L’azienda Timossi si è superata. Ha creato l’evento nell’evento. Infatti l’attuale edizione denominata Timossi Experience si è svolta il primo aprile 2019 nello storico Palazzo Reale di via Balbi, uno dei 42 Palazzi dei Rolli, Patrimonio Universale dell’Umanità tutelati dall’Unesco.
Maggiore presenza di produttori e ovviamente di vini, la cura nell’allestimento dei banchi d’assaggio, le golose isole gastronomiche con formaggi, olio extravergine di oliva, primi piatti, pizzette e dolci realizzati al momento.
Molteplici motivi d’interesse che hanno convogliato a Palazzo Reale alcune migliaia di visitatori, tra cui operatori del settore, sommelier Ais e Fisar, assaggiatori Onav e giornalisti. In degustazione negli affollati banchi d’assaggio, oltre 200 vini prodotti da circa novanta aziende di cui in gran parte nazionali ed alcune estere.
Presenti tutte le tipologie: Spumanti Metodo Classico, Martinotti e Champagne, bianchi freschi e sapidi da bere giovani e altri più strutturati e complessi, fragranti e fruttati rosati, rossi giovani, affinati e da lungo invecchiamento, passiti e liquorosi. Non solo. Molte birre di micro birrifici, una di sidro, diverse di liquori e distillati.
In tutti i casi, predominavano quelli con l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Un tasting articolato dove il visitatore poteva dialogare col produttore, esprimendo le proprie considerazioni sui vini degustati. Quest’anno la gradita sorpresa di assaggiare i vari prodotti con un calice con la serigrafia del logo dall’evento.
Aziende presenti
Vino: AGB Selezione, Alberto Longo, Allegrini Estates, Andrea Bruzzone, Angelo Pastura, Ar Lenoble Champagne, Azienda Agricola Cascina Chicco, Azienda Agricola Ronchi, Bellussi, Benedetic, Cà Rosis, Caldera, Cantina d’Isera, Cantina Due Palme, Cantine Colosi, Carlo di Pradis, Cascina Ballarin, Cascina Nirasca, Cascina Praiè, Castell Sallegg, Cembra Cantina di Montagna, Colli di Castelfranci, Colonnara, Dalle Vigne, DìWine, Erik Banti, Esterlin Champagne, F.lli Picchio, Fattoria di Rignana, Ferruccio Sgubin, Fonterutoli, Forchir, Franca Contea, Innocenzo Turco, La Baia del Sole–Cantine Federici, La Morandina, La Ricolla di Daniele Parma, Le Clocher, Lenza Franciacorta, Manara, Montelvini, Podere Grecale, Raetia, Rinaldi 1957, San Marzano, Tenuta Anfosso, Tenuta del Morer, Tenuta Gracciano della Seta, Tenuta Scarpa Colombi, Tor de Falchi, Unterhofer, Vigna Dogarina, Zanotto
Birra: Ales & Co, Birra Mastino, Birrificio dei Castelli, Brewrise, GMA Import Export Specialità, Lord Chambray, Maltus Faber
Spirits: 1492 Coloniale Group, Domenis 1898, Fundeghera 1939, Giass, Ginuensis, J Gasco, Mazzetti d’Altavilla, Medilad FOS, Mì & Tì Smalla Batch Italian Gin, Nastro d’Oro, Origine Green Spirits, Rossi D’Angera, Spirits’ House, Vertosan
Food: Bravo Chef, Easy Gelato, Illy, La Sassellese, Levoni, Molino Bongiovanni, Molino Vigevano, Rummo
Altro: Amico Bicchiere, CM Ristorazione, Molecola, SDL Retail, Timossi Academy
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41