Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

I Vini per la Festa della Mamma

Dovea casa, in viaggio, al ristorante ecc...

Quandoil 12 maggio 2019

di Mariella Belloni

Spesso ci chiediamo se un buon vino possa essere il regalo ideale per celebrare queste grandi donne che si muovono nelle nostre vite. Certamente sì, ma quali sono i vini più adatti da regalare alle nostre mamme? Qui di seguito potete trovare qualche suggerimento da parte di Pellegrini. 


Vino Bianco

I vini bianchi sono sicuramente molto amati da tutte le donne. Tra questi Pellegrini propone Francesca della cantina Vigne Marina Coppi. E' un vino fresco, giovane e fruttato con prevalenza di note floreali, dal gusto vivo e con un delicato equilibrio tra mineralità e dolcezza. Il finale è delicato e armonico.

 

Vino Rosato

Anche i vini rosé riscuotono grande successo tra il pubblico femminile. Vini frutto di lavorazione in bianco di uve a bacca nera che dona loro una struttura e profumi invidiabili, costituendo il punto di raccordo tra la forza delle uve rosse e la piacevole freschezza dei bianchi. Tra le sue etichette, Pellegrini seleziona Alba Rosa della Tenuta  I Fauri: di colore rosa intenso e brillante, ha spuma vivace, sapore fruttato di ribes e fragola. E' un vino acido, fresco, sapido ed equilibrato. 

 

Bollicine

Un vero e proprio intramontabile, capace di soddisfare ogni palato dando brio e allegria in ogni momento. Perché non optare per il prosecco Alice Extra Dry della cantina veneta Le Vigne di Alice? Dal colore giallo paglierino, luminoso e brillante, presenta sentori netti di fiori e frutta. E' un vino fresco, dal sapore delicato e fruttato. 

Vino Rosso

Chi dice che i rossi non sono amati dalle donne? Marchesa Mariabella è il Valpolicella Ripasso di Massimago. Un vino dal color rosso rubino brillante con note di ciliegia rossa fresca e frutti rossi. Il palato è morbido con note di frutti rossi, prugna e note di chiodo di garofano. Giusto equilibrio tra dolcezza e sapidità. Il finale goloso chiama un altro sorso. 

 

Letto 2198 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti