Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

"A tavola con Leonardo" un libro per celebrare il Genio di Vinci

DoveMontevecchia (LC) - Ristorante Passone

Quandoil 02 maggio 2019

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

2 Maggio 2019, 500 anni dalla morte del Genio di Vinci: presentazione del libro “A Tavola con Leonardo”

Il 2 maggio 2019 cade il cinquecentenario dalla morte di Leonardo da Vinci. Per l’occasione l’Accademia delle 5T e il Ristorante Passone lo ricordano con un menu ispirato al suo genio e al suo tempo e con la presentazione di un libro di ricette di 50 protagonisti del buon mangiare italiano dedicato a Leonardo e al suo tempo.
Non un libro di ricette di Leonardo, che non esistono (il Leonardo cuoco, cameriere e ristoratore è una bufala), né un libro di pomposa cucina rinascimentale, ma di idee ispirate dalla sua vita, dalle sue opere e, soprattutto, dal primo menu stampato della storia, ovvero quello del banchetto di Tortona del 1489 per il matrimonio di Isabella d’Aragona e Gian Galeazzo Sforza di cui Leonardo fu regista, sceneggiatore e scenografo.
Applicando i consigli e le idee di Maestro Martino da Como, padre di Stefano de’ Rossi, il cuoco di quel banchetto, e il primo grande cuoco del Rinascimento, scopriremo che nelle taverne e nelle case di allora non si mangiava in modo molto diverso da oggi. E neppure nei banchetti, tolte le scenografie e le aggiunte per mostrare la propria ricchezza e potenza.

http://www.accademia5t.it/a-tavola-con-leonardo-50-ricette-e-il-vero-e-il-falso-sul-genio-di-vinci-e-il-cibo/

In omaggio al Genio di Vinci

Leonardo fu cuoco e ristoratore? Inventò il cavatappi e l’affettatrice? Tutte fandonie, una demenziale bufala scritta, guarda un po’, dall’inventore Candid camera. E su internet ci sono cascati tutti! E’ vero però che Leonardo fu “scalco”, ovvero sceneggiatore, scenografo e regista, di banchetti, compreso il primo per il quale fu stampato un menu. Il ristorante Passone ha partecipato, insieme a 49 colleghi, alla stesura di un libro per ricordare Leonardo da Vinci in occasione del cinquecentenario della sua morte avvenuta il 2 maggio 1519 ispirandosi, per realizzare i loro piatti, ai Ristorante Passone lo ricordano con un menu ispirato al suo genio e al suo tempo e con la presentazione di un libro di ricette di 50 protagonisti del buon mangiare italiano dedicato a Leonardo e al suo tempo.
Non un libro di ricette di Leonardo, che non esistono (il Leonardo cuoco, cameriere e ristoratore è una bufala), né un libro di pomposa cucina rinascimentale, ma di idee ispirate dalla sua vita, dalle sue opere e, soprattutto, dal primo menu stampato della storia, ovvero quello del banchetto di Tortona del 1489 per il matrimonio di Isabella d’Aragona e Gian Galeazzo Sforza di cui Leonardo fu regista, sceneggiatore e scenografo.
Applicando i consigli e le idee di Maestro Martino da Como, padre di Stefano de’ Rossi, il cuoco di quel banchetto, e il primo grande cuoco del Rinascimento, scopriremo che nelle taverne e nelle case di allora non si mangiava in modo molto diverso da oggi. E neppure nei banchetti, tolte le scenografie e le aggiunte per mostrare la propria ricchezza e potenza. cuochi dei banchetti dell’epoca e alla vita del Genio. Non un libro di “ricette di Leonardo” perché non esistono, non un libro di cosiddetta cucina rinascimentale. Semplicemente un ricordo, con ricette buone allora come oggi, perché, a parte il fasto dei banchetti, nelle taverne mangiavano più o meno come ai giorni nostri. I cuochi del Passone ne offrno un assaggio accompagnato dai vini del territorio del famoso banchetto di Tortona curato da Leonardo. E vi racconteremo il vero Leonardo con le sue curiosità e le sue intuizioni sul cibo.

 MENU

Insalatina di erbette del Platina

                          °

Cestino di spada cn purè di fave, cozze e salsa prezzemolo

               Derthona Timorasso Grue 2016

                          °

Pappardelle di farina di canapa al ragù di cinghiale e zafferano con borragine

                Cherubino Barbera 2015

                           °

Pernici arrosto all’arancia

  Fontanino Croatina 2015

                            °

La macchina de tempo: Tortino alla nocciola,

pan di spezie con crema all’arancia e petali di rosa canditi

                        Podemos Moscato

                              °

I vini sono di Pomodlce, Montemarzino (AL) - www.promodolce.it

 

€ 50.00

 

Prenota la tua partecipazione

 

Letto 2382 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti