bprgp arroccato sulla collina tra Canavese e Vercellese, Moncrivello (VC) - Moncrivello
dal 28 giugno 2019 al 30 giugno 2019
Il 28 giugno 2019 arriva Amaro Ramazzotti
Amaro Ramazzotti invita a scoprire i luoghi e gli itinerari di gusto in Italia con <<Ramazzotti, Bella la Vita. Guida del Bel Vivere>> la guida che racconta il viaggio nelle eccellenze del nostro Belpaese e dà voce all’attitudine di assaporare la bellezza dei momenti di convivialità in modo spontaneo.
Posti da visitare, curiosità da soddisfare, gite da intraprendere, tradizioni da vivere, sapori da esplorare, prodotti da conoscere, ricette da assaporare, piatti da godere, suoni da ascoltare, cocktail da degustare...per espandere il piacere. Bella l’Italia, bella la vita
A giugno tutti a Moncrivello, un piccolo borgo arroccato sulla collina tra Canavese e Vercellese, su cui spicca il possente castello dell’XI secolo con il suo quadrangolare torrione medioevale. Trasformato in una vera e propria residenza nobiliare dalla duchessa Jolanda di Savoia, ancora oggi il castello conserva alcune parti della struttura più antica. Oltre al castello sono notevoli i dipinti all’interno della parrocchiale di Sant’Eusebio, bellissimi esempi della cosiddetta Scuola Vercellese, con opere di Gaudenzio Ferrari e Giovenone il Giovane.
Dal 28 al 30 giugno ha luogo la Sagra del Mirtillo, che intreccia momenti gastronomici ad attività culturali, gare sportive a spettacoli di intrattenimento. Immancabili le visite guidate: un tuffo nella storia e la camminata del mirtillo.
Il Mirtillo qui a Moncrivello trova un terreno, un microclima e un’esposizione ideali, perfetti per renderlo unico. Un frutto seducente con innumerevli proprietà benefiche: ricco di vitamina A e C, antiossidante e antinfiammatorio.
E allora tutti a Moncrivello alla “piazza del gusto” tra più di 100 espositori uniti dall’obiettivo di valorizzare il territorio d’appartenenza e i suoi prodotti legandoli alla filosofia del km0 e del bio come simbolo di genuinità, freschezza, salute e gusto.”
Questi territori sono magici e vale la pena di fare una gita in bicicletta. Un giro molto facile prevede un percorso ad anello che abitualmente suggerisce la partenza da Ivrea. Da li si aggira la collina di Masino, passando per i laghi di Moncrivello, Maglione e il lago di Viverone prima di rientrare a Ivrea. Oltre a diversi buoni ristoranti il percorso regala tre pit- stop culturali grazie a tre interessanti chiese: S. Maria degli Angeli (Vestigne), la “Gesiassa”, chiesa Romanica di S.Maria (Areglio) e il Santuario di S. Maria della Cella (Borgo d’Ale). Al termine, per dissetarsi, un brindisi all’estate con Rama Summer Cup (Amaro Ramazzotti, ginger ale, menta fresca, frutti di bosco e fetta di zenzero).
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41