimenti vari. Costi a persona: adulto: € 30 Ragazzi da 6 a 14 anni: 15 € Bambini fino a 6 anni: gratis  

www.valtellina.it/it/eventi/valmalenco/mangia-incontrada

Passi di gusto

13 luglio - Aprica 

Una facile passeggiata enogastronomia di circa 10 chilometri che Aprica ripropone dopo il successo dell’anno scorso. Un percorso ideale anche per le famiglie, che dal centro del paese si snoda fino ai circa 2000 metri. Lungo l'itinerario una serie di tappe gustose, tipicamente alpine, dalla colazione alla merenda, rigorosamente realizzate con i prodotti locali. 

www.valtellina.it/it/eventi/aprica/passi-di-gusto 

Serata dei dolci valtellinesi

13 luglio - Bormio 

Il centro storico di Bormio e le sue antiche corti vengono aperte per una dolce serata di degustazione! Tra corti, fienili, giardini e lungo le viuzze del centro, si potranno degustare alcuni dei tradizionali dolci valtellinesi e non solo.  Ad accompagnare l'evento, lungo l'itinerario sono previsti attività di intrattenimento, musica e assaggi di altri deliziosi prodotti tipici, tra cui amari locali, grappe e tisane

www.valtellina.it/it/eventi/bormio/serata-dei-dolcivaltellinesi 

Madesimo Enogastronomia

Dal 13 al 14 luglio - Madesimo 

Passeggiata enogastronomica itinerante tra vini locali e piatti pensati dagli chef dei ristoranti madesimini. L'appuntamento di sabato si svolgerà alla sera nelle vie del centro di Madesimo; domenica invece sarà la volta di una passeggiata dai Larici verso l’Alpe Motta, inclusa nell’iscrizione la risalita in Cabinovia. Iscrizioni presso Ufficio Turistico di Madesimo fino ad esaurimento posti 
Posti limitati, quota a persona: € 30,00 entro il 1° Luglio oppure € 35,00

www.valtellina.it/it/eventi/madesimo-campodolcino/ madesimo-enogastronomica

Aperitivo gourmet

19 luglio - Chiavenna 

Dalle ore 18.00 alle 21.00 ciascun bar della zona aderente all’iniziativa sarà associato a un ristorante per proporre aperitivi in abbinamento a un piatto tipico della tradizione locale 

www.valchiavennaeventi.com/it/event/aperitivogourmet 

Scarpatetti Arte

Dal 13 al 14 luglio - Sondrio 

Giunta alla sua 22^ edizione Scarpatetti Arte, organizzata dall’omonima Associazione Culturale, attrae ogni anno molte persone. Durante la manifestazione lo storico quartiere di Sondrio si trasforma in una vera e propria mostra a cielo aperto, con numerose opere di artisti esposte lungo la via, nelle corti e sulle pareti delle tipiche case in pietra. 

www.valtellina.it/it/eventi/sondrio-e-dintorni/ scarpatetti-arte 

Re Stelvio Mapei

14 luglio - Bormio 

Una competizione unica giunta alla sua 35^ edizione che vedrà ai blocchi di partenza sia corridori che ciclisti (professionisti e amatori). Considerata la popolarità della gara e i 3000 partecipanti, la salita da Bormio al Passo dello Stelvio sarà chiusa ai veicoli motorizzati e dedicata solo ai partecipanti alla manifestazione

www.valtellina.it/it/eventi/bormio/re-stelvio-mapei 

Valmalenco ultra trail

Dal 19 al 20 luglio - Valmalenco 

Torna la Valmalenco Ultra distance Trail: 90 km di corsa con 6000 metri di dislivello positivo tra paesaggi spettacolari ai piedi del massiccio del Disgrazia, del gruppo del Bernina e del pizzo Scalino. La gara prevede una prova individuale da 90 km e una formula staffetta a 3 elementi (33 km - 39 km - 18 km) sul medesimo percorso. L’itinerario prescelto, disegnato sull’Alta Via della Valmalenco, andrà a toccare ben 15 rifugi e prevede 4 passaggi oltre i 2.600 metri

www.valtellina.it/it/eventi/valmalenco/valmalencoultra-trail

Notte Rosa alle cascate

20 luglio - Piuro (Val Chiavenna) 

Uno degli eventi più attesi dell’estate in Val Chiavenna, quello che "colorerà" per una notte le splendide Cascate dell'Acqua Fraggia: il blu del cielo, il bianco delle acque delle cascate e il rosa del glamour, si uniranno a sapori, suoni e profumi locali, dando vita a una serata magica. A completare il programma dell'evento, mostre, concerti, voli in mongolfiera e tanti giochi anche per i più piccini

www.valtellina.it/it/eventi/chiavenna-e-dintorni/ notte-rosa-alle-cascate 

Festa dei pizzoccheri

Dal 26 al 28 luglio - Teglio 

Teglio, la capitale del piatto principe della Valtellina, ospiterà la tradizionale festa dei Pizzoccheri: tre giorni imperdibili durante i quali sarà possibile degustare il piatto tipico del territorio e divertirsi con serate musicali, oltre che visite guidate

www.valtellina.it/it/eventi/teglio/festa-deipizzoccheri

Agosto di gusto Sagra del mirtillo

Dal 3 al 4 agosto- Rasura (Morbegno) 

