Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Olio

Un soggiorno a Bardolino del Garda in stile Olio Viola

DoveBardolino (VR) - Aqualux Hotel Spa Suite & Terme/ Olio Viola

Quandodal 10 maggio 2019 al 12 maggio 2019

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

E’ stretto tra montagne a picco e colline moreniche, il Lago di Garda è una meraviglia assoluta per gli amanti del vino e della buona tavola

Tra i tanti piccoli borghi colorati che si affacciano sulle acque del Garda ci sono alcune piccole perle a volte poco conosciute. Una di queste è Bardolino, noto per il vino dal quale prende il nome e riconosciuto come il borgo più felice d’Italia che si trova nella provincia di Verona.

A Bardolino, non solo vino…Anche l’olio d’oliva è un’eccellenza, e poi l’alta cucina e il relax a 360 gradi, per un’esperienza tutta da vivere. Questo è realtà e vi attende da Aqualux Hotel Spa Suite & Terme dove l’ospitalità si trasforma in arte.

Situato tra le verdi colline del Monte Felice e il centro abitato di Bardolino, una delle località più belle e conosciute del lago di Garda, grazie anche alla sua posizione, in un’ansa fuori dal traffico di massa, Aqualux Hotel Spa Suite & Terme è un hotel eco sostenibile, certificato ClimaHotel, dal design moderno e pulito concepito nel rispetto del contesto ambientale in cui è stato inserito. Fiore all’occhiello dell’hotel è AquaExperience, parco acquatico caratterizzato da 8 piscine indoor e outdoor con acqua termale e salina. Le 125 camere doppie, di cui 18 ampie suite, sono arredate in stile moderno con linee essenziali, pulite i cui toni riflettono i colori tipici della terra. Inoltre sono dotate di balcone e larghe vetrate con vista sui giardini verdi, e arricchite di dettagli di benvenuto riservati agli ospiti dalla Direzione, affinchè sin dall’arrivo si possa iniziare ad assaporare la freschezza del luogo, ricca di profumi e naturali elementi che riportano ad uno stato di quiete e totale relax. Il personale di Reception, sempre pronto ad accogliervi con un sorriso radioso, vi darà tutte le informazioni in merito ai servizi a disposizione all’interno dell’hotel e per le eventuali escursioni nelle località limitrofe di interesse turistico, inoltre sarà a vostra disposizione per soddisfare i vostri desideri durante la durata del soggiorno. L’hotel offre due ristoranti, due bar, un funzionale centro congressi di 1200 mp e la meravigliosa AquaSpa & Wellness con zona benessere di 1000 mp. La cura della bellezza e del proprio benessere è firmata Natura Bissè e Phytomer.

Variegata e di altissimo livello l’offerta enogastronomica che AQUALUX Hotel SPA Suite & Terme propone con i suoi due ristoranti: Italian Taste, per un viaggio nella tradizione italiana più autentica, e l’esclusivo Ristorante EVO (acronimo di Extra Vergine d’Oliva, un richiamo sia all’oleificio che al legame col territorio) pensato anche per chi non soggiorna in hotel -, che si affaccia sul lussureggiante parco della corte interna, per una vera e propria ricerca gourmet condotta dallo chef  padovano Simone Gottardello all’insegna della qualità degli ingredienti, a partire dall’olio con etichetta Aqualux che è di provenienza nazionale e olio Garda DOP  con 4 tipologie di cultivar, dell’originalità delle  ricette di un menu à la carte che esalta i sapori e i profumi dei cicli naturali delle materie prime del territorio, privilegiando cotture brevi e accostamenti innovativi attenti a salvaguardare l’esigenza del mangiare sano a conferma di una vocazione al benessere a 360°, per un’esperienza che coinvolge i sensi. Ampia selezione di etichette nella carta dei vini, con il giusto spazio dedicato a quelle del territorio.

Anche la bar area di Aqualux è aperta alla clientela non residente e si contraddistingue per la particolarità dell’offerta beverage e rappresenta il luogo ideale dove vivere e sperimentare una nuova cultura del bere attraverso   la   degustazione   di   cocktail   innovativi,   “assemblati”   con   ingredienti   di alta qualità e abbinati distintamente a un particolare tipo di alcool. Particolare anche la combinazione tra le differenti proposte beverage e gli sfiziosi piatti di piccola cucina pret à manger creati ad hoc dallo Chef Simone Gottardello, privilegiando cibi leggeri e spuntini veloci. La “Lounge Experience” è fruibile anche all’esterno in un’area dedicata, circondata da piante rigogliose e coperta da una elegante struttura a tetto.

Svegliarsi bene e sentirsi pieni di carica dopo una colazione sana ed equilibrata che offre un’ampia scelta di gusti e sapori con cibi deliziosi, sani ed energetici, conferisce un buon umore di mattina, non solo per gli adulti, ma anche per bambini e ragazzi. Ma anche ottima e abbondante all’Aqualux Hotel Spa Suite & Terme,  sarà un’ottima occasione per uscire dalla solita routine e affrontare al meglio la vostra giornata.

Tutto lo staff, coadiuvato dall’abile Marketing Manager Elisa Francescini, si impegna ogni giorno per offrire agli ospiti riservatezza, professionalità, cortesia, competenza e confort. Il risultato è a dir poco favoloso, e non vedrete l’ora di tornare.

Aqualux Hotel Spa Suite & Terme è situato a 25 km da Verona, 13 dalle uscite autostradali più vicine (Affi-Peschiera del Garda) e 30 km dall’aeroporto Valerio Catullo di Verona.

L’olio e il suo lago

L’Olio extravergine di oliva è uno degli alimenti più usati nella dieta mediterranea e più salutari per l’organismo.  Grazie al particolare microclima del Lago di Garda e all’utilizzo delle più moderne tecniche di raccolta e molitura si ottengono le straordinarie proprietà organolettiche che rendono l’Olio Extravergine DOP Garda unico. Il marchio DOP, che ne attesta l’origine e gli elevati standard di produzione, rappresenta una garanzia per il consumatore.

Sulle rive del Garda, secoli di storia e tradizioni danno vita a questo prezioso nettare per la cucina dal profumo fresco e dalle leggere note aromatiche, con un retrogusto di mandorla dolce, bassa acidità e ottima digeribilità. Un filo d’oro che dona eleganza e armonia ad ogni piatto e trasforma ogni momento di gusto in una vera storia d’amore.

Tra i più apprezzati si annovera quello della famiglia Viola, proprietaria di Aqualux Hotel, che fin dal 1950 si dedica ad uno dei prodotti simbolo di questo territorio, l’Olio Viola.

L’Olio Viola si contraddistingue per le sue caratteristiche uniche: il suo gusto delicato e il suo aroma leggero ed equilibrato. Un olio che coccola il palato e la gola. “Tutto è più buono quando l’olio è buono”. Questo il principio ispiratore portato avanti per 65 anni dal fondatore Bruno Viola e che oggi portano avanti con entusiasmo e determinazione i figli Federico e Corrado.

L’azienda OLIO VIOLA, fondata nei primi anni 50, vanta una notevole esperienza in campo oleario. È situata nella zona di Bardolino, sulle dolci e ridenti colline prospicienti il lago di Garda, ricche di ulivi secolari dove da sempre è fiorente la tradizione olearia, dalla coltura alla spremitura delle olive.

Ecco la vasta offerta di prodotti firmata Viola sviluppata per soddisfare ogni esigenza ed ogni palato

Bruno Viola  Olio extra vergine di oliva

L’olio extra vergine di oliva Bruno Viola è un prodotto 100% italiano, ottenuto dalla spremitura delle migliori olive italiane, integre e frante subito dopo la raccolta con le più moderne tecnologie di lavorazione che ne conservano tutte le pregiate proprietà naturali in esso contenute. Caratterizzato da un sapore fruttato e leggero e un aroma fragrante di oliva è particolarmente consigliato per una cucina saporita, carni arrosto e pesci in umido, zuppe e minestre, sughi di lunga cottura.

·       Colore: verde intenso

·       Profumo: fruttato fragrante di oliva

·       Sapore: fruttato leggero

Garda Orientale D.O.P. Olio extra vergine di oliva

L’olio extra vergine di oliva Garda Orientale a Denominazione di Origine Protetta proviene dagli oliveti posti sulla sponda Veronese del Lago di Garda. Viene prodotto, confezionato e commercializzato secondo le rigidissime norme previste dal disciplinare della Comunità Europea. ll contrassegno numerato posto sulla bottiglia dall’Ente Certificatore CSQA garantisce la conformità dell’olio al disciplinare Garda D.O.P. Le caratteristiche note fruttate, di lieve o media intensità, si dimostrano ideali per ogni preparazione culinaria. Le sue caratteristiche organolettiche lo rendono indicato anche nella preparazione di dolci.

·       Colore: verde da intenso a marcato

·       Profumo: fruttato leggero

·       Sapore: fruttato con sensazione di mandorla dolce

La Colombara Olio extra vergine di oliva

L’olio extra vergine di oliva La Colombara è ottenuto dalla lavorazione di olive mature al punto giusto utilizzando i più innovativi sistemi di estrazione o spremitura. Il suo gusto è inconfondibile; armonioso, perfettamente equilibrato e pieno, con gradevoli note di freschezza.
L’olio extra vergine La Colombara è perfetto nella cucina di tutti i giorni. Come condimento a crudo o nella preparazione di pietanze cotte. La Colombara esalta tutti i piatti con il gusto e la fragranza di oli selezionati. Particolarmente indicato per chi gradisce esaltare il sapore del cibo con le note fruttate e decise dell’olio.
L’ergonomicità è garantita dalla bottiglia col manico che permette di versare l’olio con estrema facilità.

·       Colore: giallo oro con riflessi verdi

·       Profumo: tenue di olive mature

·       Sapore: fruttato medio intenso, armonioso

Olio Extra Vergine La Colombara Classico

L’olio extra vergine di oliva La Colombara è ottenuto dalla lavorazione di olive mature al punto giusto utilizzando i più innovativi sistemi di estrazione o spremitura. Il suo gusto è inconfondibile, armonioso, perfettamente equilibrato e pieno, con gradevoli note di freschezza. L’olio extra vergine di oliva La Colombara è perfetto nella cucina di tutti i giorni. Come condimento a crudo o nella preparazione di pietanze cotte. La Colombara esalta tutti i piatti con il gusto e la fragranza di oli selezionati. Particolarmente indicato per chi gradisce esaltare il sapore del cibo con le note fruttate e decise dell’olio. L’ergonomicità è garantita dalla bottiglia col manico che permette di versare l’olio con estrema facilità.

Bardo Olio extra vergine di oliva

L’olio extra vergine di oliva Bardo è ottenuto da olive che non hanno subito alcun tipo di manipolazione chimica, ma soltanto il lavaggio, la filtrazione e la sedimentazione. Possiede i pregi ben conosciuti da secoli e comprovati dalla dieta mediterranea. È ideale per condire insalate fresche, carne e pasta.

·       Colore: verde/giallo

·       Profumo: fruttato di oliva

·       Sapore: leggermente fruttato

Dalla Quercia Olio extra vergine di oliva

L’olio extra vergine Dalla Quercia è un prodotto dalla grande personalità e al contempo molto equilibrato. Ideale per tutti gli usi in cucina. Perfetto per chi ricerca un’alimentazione gustosa ma salutare: ideale a crudo su insalate, zuppe e minestre, carne alla brace ma perfetto anche per la preparazione di sughi e salse.

·       Colore: verde con riflessi oro

·       Profumo: intenso

·       Sapore: fruttato

La Vecchia Macina Olio extra vergine di oliva

L’olio extra vergine La Vecchia Macina è un prodotto dalla grande personalità e al contempo molto equilibrato. Ideale per tutti gli usi in cucina. Perfetto per chi ricerca un’alimentazione gustosa ma salutare: ideale a crudo su insalate, zuppe e minestre, carne alla brace ma perfetto anche per la preparazione di sughi e salse.

·       Colore: verde con riflessi oro

·       Profumo: intenso

·       Sapore: fruttato

Il Vecchio Frantoio Olio extra vergine di oliva

L’olio extra vergine Il Vecchio Frantoio è un prodotto dalla grande personalità e al contempo molto equilibrato. Ideale per tutti gli usi in cucina. Perfetto per chi ricerca un’alimentazione gustosa.

·       Colore: verde con riflessi oro

·       Profumo: intenso

·       Sapore: fruttato

Biologico Olio extra vergine di oliva

Quest’olio extra vergine di oliva proviene esclusivamente da agricoltura biologica. Le cure agronomiche dedicate alle coltivazioni sono finalizzate a rafforzare le difese naturali della pianta. Il rispetto delle procedure è assicurato e certificato dai severissimi controlli effettuati dall’ICEA (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale), che ne garantisce la qualità e la provenienza. Un olio biologico con una trama aromatica sfaccettata e di grande intensità. Si tratta infatti di un prodotto 100% italiano. Il “Biologico” è consigliato al consumatore più esigente che vuole abbinare il gusto per i buoni sapori alla salvaguardia della propria salute e dell’ambiente. Per chi è attento alla salute ed ai metodi di produzione naturali, l’Olio Extravergine Biologico targato Viola rappresenta la giusta scelta per portare sulla propria tavola tutto il gusto e la genuinità di un prodotto ottenuto da olive coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici, come certifica l’apposito organismo di controllo che ne attesta la qualità. Di un bel colore verde limpido, all’olfatto si avvertono eccezionali profumi di erbe aromatiche. Complessivamente un olio molto fine ed armonico.

Per chi è attento alla salute ed ai metodi di produzione naturali, l’Olio Extravergine Biologico Olearia del Garda rappresenta la giusta scelta per portare sulla propria tavola tutto il gusto e la genuinità di un prodotto ottenuto da olive coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici, come certifica l’apposito organismo di controllo che ne attesta la qualità.

Gli Aromatizzati Olio extra vergine di oliva

Nella gamma delle nostre specialità si trovano i più autentici e tradizionali sapori della cucina italiana, di facile e veloce utilizzo. Il miglior Olio Extra Vergine “La Colombara” aromatizzato nei diversi gusti per arricchire i propri piatti di un gusto piacevolmente diverso, garantito dalla Qualità Viola. La gamma comprende i seguenti gusti:

Peperoncino: L’olio extra vergine di oliva al Peperoncino ottenuto per infusione del peperoncino intero essiccato è particolarmente adatto per condire bruschette, pasta, sughi, arrosti e per preparazioni di pesce in salsa. Poche gocce a crudo danno a qualsiasi pietanza un gusto particolarmente intenso.
Aglio: L’olio extra vergine di oliva all’Aglio ottenuto per infusione con aglio in trecce essiccato è particolarmente adatto per condire bruschette, pasta, sughi, cereali, arrosti e legumi. Poche gocce a crudo danno a qualsiasi pietanza un gusto particolarmente intenso.
Tartufo: L’olio extra vergine di oliva al Tartufo è ottenuto per infusione del prezioso tubero ed è particolarmente adatto a condire paste, risotti, insalate, carpaccio, bresaola e uova. Poche gocce a crudo danno a qualsiasi pietanza un gusto particolarmente intenso.
Erbe aromatiche: L’olio extra vergine di oliva alle Erbe Aromatiche è ottenuto per infusione dalla selezione di erbe aromatiche tipiche dell’area mediterranea, è particolarmente adatto a condire carne alla brace e patate al forno. Poche gocce a crudo danno a qualsiasi pietanza un gusto particolarmente intenso.
Limone: L’olio extra vergine di oliva al Limone ottenuto per infusione da bucce di limone da produzione biologica particolarmente adatto per condire pesce bollito, insalate, carni bianche lesse, scaloppine e dolci. Straordinario sul risotto con formaggio parmigiano. Poche gocce a crudo danno a qualsiasi pietanza un gusto particolarmente intenso.

Aqualux Hotel Spa Suite & Terme

Via Europa Unita, 24B - Bardolino (VR)

www.aqualuxhotel.com

OLIO VIOLA

Via Molini, 7 - Bardolino (VR)

www.olioviola.it

 

 

Letto 15592 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area olio

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti