Trento (TN) - vie e palazzi storici
dal 16 maggio 2019 al 20 maggio 2019
Dal 16 al 20 maggio 2019 il nuovo appuntamento di primavera con il vino trentino
Non solo rassegna enologica, ma un affascinante percorso fra storia, arte e sapori che animerà le vie e i palazzi storici della città di Trento. In degustazione 147 etichette di 61 aziende.
Da quasi un secolo a Trento si rinnova un rito primaverile che celebra la vocazione vitivinicola della città e del suo territorio. Al 1925 risale infatti la prima “Mostra provinciale del vino”, non solo evento promozionale dedicato ad un settore portante dell’economia locale, ma anche omaggio ad una tradizione che caratterizza l’identità culturale di una provincia e la morfologia del suo paesaggio.
Fra interruzioni e riprese, operazioni di restyling e tante piccole varianti la rassegna - che ogni anno presenta al pubblico i nuovi vini della produzione trentina - si è sempre confermata come un appuntamento molto atteso dalla cittadinanza e dai turisti che frequentano il capoluogo.
Quest’anno l’evento si rinnova profondamente, a cominciare dal nome: Trentino & Wine. Non più solo un confronto tecnico sulle novità enologiche con laboratori e degustazioni guidate, ma anche una proposta culturalmente più ampia con iniziative che coinvolgeranno il pubblico in un percorso fra arte, storia ed enogastronomia all’insegna del vino e della sua capacità di attivare forme di aggregazione e socializzazione.
Dal 16 al 20 maggio 2019 Trentino & Wine sarà l’occasione per scoprire i vini trentini sia presso Palazzo Roccabruna, sede dell’Enoteca provinciale del Trentino, che lungo un itinerario ideale fra i palazzi storici cittadini e le cantine, fra l’enologia e la cucina d’eccellenza, fra la solidarietà e la sostenibilità, requisiti irrinunciabili per una tutela responsabile dell’ambiente e dei consumatori. A Palazzo Roccabruna saranno in degustazione 147 etichette in rappresentanza di 43 cantine e 18 distillerie.
Lunedì 20 maggio l’ingresso alla rassegna sarà riservato agli operatori commerciali con degustazioni alla presenza dei produttori.
Trentino & Wine sarà anche il momento ideale per ricordare che l’uva trentina raccolta nella vendemmia 2018 può fregiarsi della Certificazione di Qualità Sostenibile S.Q.N.P.I. (Sistema di Qualità Nazionale Produzione Integrata), ambito riconoscimento ottenuto grazie alla collaborazione fra il Consorzio Vini del Trentino, 5.807 viticoltori e 27 cantine (15 cantine sociali e 12 cantine private), unico processo certificativo in Italia ad abbracciare, grazie a pratiche colturali sostenibili diffusamente applicate, il più alto numero di viticoltori coordinati da un’unica entità consortile.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41