Due giorni dedicati al frutto viola più famoso del mondo, preparato in tutte le sue varianti. Dal dolce al salato, dal crudo al condito, per soddisfare anche i palati più esigenti. La manifestazione, organizzata dalla Proloco di Rasura Mellarola, è un’occasione unica per scoprire nuovi sapori e accostamenti e vanta un ricco calendario di eventi collaterali, legati alle tradizioni e al territorio. 

Sagra di Vetto

3 agosto- Vetto (Valmalenco) 

Tutti i foodies in visita in Valtellina, non potranno perdersi la 14^ edizione della Sagra di Vetto: una serata all’insegna delle tradizioni locali, dalle ore 19, nella suggestiva contrada di Vetto a Lanzada. Questo appuntamento enogastronomico, il più atteso dell’estate in Valmalenco, sarà l’occasione per degustare i migliori piatti valtellinesi e della tradizione malenca, come i taroz, i "cicc" di polenta, la minestra di orzata, salsicce alla pioda, sciatt, formaggi, torte fatte in casa e molto altro. Ad accompagnare le portate, i migliori vini valtellinesi, musica e intrattenimento

www.sagradivetto.it/ 

Serata dei vini

4 agosto- Bormio 

Dalle ore 18.00 presso le più belle corti e cantine del centro bormino, i turisti del vino, esperti o semplici appassionati, avranno l’occasione di partecipare a una serata di scoperta e degustazione dei migliori vini DOC e DOCG della Valtellina. A completare il programma della serata, un assaggio dei migliori amari, grappe e tisane locali, il tutto accompagnato da intrattenimento musicale live

www.valtellina.it/it/eventi/bormio/serata-dei-vini

Sagra dei chisciöi 

Dal 2 al 4 agosto - Tirano 

Ci sono piatti più difficili da pronunciare che da mangiare: uno di questi sono i chisciöi, una specialità tipica del Tiranese a base di farina di grano saraceno. La sagra si svolge per tre giorni consecutivi, presso ilParco degli Olmi, in cui è possibile degustare i chisciöi, accompagnati da formaggio, bresaola e un bicchiere di buon vino Valtellinese

www.valtellina.it/it/eventi/tirano-e-dintorni/sagradei-chiscioi 

Magico crocevia

Dal 9 al 10 agosto - Tirano 

Come da tradizione nella notte di San Lorenzo, Magico Crocevia, il festival degli artisti di strada animerà la Piazza della Basilica e i dintorni. Durante i due giorni numerosi eventi all'insegna del teatro, della comicità, della musica itinerante, delle acrobazie e della poesia

www.valtellina.it/it/eventi/tirano-e-dintorni/magicocrocevia-festival-artisti-strada

Calici di stelle

10 agosto - Sondrio 

Per celebrare la notte di S. Lorenzo, torna nelle vie del centro di Sondrio il tradizionale appuntamento di "Calici di Stelle" con un percorso itinerante di degustazione dei migliori vini DOC, DOCG e IGT della Valtellina. Una serata magica in cui non mancheranno concerti musicali, visite guidate a Castel Masegra, mostre e negozi aperti

www.valtellina.it/it/eventi/sondrio-e-dintorni/calici-distelle 

Notte nera

10 agosto - Livigno 

Una grande festa, tra suggestione e storia, nella qualetutte le luminarie si spengono mentre le vie di Livigno si animano con spettacoli itineranti, artisti di strada e musica. La serata è caratterizzata da un’atmosfera particolare grazie alle luci delle fiaccole, della luna e delle stelle. Un grande falò terrà viva la serata fino alle prime luci dell’alba

www.valtellina.it/it/eventi/livigno/notte-nera 

Notte e concerto di San Lorenzo

10 agosto - Chiavenna 

Dalle ore 18.00 all'una di notte verrà spenta l'illuminazione pubblica nel centro storico di Chiavenna e si accenderanno solo candele per creare un'atmosfera accogliente e suggestiva mentre le vie si animeranno con diverse attività: animazione, musica dal vivo, giocoleria e arte di strada. Alle ore 21.00, nella splendida cornice di Palazzo Vertemate Franchi il tradizionale concerto

www.valchiavennaeventi.com/it/event/notte-di-sanlorenzo1

 

Letto 2092 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti